Accedi / Registrati
14 items / €193,90
  • Homepage
  • Catalogo
    • Le Staffette
    • I Ricci
    • Occhiali di Abele
    • Palafitte
    • I Trampolini
    • I Bulbi
    • I Bulbi dei piccoli
    • Futuro Remoto
  • Percorsi
    SOCIETA' E GRANDI TRASFORMAZIONI
    CITTADINANZA
    PERSONE, NON PROBLEMI
    (ANTI)MAFIE
    MEMORIA E STORIA
    Per approfondire i grandi temi che muovono il mondo...
    Cosa si deve sapere per essere cittadine e cittadini consapevoli?...
    Uno sguardo sull’approccio alle fragilità e alle differenze...
    Analisi e approfondimenti sulla criminalità e le organizzazioni...
    Radici ben salde permettono alle piante di stagliarsi verso il cielo...
  • Autori
Edizioni Gruppo Abele
  • Parole
  • Appuntamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Menu
Edizioni Gruppo Abele
14 items / €193,90
“La scuola è mondo – Conversazioni su strada e istituzioni” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
Allarga l'immagine
Che razza di calcio
Che razza di calcio €15,00
Torna al catalogo
Sulle tracce dell'educazione - Persone, contesti, relazioni €14,00

Il bambino con le scarpe rotte

di Rosa Cambara e Ilaria Zanellato

€15,00

Questa è la storia di un bambino che si è tolto una maschera che lo faceva soffrire, ha guardato quelle che avrebbe dovuto invidiare e ha scelto infine di non indossarne nessuna.
(dalla postfazione di Nadia Terranova)

Dario, il personaggio ideato da Rosa Cambara e Ilaria Zanellato, sente sempre le risate dei suoi compagni. Proprio non lo lasciano in pace: sono come una zanzara fastidiosa che di giorno gli ronza nelle orecchie e di notte si nasconde dietro il letto!
«Il bambino con le scarpe rotte», è così che lo chiamano a scuola. E loro, i bulli della classe, sono sempre pronti a litigare!
Ma i conflitti si possono superare e, allora, tutto si aggiusta. Si comincia con un primo passo e, talvolta, ci si lascia alle spalle il fardello della propria insicurezza, liberandosi dai piccoli e grandi ostacoli che ci fanno sentire non accettati dagli altri.

Testo in carattere ad alta leggibilità EasyReading Dyslexia-Friendly 

Pagine

48

Formato

cm 20,5×24

Anno

2018

ISBN

9788865791875

 

  • Potrebbero anche interessarti
  • A proposito del libro
Potrebbero anche interessarti
sugli stessi

ARGOMENTI

Anteprima
Aggiungi al carrello

Il diritto a un reddito di base – Il welfare nell’era dell’innovazione

€12,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

Gruppo gruppo delle mie brame – Giochi e attività per un’educazione cooperativa a scuola

€14,00
La parola è un animale
Anteprima
Aggiungi al carrello

La parola è un animale – Bestiario etimologico

€18,00
Abitare i margini
Anteprima
Aggiungi al carrello

Abitare i margini – Politiche e lotte per la casa nella Torino degli anni Settanta

€15,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

Io non abbocco – Storie di anziani e truffatori

€12,00
Se potessi esprimere un desiderio - Jimmy Liao
Anteprima
Aggiungi al carrello

Se potessi esprimere un desiderio

€20,00
Lo Stato siamo noi, Carlo Marconi
Anteprima
Aggiungi al carrello

Lo Stato siamo noi

€18,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

La luna e il bambino

€22,00
Di qua e di là dal mare. Filastrocche migranti
Anteprima
Aggiungi al carrello

Di qua e di là dal mare – Filastrocche migranti

€15,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

La città della stella

€18,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

Prove di paura – Barbari, marginali, ribelli

€14,00
-5%
Tre libri di Paulo Freire: Pedagogia degli oppressi, Pedagogia della speranza, Pedagogia dell'autonomia
Pedagogia degli oppressi - Paulo Freire
Anteprima
Aggiungi al carrello

Trilogia di Paulo Freire – Pedagogia degli oppressi • Pedagogia della speranza • Pedagogia dell’autonomia

€47,00 Il prezzo originale era: €47,00.€44,65Il prezzo attuale è: €44,65.
Anteprima
Aggiungi al carrello

