Uno sguardo sull’approccio alle fragilità e alle differenze,
un’incursione nel mondo della formazione e dell’educazione in ambito sociale.
Per operatori, studiosi o curiosi del benessere della persona in ogni sfaccettatura.

La vita dei bambini negli ambienti digitali

16,00

Pedagogia degli oppressi

17,00

La comunità terapeutica per persone tossicodipendenti

25,00

La nostra salute – Promemoria controcorrente per il dopo pandemia

10,00

Vita da vecchi – L’umanità negata delle persone non autosufficienti

15,00

La droga in testa – Una nuova narrazione

15,00

Piccolo manuale di sopravvivenza in psichiatria

14,00

Trilogia di Paulo Freire – Pedagogia degli oppressi • Pedagogia della speranza • Pedagogia dell’autonomia

44,65

Le felicità

19,00

Aurora e la Tigrona

18,00

Droga – Storie che ci riguardano

10,00

Droga, set e setting – Le basi del consumo controllato di sostanze psicoattive

24,00

Il mondo in gioco – Giochi di strada per l’educazione all’altro

13,00

Pomodori da scartare

15,00

Mi dispiace, suo figlio è autistico

14,00

Sulle tracce dell’educazione – Persone, contesti, relazioni

14,00

Il bambino con le scarpe rotte

15,00

Questione cannabis – Le ragioni della legalizzazione

14,00

Cara senatrice Merlin. Lettere dalle case chiuse – Ragioni e sfide di una legge attuale

13,00

Preparati all’incertezza – Fare formazione in ambito sociale

14,00

Venti da Nord-Est – Storie di alcolismo e tracce d’uscita

12,00

Cattivi per sempre? – Voci dalle carceri: viaggio nei circuiti di Alta Sicurezza

14,00

Facciamo che eravamo

15,00

Il manicomio dei bambini – Storie di istituzionalizzazione

15,00

Roba da matti – Il difficile superamento degli Ospedali psichiatrici giudiziari

16,00

Al di sotto della legge – Conversazioni su polizia e democrazia

10,00

Mamma, anche le rondini sognano?

15,00

Il braccio alzato – La violenza dell’uomo comune

18,00

Abbracci

22,00

Eroina – La malattia da oppioidi nell’era digitale

20,00

Pedagogia della speranza – Un nuovo approccio a La pedagogia degli oppressi

16,00

Famiglie che accolgono – Oltre la psichiatria

16,00

Pedagogia dell’autonomia – Saperi necessari per la pratica educativa

14,00

Atlante delle dipendenze

30,00

Sotto il temporale – Fiabe-ombrello per famiglie in trasformazione

16,00

Io non abbocco – Storie di anziani e truffatori

12,00

Prigioni – Amministrare la sofferenza

18,00

Oltre le gabbie dei Generi – Il Manifesto pangender

10,00

Crescere il giusto – Elementi di educazione civile

4,99

Aggressivi da paura – Come gestire i conflitti

12,00

La voce dei colori

18,00

Oltre i confini dei raves – Le spirali del divertimento fra rischio e pregiudizio

14,00

Il delitto, la legge, la pena – La contro-idea abolizionista

16,00

Gruppo gruppo delle mie brame – Giochi e attività per un’educazione cooperativa a scuola

14,00

Cocaina – Il consumo controllato

14,00