14
Gen
È il populismo, bellezza!
«È il populismo, bellezza!». Così Humprey Bogart avrebbe risposto a chi gli avesse chiesto una spiegazione meno superficiale degli acca...
23
Dic
Un Natale diverso
Natale si avvicina. Sarà un Natale diverso da quello che ci aspettavamo (o speravamo). Ma per gran parte dell’umanità un Natale di paur...
03
Dic
Maradona, l’eterno filibustiere
Nel tunnel del coronavirus la tempesta perfetta dei lutti cuce con tragici risolti le nostre percezioni. Ma ci sono lutti infinitamente...
10
Nov
Le elezioni statunitensi e la difficile marcia per la giustizia sociale
Difficile non gioire per la sconfitta di Trump, che nei suoi quattro anni di presidenza ha, fra l’altro, alimentato senza pudore l’odio...
27
Ott
La favola di Donald Trump raccontata da Gianni Minà
A una settimana dal voto negli Stati Uniti che eleggerà il suo prossimo presidente fra Donald Trump e Joe Biden, abbiamo ripreso in man...
13
Ott
Accoglienza e migranti: superare i decreti Salvini
Dopo mesi di attesa e di rinvii, passata la tornata elettorale, il Consiglio dei ministri ha finalmente approvato un decreto legge che ...
28
Set
Il “caso Suárez” e il mondo all’incontrario
C’è un calciatore uruguaiano, Luis Suárez, ricco e famoso che sa a malapena dove si trova il nostro Paese e che, per trasferirsi in un ...
11
Set
La scuola riapre, speriamo di cavarcela
11 milioni e mezzo di mascherine, ogni giorno.
2 milioni e mezzo di banchi monoposto, entro il 31 ottobre.
200.000 precari, da nomina...
25
Ago
Franco Basaglia, a quarant’anni dalla sua morte
Non esistono persone normali e non, ma donne e uomini con punti di forza e di debolezza, ed è compito della società fare in modo che ...
27
Lug
Non siamo merce: contro la dittatura dell’economia
Mercoledì 22 luglio 2020 ha avuto luogo a Binaria, il centro commensale del Gruppo Abele, la prima presentazione del libro di papa Fran...
10
Lug
Il razzismo è sempre più illegale
Bocciatura netta
A volte il tempo è galantuomo. Accade, comincia ad accadere, anche in tema di politiche migratorie. Ci sono voluti ...
06
Lug
Il cambiamento necessario
L’irrompere del Coronavirus è stato, oltre che una tragedia, un segnale. Ci credevamo una specie forte e invulnerabile di fronte al...