Pomodori da scartare

€15,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

Indicativo futuro: le cose da fare – Materiali per una politica alternativa

€7,00
Il malinteso della vittima - Tamar Pitch
Anteprima
Aggiungi al carrello

Il malinteso della vittima – Una lettura femminista della cultura punitiva

€14,00
nella stessa

COLLANA

Meraviglioso adesso, Maria Gianola
Meraviglioso adesso - Marta sull'albero
Anteprima
Aggiungi al carrello

Meraviglioso adesso

€14,00
Bestian, di Bruno Tognolini, illustrato da Alicia Baladan
Anteprima
Aggiungi al carrello

Bestian

€18,00
-5%
Anteprima
Aggiungi al carrello

Avventure a Bosco Piccolo – Tre libri

€39,00 Il prezzo originale era: €39,00.€37,05Il prezzo attuale è: €37,05.
Anteprima
Aggiungi al carrello

Toc toc!

€13,00
Se potessi esprimere un desiderio - Jimmy Liao
Anteprima
Aggiungi al carrello

Se potessi esprimere un desiderio

€20,00
Amico buio, di Maria Gianola
Anteprima
Aggiungi al carrello

Amico buio

€13,00
La parola è un animale
Anteprima
Aggiungi al carrello

La parola è un animale – Bestiario etimologico

€18,00
Lo Stato siamo noi, Carlo Marconi
Anteprima
Aggiungi al carrello

Lo Stato siamo noi

€18,00
segreti nel bosco
Anteprima
Aggiungi al carrello

Segreti nel bosco

€18,00
Un giorno perfetto, Maria Gianola
Anteprima
Aggiungi al carrello

Un giorno perfetto

€13,00
il pirata gentile, giulia oberholtzer
Il pirata gentile, di Giulia Oberholtzer, quarta di copertina
Anteprima
Aggiungi al carrello

Il pirata gentile

€15,00
Le felicità, di Roberto Piumini e Sergio Olivotti
Le felicità - Roberto Piumini, Sergio Olivotti - quarta di copertina
Anteprima
Aggiungi al carrello

Le felicità

€19,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

La luna e il bambino

€22,00
Aurora e la Tigrona
Anteprima
Aggiungi al carrello

Aurora e la Tigrona

€18,00
Tipi - segnalazione premio Cento
Anteprima
Aggiungi al carrello

Tipi

€18,00
A proposito del libro
14 Dic

Video | Nelle scarpe degli altri

Le e gli studenti del movimento MaBasta e gli allievi e le allieve dell’Accademia WhyNot di Roma leggono insieme l’albo illustrato Il b...

Continua a leggere

08 Ott

Rassegna stampa | Il bambino con le scarpe rotte

17/09/2018 – Europa nel mondo | Il bambino con le scarpe rotte, in libreria dal 19 settembre 18/09/2018 – RC News | “Il bambin...

Continua a leggere

19 Set

Comunicato stampa | Il bambino con le scarpe rotte

Questione di scarpe Mercoledì 19 settembre, per la collana i Bulbi dei piccoli di Edizioni Gruppo Abele, esce in libreria Il bambino...

Continua a leggere

Mese corrente

novembre 2021

Binaria - Centro CommensaleVia Sestriere 34, Torino

20novTutto il giorno12febCome finestre sul mondo | Binaria, TorinoMostra con le tavole delle artiste e degli artisti di Edizioni Gruppo Abele

Dettagli evento

Da sabato 20 novembre 2021 a fine gennaio 2022, presso Binaria – Centro Commensale (via Sestriere 34, Torino), prende avvio la mostra d’arte Come finestre

