Accedi / Registrati
0 items / €0,00
  • Homepage
  • Catalogo
    • Le Staffette
    • I Ricci
    • Occhiali di Abele
    • Palafitte
    • I Trampolini
    • I Bulbi
    • I Bulbi dei piccoli
    • Futuro Remoto
  • Percorsi
    SOCIETA' E GRANDI TRASFORMAZIONI
    CITTADINANZA
    PERSONE, NON PROBLEMI
    (ANTI)MAFIE
    MEMORIA E STORIA
    Per approfondire i grandi temi che muovono il mondo...
    Cosa si deve sapere per essere cittadine e cittadini consapevoli?...
    Uno sguardo sull’approccio alle fragilità e alle differenze...
    Analisi e approfondimenti sulla criminalità e le organizzazioni...
    Radici ben salde permettono alle piante di stagliarsi verso il cielo...
  • Autori
Edizioni Gruppo Abele
  • Parole
  • Appuntamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Menu
Edizioni Gruppo Abele
0 items / €0,00
Senza padroni. Taranto, l'Ilva e il palcoscenico
Allarga l'immagine
A un metro dal futuro
A un metro dal futuro - Speranze e paure di una gioventù sospesa €19,00
Torna al catalogo
segreti nel bosco
Segreti nel bosco €18,00

Senza padroni – Taranto, l’Ilva e il palcoscenico

di Michele Riondino e Piero Ferrante

€14,00

Un attore, un musicista ma, soprattutto, un pensatore libero: Michele Riondino ci parla del ruolo dell’artista in un mondo complesso. E di come, a Taranto, vada in scena l’impossibile scelta fra lavoro e salute.

Attore è anche chi «si rimbocca le maniche per mettersi al servizio di un’idea nuova di società». Racconta così il suo mestiere Michele Riondino, interprete del cinema e della tv, noto al grande pubblico nei panni de Il giovane Montalbano. In questa appassionante intervista condotta da Piero Ferrante, Michele Riondino ci parla di Taranto, la sua città, e dell’Ilva, la fabbrica che ha messo a rischio la salute di generazioni di tarantini. E racconta per quali ragioni ha scelto di schierarsi e di rappresentare, con l’arte e la musica, «il dolore profondo di una terra ignorata».

Pagine

112

Formato

cm 12×17

Anno

2021

ISBN

9788865792551

EbooK

Sì

 

  • Potrebbero anche interessarti
  • A proposito del libro
Potrebbero anche interessarti
sugli stessi

ARGOMENTI

Sold out
Diritti e poteri
Anteprima
Leggi tutto

Diritti e poteri

€4,99
Copertina del libro "Immaginare la realtà" di Marco Tullio Giordana e Andrea Bigalli
Quarta di copertina di "Immaginare la realtà", di Marco Tullio Giordana e Andrea Bigalli
Anteprima
Aggiungi al carrello

Immaginare la realtà – Conversazioni sul cinema

€12,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

Indicativo futuro: le cose da fare – Materiali per una politica alternativa

€7,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

Respira, Piccolo albero…respira

€15,00
Propaganda Europa
Anteprima
Aggiungi al carrello

Propaganda Europa

€14,00
Clima. Lettera di un fisico alla politica
Anteprima
Aggiungi al carrello

Clima – Lettera di un fisico alla politica

€10,00
Beatrice, farfalla pittrice
Anteprima
Aggiungi al carrello

Beatrice, farfalla pittrice

€4,90
Anteprima
Aggiungi al carrello

Non superare la soglia – Conversazioni su centocinquant’anni di ecologia

€10,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

Giallo il palo

€15,00
La colomba e il ramoscello, MIR
Anteprima
Aggiungi al carrello

La colomba e il ramoscello – Un progetto ecopacifista

€12,00
I non rappresentati
Anteprima
Aggiungi al carrello

I non rappresentati – Esclusi, arrabbiati, disillusi

€14,00
Una storia aperta, Laura Boldrini
Anteprima
Aggiungi al carrello

Una storia aperta – Diritti da difendere, diritti da conquistare

€15,00
Anticorruzione pop
Anteprima
Aggiungi al carrello

Anticorruzione Pop – È semplice combattere il malaffare se sai come farlo

€7,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

La scuola è mondo – Conversazioni su strada e istituzioni

€12,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

La verità è un’avventura – Conversazioni sulla filosofia e sulla vita

€8,00
nella stessa

COLLANA

Giornalisti da marciapiede Gad Lerner Elena Ciccarello
Anteprima
Aggiungi al carrello

