Accedi / Registrati
1 items / €18,00
  • Homepage
  • Catalogo
    • Le Staffette
    • I Ricci
    • Occhiali di Abele
    • Palafitte
    • I Trampolini
    • I Bulbi
    • I Bulbi dei piccoli
    • Futuro Remoto
  • Percorsi
    SOCIETA' E GRANDI TRASFORMAZIONI
    CITTADINANZA
    PERSONE, NON PROBLEMI
    (ANTI)MAFIE
    MEMORIA E STORIA
    Per approfondire i grandi temi che muovono il mondo...
    Cosa si deve sapere per essere cittadine e cittadini consapevoli?...
    Uno sguardo sull’approccio alle fragilità e alle differenze...
    Analisi e approfondimenti sulla criminalità e le organizzazioni...
    Radici ben salde permettono alle piante di stagliarsi verso il cielo...
  • Autori
Edizioni Gruppo Abele
  • Parole
  • Appuntamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Menu
Edizioni Gruppo Abele
1 items / €18,00
“La parola è un animale – Bestiario etimologico” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
Osservazioni sulla questione sociale, Edmondo De Amicis
Allarga l'immagine
Ricredetevi. Contro la guerra russo-giapponese, Lev Tolstoj
Ricredetevi! - Contro la guerra russo-giapponese €8,00
Torna al catalogo
Insubordinati - inchiesta sui rider
Insubordinati - Inchiesta sui rider €14,00

Osservazioni sulla questione sociale

di Edmondo De Amicis

€8,00

Edmondo De Amicis, in questo discorso agli studenti universitari torinesi, li esorta a sentire su di sé il peso delle diseguaglianze sociali, per porre al più presto rimedio ed evitare la disgregazione della società.

«Sì la questione sociale sarà antica come il mondo. Ma quello che è nuovo è la gigantesca potenza accumulatasi con l’oro in mano di cittadini privati, che s’alzano come sovrani in mezzo a popoli liberi, che posseggono parti della loro patria vaste come Stati, che tengon nella propria borsa la sorte di centinaia di migliaia d’uomini, che possono turbare a vantaggio proprio gl’interessi d’un’intera nazione e corrompere scopertamente moltitudini e poteri.»
È il 1892, Edmondo De Amicis esorta gli studenti universitari a riconoscere e combattere le diseguaglianze che attanagliano la società. Oggi, come allora, la ricchezza del mondo è nelle mani di pochissimi, contro le condizioni disagiate dei più. Ma non c’è vero progresso sociale senza uguali diritti per tutte le persone.

Prima pubblicazione: 1892

Introduzione di Francesco Pallante

Pagine

48

Formato

cm 11×16

Anno

2022

ISBN

9788865793114

  • Potrebbero anche interessarti
  • A proposito del libro
Potrebbero anche interessarti
sugli stessi

ARGOMENTI

Di qua e di là dal mare. Filastrocche migranti
Anteprima
Aggiungi al carrello

Di qua e di là dal mare – Filastrocche migranti

€15,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

La verità è un’avventura – Conversazioni sulla filosofia e sulla vita

€8,00
Dizionario enciclopedico di mafie e antimafia
Anteprima
Aggiungi al carrello

Dizionario enciclopedico di mafie e antimafia

€26,00
La parola è un animale
Anteprima
Aggiungi al carrello

La parola è un animale – Bestiario etimologico

€18,00
Ricredetevi. Contro la guerra russo-giapponese, Lev Tolstoj
Anteprima
Aggiungi al carrello

Ricredetevi! – Contro la guerra russo-giapponese

€8,00
Disobbedienza profetica
Anteprima
Aggiungi al carrello

Disobbedienza profetica – La Firenze di Milani, Balducci, Borghi, Brandani, La Pira, Mazzi, Turoldo, Santoro

€10,00
Arte è liberazione - premio selezione Bancarella 2021
Arte è liberazione
Anteprima
Aggiungi al carrello