Dettagli evento

Da sabato 20 novembre 2021 a fine gennaio 2022, presso Binaria – Centro Commensale (via Sestriere 34, Torino), prende avvio la mostra d’arte Come finestre sul mondo
In collaborazione con Edizioni Gruppo Abele, Gruppo Abele e il progetto E se diventi farfalla – selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile – il progetto artistico ha il patrocinio di Unicef Italia e il sostegno di Fondazione Compagnia di San Paolo.
UNA MOSTRA INTERATTIVA
Negli spazi della libreria Binaria alcune tra le più belle illustrazioni pubblicate negli ultimi 10 anni sugli albi di Edizioni Gruppo Abele. Opere artistiche molto speciali, nate per raccontare storie, atmosfere e sentimenti che interessano la vita di tutti i giorni, con le sue meraviglie e talvolta anche con le sue complessità.
Cittadinanza, migrazioni, ambiente e diritti umani sono solo alcuni tra i molti temi proposti ai piccoli lettori e a chi li accompagna nella lettura.
Le illustrazioni degli albi testimoniano la forza comunicativa e formativa dell’arte nella narrativa illustrata: non solo immagini di cornice o a corredo del testo, ma con un ruolo fondamentale nella narrazione. Una integrazione talmente efficace tra testo e illustrazioni che
soltanto la lettura congiunta di entrambi permette di comprendere appieno il significato del racconto. In questi libri […] le parole dicono ciò che l’immagine non mostra, oppure lasciano inespresso ciò che verrà poi narrato dal linguaggio iconico […] Entrambi, parole e immagini, si incontrano per costruire insieme la storia
Silvia Blezza Picherle, 2003
Per i piccoli visitatori della mostra uno spazio interattivo per raccontare con semplicità e colore quel che bambine e bambini osservano dalla finestra della loro giovane età affacciata sul mondo.
LE AUTRICI E GLI AUTORI DI IMMAGINI
Fuad Aziz, Brunella Baldi, Antonio Boffa, Anna Curti, Maria Gianola, Stefano Frassetto, Desideria Guicciardini, Gioia Marchegiani, Giulia Oberholtzer, Sergio Olivotti, Arianna Papini, Sonia Maria Luce Possentini, Massimiliano Riva, Ilaria Zanellato

more

Ora

Novembre 20 (Sabato) - Febbraio 12 (Sabato)

Località

Binaria - Centro Commensale

Via Sestriere 34, Torino

Organizzatore

Binaria - Centro CommensaleIl centro commensale del Gruppo Abele Onlus. Via Sestriere 34, 10141 Torino

CalendarioGoogle Calendar

dicembre 2021

Binaria - Centro CommensaleVia Sestriere 34, Torino

20novTutto il giorno12febCome finestre sul mondo | Binaria, TorinoMostra con le tavole delle artiste e degli artisti di Edizioni Gruppo Abele

Dettagli evento

Da sabato 20 novembre 2021 a fine gennaio 2022, presso Binaria – Centro Commensale (via Sestriere 34, Torino), prende avvio la mostra d’arte Come finestre

Dettagli evento

Da sabato 20 novembre 2021 a fine gennaio 2022, presso Binaria – Centro Commensale (via Sestriere 34, Torino), prende avvio la mostra d’arte Come finestre sul mondo
In collaborazione con Edizioni Gruppo Abele, Gruppo Abele e il progetto E se diventi farfalla – selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile – il progetto artistico ha il patrocinio di Unicef Italia e il sostegno di Fondazione Compagnia di San Paolo.
UNA MOSTRA INTERATTIVA
Negli spazi della libreria Binaria alcune tra le più belle illustrazioni pubblicate negli ultimi 10 anni sugli albi di Edizioni Gruppo Abele. Opere artistiche molto speciali, nate per raccontare storie, atmosfere e sentimenti che interessano la vita di tutti i giorni, con le sue meraviglie e talvolta anche con le sue complessità.
Cittadinanza, migrazioni, ambiente e diritti umani sono solo alcuni tra i molti temi proposti ai piccoli lettori e a chi li accompagna nella lettura.
Le illustrazioni degli albi testimoniano la forza comunicativa e formativa dell’arte nella narrativa illustrata: non solo immagini di cornice o a corredo del testo, ma con un ruolo fondamentale nella narrazione. Una integrazione talmente efficace tra testo e illustrazioni che
soltanto la lettura congiunta di entrambi permette di comprendere appieno il significato del racconto. In questi libri […] le parole dicono ciò che l’immagine non mostra, oppure lasciano inespresso ciò che verrà poi narrato dal linguaggio iconico […] Entrambi, parole e immagini, si incontrano per costruire insieme la storia
Silvia Blezza Picherle, 2003
Per i piccoli visitatori della mostra uno spazio interattivo per raccontare con semplicità e colore quel che bambine e bambini osservano dalla finestra della loro giovane età affacciata sul mondo.
LE AUTRICI E GLI AUTORI DI IMMAGINI
Fuad Aziz, Brunella Baldi, Antonio Boffa, Anna Curti, Maria Gianola, Stefano Frassetto, Desideria Guicciardini, Gioia Marchegiani, Giulia Oberholtzer, Sergio Olivotti, Arianna Papini, Sonia Maria Luce Possentini, Massimiliano Riva, Ilaria Zanellato

more

Ora

Novembre 20 (Sabato) - Febbraio 12 (Sabato)

