Accedi / Registrati
0 items / €0,00
Facebook Twitter Pinterest linkedin Telegram
  • Home
  • Catalogo
    LE STAFFETTE
    Le Staffette corrono sempre un po’ più avanti. Sono uno strumento di analisi, un punto di riferimento...
    I RICCI
    I nostri Ricci sono pronti a pungere, approfondire e stimolare. Si muovono con attenzione...
    OCCHIALI DI ABELE
    Per chi vuole cambiare le lenti con cui osservare il mondo ed esplorare un nuovo punto di vista...
    PALAFITTE
    Le Palafitte escono solidamente dall’acqua: si stagliano essenziali e asciutte anche quando...
    I BULBI
    I Bulbi stanno nella terra e garantiscono crescita e sviluppo di piante sane. Sono i libri-strumento di chi opera per...
    I BULBI DEI PICCOLI
    I Bulbi dei piccoli raccontano ai bambini il mondo che sta cambiando. Letture brevi e accessibili...
  • Percorsi
  • Autori
Edizioni Gruppo Abele
  • Notizie
  • Appuntamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Menu
Edizioni Gruppo Abele
0 items / €0,00
Allarga l'immagine
Previous product
Hélder Câmara - Il dono della profezia €16,00
Torna al catalogo
Next product
Non superare la soglia - Conversazioni su centocinquant'anni di ecologia €10,00

Economia decente – Come crescere senza umiliare le persone

di Francesco Maggio

€14,00

Sempre la solita solfa. Purtroppo. I ricchi diventano sempre più ricchi, i poveri sempre più poveri e chi sta in mezzo, di solito, va presto a fare compagnia ai secondi.

Che cos’è un’economia decente? Decente vuol dire «conforme al decoro, alla dignità, al pudore». In questo libro l’autore mette a nudo l’inadeguatezza del modello economico dominante e spiega come rendere l’economia decente, come ridurre le disuguaglianze, come crescere senza umiliare le persone.
Dire che le dieci famiglie più ricche in Italia detengono la stessa ricchezza delle venti milioni di persone più povere è solo invidia sociale o è criticare uno status quo che deve essere cambiato? I media, da sempre, propagandano l’idea che l’economia della disuguaglianza (o «scandalo della disuguaglianza», citando Norberto Bobbio) sia un concetto scontato e quasi naturale per l’homo oeconomicus; questo libro cerca di dimostrare che non siamo di fronte a un dogma. Anzi, tutto può essere rivoluzionato. È una strada percorribile, ma solo – come dice la dedica – per «chi sa ravvedersi».

Pagine

160

Formato

cm 12×17

Anno

2016

ISBN

9788865791196

Ebook

Disponibile qui

 

  • Potrebbero anche interessarti
  • A proposito del libro
Potrebbero anche interessarti
sugli stessi

ARGOMENTI

Anteprima
Aggiungi al carrello
Close

Poveri a chi? – Napoli (Italia)

€12,00
Abitare i margini
Anteprima
Aggiungi al carrello
Close

Abitare i margini – Politiche e lotte per la casa nella Torino degli anni Settanta

€15,00
Anteprima
Aggiungi al carrello
Close

Italia diseguale – Poveri e ricchi nel Belpaese

€14,00
Anteprima
Aggiungi al carrello
Close

Fine corsa – Intervista su crisi e decrescita

€7,00
Anteprima
Aggiungi al carrello
Close

Il bambino con le scarpe rotte

€15,00
Anteprima
Aggiungi al carrello
Close

Il diritto a un reddito di base – Il welfare nell’era dell’innovazione

€12,00
La dittatura dell'economia
Anteprima
Aggiungi al carrello
Close

La dittatura dell’economia

€15,00
Anteprima
Aggiungi al carrello
Close

Indicativo futuro: le cose da fare – Materiali per una politica alternativa

€7,00
Clima. Lettera di un fisico alla politica
Anteprima
Aggiungi al carrello
Close

Clima – Lettera di un fisico alla politica

€10,00
Guai ai poveri. La faccia triste dell'America
Anteprima
Aggiungi al carrello
Close