Giornalisti da marciapiede

€14,00
Una storia aperta, Laura Boldrini
Anteprima
Aggiungi al carrello

Una storia aperta – Diritti da difendere, diritti da conquistare

€15,00
Copertina del libro "Immaginare la realtà" di Marco Tullio Giordana e Andrea Bigalli
Quarta di copertina di "Immaginare la realtà", di Marco Tullio Giordana e Andrea Bigalli
Anteprima
Aggiungi al carrello

Immaginare la realtà – Conversazioni sul cinema

€12,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

La Terra sfregiata – Conversazioni su vero e falso ambientalismo

€11,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

Fata e strega – Conversazioni su televisione e società

€11,00
Con la Costituzione nel cuore. Conversazioni su storia, memoria e politica
Anteprima
Aggiungi al carrello

Con la Costituzione nel cuore – Conversazioni su storia, memoria e politica

€11,00
Con i piedi nel fango. Conversazioni su politica e verità, di Gianrico Carofiglio e Jacopo Rosatelli
Anteprima
Aggiungi al carrello

Con i piedi nel fango – Conversazioni su politica e verità

€11,00
Così va il mondo, di Gianni Minà e Giuseppe De Marzo
Anteprima
Aggiungi al carrello

Così va il mondo – Conversazioni su giornalismo, potere e libertà

€12,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

Non superare la soglia – Conversazioni su centocinquant’anni di ecologia

€10,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

Rifugiati – Conversazioni su frontiere, politica e diritti

€10,00
Al di sotto della legge. Conversazioni su polizia e democrazia
Anteprima
Aggiungi al carrello

Al di sotto della legge – Conversazioni su polizia e democrazia

€10,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

La scuola è mondo – Conversazioni su strada e istituzioni

€12,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

Operaio in mare aperto – Conversazioni su lotta, uguaglianza, libertà

€10,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

Lampedusa – Conversazioni su isole, politica, migranti

€10,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

Fine corsa – Intervista su crisi e decrescita

€7,00
A proposito del libro
13 Ott

Comunicato stampa | Senza padroni. Taranto, l’Ilva e il palcoscenico

Senza padroni Taranto, l’Ilva e il palcoscenico   Mercoledì 13 ottobre, per Edizioni Gruppo Abele, esce in libreria Senza p...

Continua a leggere

11 Ott

Rassegna stampa | Senza padroni – Taranto, l’Ilva e il palcoscenico

11/10/2021 – Gruppo Abele | Esce in libreria "Senza padroni. Taranto, l'Ilva e il palcoscenico" 12/10/2021 – Napoliclik | Senz...

Continua a leggere

Mese corrente

ottobre 2021

Lingotto FiereVia Nizza 294, Torino

14ottTutto il giorno18Edizioni Gruppo Abele al Salone Internazionale del Libro di TorinoStand H69, padiglione 2

Dettagli evento

Finalmente in presenza, torna per la sua XXXIII edizione il Salone Internazionale del Libro di Torino, dal 14 al 18 ottobre 2021 presso il Lingotto

Dettagli evento

Finalmente in presenza, torna per la sua XXXIII edizione il Salone Internazionale del Libro di Torino, dal 14 al 18 ottobre 2021 presso il Lingotto Fiere (via Nizza 294, Torino).
Ci troverete tutto il giorno tutti i giorni allo stand H69 nel padiglione 2!
Inoltre, un ricco calendario di eventi in programma:
14 ottobre, ore 15, sala Bronzo
Marco David Benadì presenta A un metro dal futuro con don Luigi Ciotti e Inka Mantovani. Modera Francesca Rascazzo. Con loro Francesca Bozzi, una delle protagoniste del libro.
14 ottobre, ore 18.45, sala Ambra
Edi Lazzi presenta Buongiorno, lei è licenziata con Francesca Re David e Rosanna Castronuovo. Modera Filomena Greco.
17 ottobre, ore 14.15, sala Ambra
Moni Ovadia e Livio Pepino presentano Un ebreo contro
17 ottobre, ore 18, sala Rossa
Federico Faloppa e Vera Gheno sono ospiti del panel Le parole, quando si svegliano insieme a Loredana Lipperini e Nadeesha Uyangoda
SALONE OFF
Domenica 17 ottobre, nel comune di Condove, insieme alla rassegna Borgate dal vivo Moni Ovadia e Livio pepino presentano Un ebreo contro.
Sabato 16 ottobre, a Binaria – Centro Commensale, per celebrare i 10 anni dalla prima uscita in Italia di La voce dei colori di Jimmy Liao, una lettura al buio “per immagini da leggere con il cuore e con la mente”. A cura di DieciOcchi – Tactile Book Design. Con Silvia Torchio, Valentina Lungo, Enrico Delmastro.
📅 Segnatevi tutti gli eventi in agenda!
Per qualsiasi informazione potete scriverci qui su FB o alla email ufficiostampaedizioni@gruppoabele.org.
Per accedere al salone è necessario acquistare il biglietto alle casse o su www.salonelibro.it, e sarà necessario esibire il greenpass sanitario.
Vi aspettiamo!