Località

Binaria - Centro Commensale

Via Sestriere 34, Torino

Organizzatore

Binaria - Centro CommensaleIl centro commensale del Gruppo Abele Onlus. Via Sestriere 34, 10141 Torino

CalendarioGoogle Calendar

gennaio 2022

Binaria - Centro CommensaleVia Sestriere 34, Torino

20novTutto il giorno12febCome finestre sul mondo | Binaria, TorinoMostra con le tavole delle artiste e degli artisti di Edizioni Gruppo Abele

Dettagli evento

Da sabato 20 novembre 2021 a fine gennaio 2022, presso Binaria – Centro Commensale (via Sestriere 34, Torino), prende avvio la mostra d’arte Come finestre

Dettagli evento

Da sabato 20 novembre 2021 a fine gennaio 2022, presso Binaria – Centro Commensale (via Sestriere 34, Torino), prende avvio la mostra d’arte Come finestre sul mondo
In collaborazione con Edizioni Gruppo Abele, Gruppo Abele e il progetto E se diventi farfalla – selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile – il progetto artistico ha il patrocinio di Unicef Italia e il sostegno di Fondazione Compagnia di San Paolo.
UNA MOSTRA INTERATTIVA
Negli spazi della libreria Binaria alcune tra le più belle illustrazioni pubblicate negli ultimi 10 anni sugli albi di Edizioni Gruppo Abele. Opere artistiche molto speciali, nate per raccontare storie, atmosfere e sentimenti che interessano la vita di tutti i giorni, con le sue meraviglie e talvolta anche con le sue complessità.
Cittadinanza, migrazioni, ambiente e diritti umani sono solo alcuni tra i molti temi proposti ai piccoli lettori e a chi li accompagna nella lettura.
Le illustrazioni degli albi testimoniano la forza comunicativa e formativa dell’arte nella narrativa illustrata: non solo immagini di cornice o a corredo del testo, ma con un ruolo fondamentale nella narrazione. Una integrazione talmente efficace tra testo e illustrazioni che
soltanto la lettura congiunta di entrambi permette di comprendere appieno il significato del racconto. In questi libri […] le parole dicono ciò che l’immagine non mostra, oppure lasciano inespresso ciò che verrà poi narrato dal linguaggio iconico […] Entrambi, parole e immagini, si incontrano per costruire insieme la storia
Silvia Blezza Picherle, 2003
Per i piccoli visitatori della mostra uno spazio interattivo per raccontare con semplicità e colore quel che bambine e bambini osservano dalla finestra della loro giovane età affacciata sul mondo.
LE AUTRICI E GLI AUTORI DI IMMAGINI
Fuad Aziz, Brunella Baldi, Antonio Boffa, Anna Curti, Maria Gianola, Stefano Frassetto, Desideria Guicciardini, Gioia Marchegiani, Giulia Oberholtzer, Sergio Olivotti, Arianna Papini, Sonia Maria Luce Possentini, Massimiliano Riva, Ilaria Zanellato

more

Ora

Novembre 20 (Sabato) - Febbraio 12 (Sabato)

Località

Binaria - Centro Commensale

Via Sestriere 34, Torino

Organizzatore

Binaria - Centro CommensaleIl centro commensale del Gruppo Abele Onlus. Via Sestriere 34, 10141 Torino

CalendarioGoogle Calendar

febbraio 2022

Binaria - Centro CommensaleVia Sestriere 34, Torino

20novTutto il giorno12febCome finestre sul mondo | Binaria, TorinoMostra con le tavole delle artiste e degli artisti di Edizioni Gruppo Abele

Dettagli evento

Da sabato 20 novembre 2021 a fine gennaio 2022, presso Binaria – Centro Commensale (via Sestriere 34, Torino), prende avvio la mostra d’arte Come finestre