Guai ai poveri – La faccia triste dell’America

€14,00
Anteprima
Aggiungi al carrello
Close

Io non abbocco – Storie di anziani e truffatori

€12,00
Anteprima
Aggiungi al carrello
Close

Gente di fabbrica – Metalmeccaniche e metalmeccanici nel nuovo millennio

€12,00
Anteprima
Aggiungi al carrello
Close

Per carità e per giustizia – Il welfare delle parrocchie

€12,00
Anteprima
Aggiungi al carrello
Close

Prove di paura – Barbari, marginali, ribelli

€14,00
Anteprima
Aggiungi al carrello
Close

La Terra sfregiata – Conversazioni su vero e falso ambientalismo

€11,00
nella stessa

COLLANA

La geografia della speranza
Anteprima
Aggiungi al carrello
Close

La geografia della speranza – Viaggio nell’Italia che resiste

€14,00
Anche i ricchi rubano
Anteprima
Aggiungi al carrello
Close

Anche i ricchi rubano

€14,00
Diritto di resistenza
Anteprima
Aggiungi al carrello
Close

Diritto di resistenza – Come fare la rivoluzione attraverso il diritto

€14,00
Anteprima
Aggiungi al carrello
Close

Più scuola, per tutte e tutti

€14,00
Anteprima
Aggiungi al carrello
Close

Il potere e la ribelle – Creonte o Antigone? Un dialogo

€14,00
Anteprima
Aggiungi al carrello
Close

Mi dispiace, suo figlio è autistico

€14,00
Lo sport tradito. 37 storie in cui non ha vinto il migliore
Anteprima
Aggiungi al carrello
Close

Lo sport tradito – 37 storie in cui non ha vinto il migliore

€14,00
Anteprima
Aggiungi al carrello
Close

Riace, una storia italiana

€12,00
Anteprima
Aggiungi al carrello
Close

Questione cannabis – Le ragioni della legalizzazione

€14,00
Anteprima
Aggiungi al carrello
Close

Il diritto a un reddito di base – Il welfare nell’era dell’innovazione

€12,00
Anteprima
Aggiungi al carrello
Close

Gente di fabbrica – Metalmeccaniche e metalmeccanici nel nuovo millennio

€12,00
Cassandra muta. Intellettuali e potere nell'Italia senza verità
Anteprima
Aggiungi al carrello
Close

Cassandra muta – Intellettuali e potere nell’Italia senza verità

€12,00
Guai ai poveri. La faccia triste dell'America
Anteprima
Aggiungi al carrello
Close

Guai ai poveri – La faccia triste dell’America

€14,00
Anteprima
Aggiungi al carrello
Close

Italia diseguale – Poveri e ricchi nel Belpaese

€14,00
Cittadini senza politica. Politica senza cittadini
Anteprima
Aggiungi al carrello
Close

Cittadini senza politica. Politica senza cittadini

€13,00
A proposito del libro
11 Ott

Comunicato stampa | Economia decente. Come crescere senza umiliare le persone

  • 07/07/2020
  • Posted by author-avatar ega
Facebook Twitter Pinterest linkedin Telegram
Quale economia senza dignità? Il 26 ottobre 2016 esce per la collana i Ricci di Edizioni Gruppo Abele il libro Economia decente, di ...

Continua a leggere

Mese corrente
logo_w

Edizioni Gruppo Abele

  • corso Trapani, 95 - 10141 Torino
  • 011 3859500
  • edizioni@gruppoabele.org

Rimani in contatto

Iscriviti alla nostra Newsletter

Facebook Twitter Instagram
2020 Edizioni Gruppo Abele - Creato da Tosolab
Cookies & Privacy Policy
Home
0 items Carrello

Carrello

Chiudi
Chiudi
Inserisci qui il nome del prodotto che stai cercando..
X
  • Home
  • Catalogo
    • Collane
  • Percorsi
  • Autori
  • Notizie
  • Appuntamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Accedi / Registrati

ACCEDI

Chiudi

Non ricordi la tua password?
Non ancora registrato? Registrati
Scroll To Top
Questo sito utilizza cookies che sono necessari per la navigazione in rete. Se vuoi saperne di più visita la pagina cookie policy. Puoi proseguire la navigazione con un click su un elemento qualsiasi di questa pagina o sul pulsante qui sotto: così facendo acconsenti all'utilizzo dei cookies.
Maggiori informazioni Accetto