more

Ora

ottobre 14 (Giovedì) - 18 (Lunedì)

Località

Lingotto Fiere

Via Nizza 294, Torino

CalendarioGoogle Calendar

dicembre 2021

Circolo Sparwasservia del Pigneto 215, Roma

17dic19:0020:30Michele Riondino allo Sparwasser | RomaPresentazione di «Senza padroni. Taranto, l'Ilva e il palcoscenico»

Dettagli evento

Venerdì 17 dicembre, alle ore 19 presso il circolo Sparwasser di Roma, Michele Riondino e Piero Ferrante presentano Senza padroni. Taranto, l’Ilva e il palcoscenico. Attore è anche

Dettagli evento

Venerdì 17 dicembre, alle ore 19 presso il circolo Sparwasser di Roma, Michele Riondino e Piero Ferrante presentano Senza padroni. Taranto, l’Ilva e il palcoscenico.

Attore è anche chi «si rimbocca le maniche per mettersi al servizio di un’idea nuova di società». Racconta così il suo mestiere Michele Riondino, interprete del cinema e della tv, noto al grande pubblico nei panni de Il giovane Montalbano. In questa appassionante intervista condotta da Piero Ferrante, Michele Riondino ci parla di Taranto, la sua città, e dell’Ilva, la fabbrica che ha messo a rischio la salute di generazioni di tarantini.
E racconta per quali ragioni ha scelto di schierarsi e di rappresentare, con l’arte e la musica, «il dolore profondo di una terra ignorata».

Michele Riondino è attore per il cinema, il teatro e la tv, dal 2012 è protagonista della fiction Rai Il giovane Montalbano. È impegnato nella sua città, Taranto, nel Comitato dei Cittadini Liberi e Pensanti. Dal 2013 è il direttore artistico del concerto dell’Uno maggio di Taranto insieme a Roy Paci e a Diodato. Piero Ferrante, pugliese d’origine, vive a Torino dove lavora per il Gruppo Abele. Ha scritto racconti per libri e riviste. Animatore dell’associazione culturale Babelica di Torino, ha curato la raccolta Come spiriti adolescenti. 25 scrittori per Kurt Cobain, Radici Future, 2019.

L’appuntamento è in via del Pigneto 215. L’ingresso prevede tessera ARCI e green pass.

more

Ora

(Venerdì) 19:00 - 20:30

Località

Circolo Sparwasser

via del Pigneto 215, Roma

CalendarioGoogle Calendar

Spazioporto di TarantoVia Foca Niceforo 28, 74123 Taranto TA

28dic21:0023:30Michele Riondino, Senza padroni + Dj set 'Under the Bones' | TarantoPresentazione di «Senza padroni. Taranto, l'Ilva e il palcoscenico»

Dettagli evento

Martedì 28 dicembre, dalle ore 21 presso lo Spazioporto di Taranto, uno scrittore coinvolto nel mondo del sociale e un attore e musicista di fama raccontano delle acciaierie di Taranto

Dettagli evento

Martedì 28 dicembre, dalle ore 21 presso lo Spazioporto di Taranto, uno scrittore coinvolto nel mondo del sociale e un attore e musicista di fama raccontano delle acciaierie di Taranto e dell’ingiusta e impossibile scelta fra il lavoro e la salute. Piero Ferrante e Michele Riondino presentano Senza padroni. Taranto, l’Ilva e il palcoscenico.

Dall’Ilva alla militanza, dalla musica al cinema, Piero Ferrante chiede a Michele Riondino di aprirsi
totalmente, in un dialogo che va oltre la biografia. Senza padroni non è un’agiografia, ma un’intervista
appassionante fra due pugliesi – entrambi emigrati per seguire un lavoro all’altezza dei propri sogni – in cui emergono l’umanità e il senso di necessità, la volontà di cambiare le cose e di non abbandonarsi allo status quo. Riondino è definitivo: «Taranto rinasce solo se chiude lo stabilimento una volta per sempre».

Al termine della presentazione del libro il dj set UNDER THE BONES con Michele Riondino e Gianni Gion Uein Raimondi.

L’evento fa parte della rassegna APPRODI • Itinerari culturali e residenze artistiche in collaborazione con Regione Puglia, PiiiL Cultura Puglia, WeAreinPuglia, Apulia Film Commission, Birra Raffo.

L’appuntamento è allo SPAZIOPORTO, in via Foca Niceforo 28 a Taranto.