Arte è liberazione

€20,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

Respira, Piccolo albero…respira

€15,00
Dire fare creare - copertina
Anteprima
Aggiungi al carrello

Dire fare creare – Esperienze espressive a scuola – Primo volume: Arte

€14,00
Beatrice, farfalla pittrice
Anteprima
Aggiungi al carrello

Beatrice, farfalla pittrice

€4,90
Anteprima
Aggiungi al carrello

Resistenze – Quelli di Paraloup

€16,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

Gruppo gruppo delle mie brame – Giochi e attività per un’educazione cooperativa a scuola

€14,00
Isole Carcere, di Valerio Calzolaio
Anteprima
Aggiungi al carrello

Isole carcere – Geografia e storia

€23,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

Vivi. – 21 marzo 1996-2016

€25,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

Operaio in mare aperto – Conversazioni su lotta, uguaglianza, libertà

€10,00
nella stessa

COLLANA

Disobbedienza profetica
Anteprima
Aggiungi al carrello

Disobbedienza profetica – La Firenze di Milani, Balducci, Borghi, Brandani, La Pira, Mazzi, Turoldo, Santoro

€10,00
Ricredetevi. Contro la guerra russo-giapponese, Lev Tolstoj
Anteprima
Aggiungi al carrello

Ricredetevi! – Contro la guerra russo-giapponese

€8,00
A proposito del libro
25 Mag

Comunicato stampa | Futuro Remoto

Futuro Remoto Tomaso Montanari e Francesco Pallante dirigono la collana di classici senza tempo di Edizioni Gruppo Abele   ...

Continua a leggere

Mese corrente

febbraio 2023

24feb(feb 24)10:0026(feb 26)20:00Testo [Come si diventa un libro] | FirenzeFiera dell'editoria di Firenze

Dettagli evento

Giunto alla sua seconda edizione, a Firenze torna Testo [Come si diventa un libro], la fiera dell’editoria ospitata in stazione Leopolda organizzata da Todo Modo, Pitti Immagine e Stazione Leopolda. Quest’anno, per la prima

Dettagli evento

Giunto alla sua seconda edizione, a Firenze torna Testo [Come si diventa un libro], la fiera dell’editoria ospitata in stazione Leopolda organizzata da Todo Modo, Pitti Immagine e Stazione Leopolda.

Quest’anno, per la prima volta, saremo presenti anche noi di Edizioni Gruppo Abele. Nel percorso – diviso per stazioni, come il luogo richiede – ci troverete nella fermata B/9!

L’appuntamento è dal 24 al 26 febbraio alla Stazione Leopolda di Firenze!

Domenica 26 febbraio, alle ore 18 in Sala Ginzburg, Tomaso Montanari e Francesco Pallante presentano la collana Futuro Remoto. Con loro il direttore editoriale di Edizioni Gruppo Abele Livio Pepino.

more

Ora

24 (Venerdì) 10:00 - 26 (Domenica) 20:00

CalendarioGoogle Calendar

logo_w

Edizioni Gruppo Abele

  • corso Trapani, 95 - 10141 Torino
  • 011 3859500
  • amministrazioneedizioni@gruppoabele.org
  • Consulta i nostri bilanci

Rimani in contatto

Iscriviti alla nostra Newsletter

2020 Edizioni Gruppo Abele - Creato da Tosolab
Cookies & Privacy Policy
  • Home
  • Catalogo
    • Le Staffette
    • I Ricci
    • Occhiali di Abele
    • Palafitte
    • I Trampolini
    • I Bulbi
    • I Bulbi dei piccoli
    • Futuro Remoto
  • Percorsi
    • Società e Grandi Trasformazioni
    • Cittadinanza
    • Persone, non problemi
    • (Anti)Mafie
    • Memoria e Storia
  • Autori
  • Parole
  • Appuntamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Accedi / Registrati
Carrello
Chiudi

ACCEDI

Chiudi

Non ricordi la tua password?

Non ancora registrato?

Registrati
Questo sito utilizza cookies che sono necessari per la navigazione in rete. Se vuoi saperne di più visita la pagina cookie policy o clicca su "Maggiori informazioni". Puoi proseguire cliccando su "Accetto": così facendo acconsenti all'utilizzo dei cookies.
Maggiori informazioni Accetto
Inserisci qui sopra quello che stai cercando...
Home
1 items Carrello
X