Dettagli evento

Da sabato 20 novembre 2021 a fine gennaio 2022, presso Binaria – Centro Commensale (via Sestriere 34, Torino), prende avvio la mostra d’arte Come finestre sul mondo
In collaborazione con Edizioni Gruppo Abele, Gruppo Abele e il progetto E se diventi farfalla – selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile – il progetto artistico ha il patrocinio di Unicef Italia e il sostegno di Fondazione Compagnia di San Paolo.
UNA MOSTRA INTERATTIVA
Negli spazi della libreria Binaria alcune tra le più belle illustrazioni pubblicate negli ultimi 10 anni sugli albi di Edizioni Gruppo Abele. Opere artistiche molto speciali, nate per raccontare storie, atmosfere e sentimenti che interessano la vita di tutti i giorni, con le sue meraviglie e talvolta anche con le sue complessità.
Cittadinanza, migrazioni, ambiente e diritti umani sono solo alcuni tra i molti temi proposti ai piccoli lettori e a chi li accompagna nella lettura.
Le illustrazioni degli albi testimoniano la forza comunicativa e formativa dell’arte nella narrativa illustrata: non solo immagini di cornice o a corredo del testo, ma con un ruolo fondamentale nella narrazione. Una integrazione talmente efficace tra testo e illustrazioni che
soltanto la lettura congiunta di entrambi permette di comprendere appieno il significato del racconto. In questi libri […] le parole dicono ciò che l’immagine non mostra, oppure lasciano inespresso ciò che verrà poi narrato dal linguaggio iconico […] Entrambi, parole e immagini, si incontrano per costruire insieme la storia
Silvia Blezza Picherle, 2003
Per i piccoli visitatori della mostra uno spazio interattivo per raccontare con semplicità e colore quel che bambine e bambini osservano dalla finestra della loro giovane età affacciata sul mondo.
LE AUTRICI E GLI AUTORI DI IMMAGINI
Fuad Aziz, Brunella Baldi, Antonio Boffa, Anna Curti, Maria Gianola, Stefano Frassetto, Desideria Guicciardini, Gioia Marchegiani, Giulia Oberholtzer, Sergio Olivotti, Arianna Papini, Sonia Maria Luce Possentini, Massimiliano Riva, Ilaria Zanellato

more

Ora

Novembre 20 (Sabato) - Febbraio 12 (Sabato)

Località

Binaria - Centro Commensale

Via Sestriere 34, Torino

Organizzatore

Binaria - Centro CommensaleIl centro commensale del Gruppo Abele Onlus. Via Sestriere 34, 10141 Torino

CalendarioGoogle Calendar

marzo 2024

Fondazione MarazzaViale Marazza 5

06mar14:0014:00Rosa Cambara alla Fondazione Marazza | Borgomanero (NO)Presentazione di «Il bambino con le scarpe rotte»

Dettagli evento

Mercoledì 6 marzo, ore 14.00 Rosa Cambara incontra gli alunni di una scuola primaria a partire dal testo Il bambino con le scarpe rotte presso la Fondazione

Dettagli evento

Mercoledì 6 marzo, ore 14.00 Rosa Cambara incontra gli alunni di una scuola primaria a partire dal testo Il bambino con le scarpe rotte presso la Fondazione Marazza a Borgomanero (NO).

L’appuntamento è in viale Marazza 5.

Ora

(Mercoledì) 14:00 - 14:00

Località

Fondazione Marazza

Viale Marazza 5

CalendarioGoogle Calendar

logo_w

Edizioni Gruppo Abele

  • corso Trapani, 95 - 10141 Torino
  • 011 3859500
  • amministrazioneedizioni@gruppoabele.org
  • Consulta i nostri bilanci

Rimani in contatto

Iscriviti alla nostra Newsletter

2020 Edizioni Gruppo Abele - Creato da Tosolab
Cookies & Privacy Policy
  • Home
  • Catalogo
    • Le Staffette
    • I Ricci
    • Occhiali di Abele
    • Palafitte
    • I Trampolini
    • I Bulbi
    • I Bulbi dei piccoli
    • Futuro Remoto
  • Percorsi
    • Società e Grandi Trasformazioni
    • Cittadinanza
    • Persone, non problemi
    • (Anti)Mafie
    • Memoria e Storia
  • Autori
  • Parole
  • Appuntamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Accedi / Registrati
Carrello
Chiudi

ACCEDI

Chiudi

Non ricordi la tua password?

Non ancora registrato?

Registrati
Questo sito utilizza cookies che sono necessari per la navigazione in rete. Se vuoi saperne di più visita la pagina cookie policy o clicca su "Maggiori informazioni". Puoi proseguire cliccando su "Accetto": così facendo acconsenti all'utilizzo dei cookies.
Maggiori informazioni Accetto
Inserisci qui sopra quello che stai cercando...
Home
14 items Carrello
X