L’ingresso è libero con super green pass.

more

Ora

(Martedì) 21:00 - 23:30

Località

Spazioporto di Taranto

Via Foca Niceforo 28, 74123 Taranto TA

CalendarioGoogle Calendar

febbraio 2022

TPO di Bolognavia Casarini 17/5, Bologna

18feb18:0020:00CancellatoMichele Riondino al TPO | BolognaPresentazione di «Senza padroni. Taranto, l'Ilva e il palcoscenicoMotivi logistici

Dettagli evento

Venerdì 18 febbraio, ospiti del TPO di Bologna, Michele Riondino e Piero Ferrante presenteranno Senza padroni. Taranto, l’Ilva e il palcoscenico e parleranno di diritti dei lavoratori

Dettagli evento

Venerdì 18 febbraio, ospiti del TPO di Bologna, Michele Riondino e Piero Ferrante presenteranno Senza padroni. Taranto, l’Ilva e il palcoscenico e parleranno di diritti dei lavoratori e ruolo degli artisti nelle lotte sociali.

Con loro Fiore Zaniboni di ARCI Bologna e Alessandro Terra del TPO.

L’appuntamento è alle ore 18.30 in via Casarini 17/5 a Bologna.

more

Ora

(Venerdì) 18:00 - 20:00

Località

TPO di Bologna

via Casarini 17/5, Bologna

CalendarioGoogle Calendar

Binaria - Centro CommensaleVia Sestriere 34, Torino

19feb18:3020:30Michele Riondino a Binaria | TorinoPresentazione di «Senza padroni. Taranto, l'Ilva e il palcoscenico»

Dettagli evento

Sabato 19 febbraio, ospiti di Binaria – Centro Commensale, Michele Riondino e Piero Ferrante presenteranno Senza padroni. Taranto, l’Ilva e il palcoscenico e parleranno di diritti dei

Dettagli evento

Sabato 19 febbraio, ospiti di Binaria – Centro Commensale, Michele Riondino e Piero Ferrante presenteranno Senza padroni. Taranto, l’Ilva e il palcoscenico e parleranno di diritti dei lavoratori e ruolo degli artisti nelle lotte sociali.

L’appuntamento è alle ore 18.30 in via Sestriere 34 a Torino.

Ora

(Sabato) 18:30 - 20:30

Località

Binaria - Centro Commensale

Via Sestriere 34, Torino

CalendarioGoogle Calendar

Centro Sociale Comunale di Villar Doravia Pellissere 16, Villar Dora (TO)

20feb17:0019:00Michele Riondino a Villar Dora | TorinoPresentazione di «Senza padroni. Taranto, l'Ilva e il palcoscenico»

Dettagli evento

Sabato 19 febbraio, ospiti del Valsusa Filmfest, Michele Riondino e Piero Ferrante presenteranno Senza padroni. Taranto, l’Ilva e il palcoscenico e parleranno di diritti dei lavoratori e

Dettagli evento

Sabato 19 febbraio, ospiti del Valsusa Filmfest, Michele Riondino e Piero Ferrante presenteranno Senza padroni. Taranto, l’Ilva e il palcoscenico e parleranno di diritti dei lavoratori e ruolo degli artisti nelle lotte sociali.

L’appuntamento è al centro sociale comunale di Villar Dora in via Pellissere 16 alle ore 17.

Ora

(Domenica) 17:00 - 19:00

Località

Centro Sociale Comunale di Villar Dora

via Pellissere 16, Villar Dora (TO)

CalendarioGoogle Calendar

logo_w

Edizioni Gruppo Abele

  • corso Trapani, 95 - 10141 Torino
  • 011 3859500
  • segreteriaedizioni@gruppoabele.org
  • Consulta i nostri bilanci

Rimani in contatto

Iscriviti alla nostra Newsletter

2020 Edizioni Gruppo Abele - Creato da Tosolab
Cookies & Privacy Policy
  • Home
  • Catalogo
    • Le Staffette
    • I Ricci
    • Occhiali di Abele
    • Palafitte
    • I Trampolini
    • I Bulbi
    • I Bulbi dei piccoli
    • Futuro Remoto
  • Percorsi
    • Società e Grandi Trasformazioni
    • Cittadinanza
    • Persone, non problemi
    • (Anti)Mafie
    • Memoria e Storia
  • Autori
  • Parole
  • Appuntamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Accedi / Registrati
Carrello
Chiudi

ACCEDI

Chiudi

Non ricordi la tua password?

Non ancora registrato?

Registrati
Questo sito utilizza cookies che sono necessari per la navigazione in rete. Se vuoi saperne di più visita la pagina cookie policy o clicca su "Maggiori informazioni". Puoi proseguire cliccando su "Accetto": così facendo acconsenti all'utilizzo dei cookies.
Maggiori informazioni Accetto
Inserisci qui sopra quello che stai cercando...
Home
0 items Carrello
X