sugli stessi
ARGOMENTI
nella stessa
COLLANA
degli stessi
€14,00
Il lavoro sociale libera i poveri, integra gli esclusi, costruisce senso di comunità.
Strano destino quello del lavoro sociale e di chi lo pratica. Negli ultimi tempi, una cronaca devastante ha visto sbattuti in prima pagina, insieme a vecchi arnesi del malaffare e a profittatori e politici rampanti di ogni colore, pezzi di cooperazione e di privato sociale. Era nell’aria, e già qualcuno lo aveva segnalato. Eppure, contemporaneamente, cresce la consapevolezza che l’alternativa non è l’austerità (che uccide gli ultimi e, insieme, spreca) ma un lavoro sociale onesto e consapevole. Per questo occorre un racconto che non nasconda errori e contraddizioni ma che sappia rivendicare il valore, anche in termini di benessere collettivo, dell’attività di migliaia di operatrici e operatori che sono, in tempo di crisi, indispensabili equilibristi.
Con contributi di: Carlo Borgomeo – Francesco Di Giovanni – Leopoldo Grosso – Enrica Morlicchio – Annamaria Palmieri – Raffaella Palladino – Giacomo Panizza – Giacomo Smarrazzo
Pagine
192 |
Formato
cm 12×17 |
Anno
2015 |
ISBN
9788865790434 |
Ebook |