Accedi / Registrati
7 items / €142,05
  • Homepage
  • Catalogo
    • Le Staffette
    • I Ricci
    • Occhiali di Abele
    • Palafitte
    • I Trampolini
    • I Bulbi
    • I Bulbi dei piccoli
    • Futuro Remoto
  • Percorsi
    SOCIETA' E GRANDI TRASFORMAZIONI
    CITTADINANZA
    PERSONE, NON PROBLEMI
    (ANTI)MAFIE
    MEMORIA E STORIA
    Per approfondire i grandi temi che muovono il mondo...
    Cosa si deve sapere per essere cittadine e cittadini consapevoli?...
    Uno sguardo sull’approccio alle fragilità e alle differenze...
    Analisi e approfondimenti sulla criminalità e le organizzazioni...
    Radici ben salde permettono alle piante di stagliarsi verso il cielo...
  • Autori
Edizioni Gruppo Abele
  • Parole
  • Appuntamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Menu
Edizioni Gruppo Abele
7 items / €142,05
Giornalisti da marciapiede Gad Lerner Elena Ciccarello
Allarga l'immagine
Amico buio, di Maria Gianola
Amico buio €13,00
Torna al catalogo
Gianni Tognoni - La nostra salute
La nostra salute - Promemoria controcorrente per il dopo pandemia €10,00

Giornalisti da marciapiede

di Gad Lerner, a cura di Elena Ciccarello

€14,00

Un’intervista a Gad Lerner, maestro del giornalismo d’inchiesta, per rispondere alla domanda: a chi importa e come si contrasta la crisi dell’informazione?

Le edicole chiudono, le vendite dei giornali crollano, le testate licenziano. Ridotte a prodotto di consumo, le notizie sembrano “funzionare” solo se sintetiche, meglio se frivole, comunque semplici. Ma come è possibile, in un simile scenario, il racconto della realtà? della sua complessità? E, ancora, se l’informazione risponde essenzialmente a logiche di mercato, come può essere libera, democratica, utile a formare il pensiero critico dei cittadini? Gad Lerner, maestro del giornalismo d’inchiesta, con alle spalle una lunga esperienza che va dalla carta stampata alla tv, in questa appassionata intervista condotta dalla giornalista Elena Ciccarello propone ai lettori un viaggio dietro le quinte di quel che resta del quarto potere. Senza peli sulla lingua riguardo alla crisi che attraversa il settore, ma guardando al futuro con la speranza di chi ancora ama profondamente il suo lavoro.

Pagine

128

Formato

cm 12×17

Anno

2022

ISBN

9788865793138

Ebook

Sì

  • Potrebbero anche interessarti
  • A proposito del libro
Potrebbero anche interessarti
sugli stessi

ARGOMENTI

Con i piedi nel fango. Conversazioni su politica e verità, di Gianrico Carofiglio e Jacopo Rosatelli
Anteprima
Aggiungi al carrello

Con i piedi nel fango – Conversazioni su politica e verità

€11,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

Fata e strega – Conversazioni su televisione e società

€11,00
Copertina Confini
Anteprima
Aggiungi al carrello

Confini – Realtà e invenzioni

€18,00
copertina di Trovare le parole, di Federico Faloppa e Vera Gheno
Anteprima
Aggiungi al carrello

Trovare le parole – Abbecedario per una comunicazione consapevole

€15,00
Un ebreo contro, di Moni Ovadia e Livio Pepino
Anteprima
Aggiungi al carrello

Un ebreo contro

€15,00
La vita dei bambini negli ambienti digitali
Anteprima
Aggiungi al carrello

La vita dei bambini negli ambienti digitali

€16,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

Giornalismo di pace

€16,00
Lo sport tradito. 37 storie in cui non ha vinto il migliore
Anteprima
Aggiungi al carrello

Lo sport tradito – 37 storie in cui non ha vinto il migliore

€14,00
Cassandra è ancora muta, di Tomaso Montanari
Anteprima
Aggiungi al carrello

Cassandra è ancora muta

€14,00
Osservazioni sulla questione sociale, Edmondo De Amicis
Anteprima
Aggiungi al carrello

Osservazioni sulla questione sociale

€8,00
Dire fare creare - copertina
Anteprima
Aggiungi al carrello

Dire fare creare – Esperienze espressive a scuola – Primo volume: Arte

€14,00
Copertina del libro "Immaginare la realtà" di Marco Tullio Giordana e Andrea Bigalli
Quarta di copertina di "Immaginare la realtà", di Marco Tullio Giordana e Andrea Bigalli
Anteprima
Aggiungi al carrello

Immaginare la realtà – Conversazioni sul cinema

€12,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

Lo spettacolo della mafia – Storia di un immaginario tra realtà e finzione

€15,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

Leggere o non leggere – Questo è il problema

€20,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

Una splendida notte stellata

€24,00
nella stessa

COLLANA

Una storia aperta, Laura Boldrini
Anteprima
Aggiungi al carrello

Una storia aperta – Diritti da difendere, diritti da conquistare

€15,00
Senza padroni. Taranto, l'Ilva e il palcoscenico
Anteprima
Aggiungi al carrello

Senza padroni – Taranto, l’Ilva e il palcoscenico

€14,00
Copertina del libro "Immaginare la realtà" di Marco Tullio Giordana e Andrea Bigalli
Quarta di copertina di "Immaginare la realtà", di Marco Tullio Giordana e Andrea Bigalli
Anteprima
Aggiungi al carrello

Immaginare la realtà – Conversazioni sul cinema

€12,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

La Terra sfregiata – Conversazioni su vero e falso ambientalismo

€11,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

Fata e strega – Conversazioni su televisione e società

€11,00
Con la Costituzione nel cuore. Conversazioni su storia, memoria e politica
Anteprima
Aggiungi al carrello

Con la Costituzione nel cuore – Conversazioni su storia, memoria e politica

€11,00
Con i piedi nel fango. Conversazioni su politica e verità, di Gianrico Carofiglio e Jacopo Rosatelli
Anteprima
Aggiungi al carrello

Con i piedi nel fango – Conversazioni su politica e verità

€11,00
Così va il mondo, di Gianni Minà e Giuseppe De Marzo
Anteprima
Aggiungi al carrello

Così va il mondo – Conversazioni su giornalismo, potere e libertà

€12,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

Non superare la soglia – Conversazioni su centocinquant’anni di ecologia

€10,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

Rifugiati – Conversazioni su frontiere, politica e diritti

€10,00
Al di sotto della legge. Conversazioni su polizia e democrazia
Anteprima
Aggiungi al carrello

Al di sotto della legge – Conversazioni su polizia e democrazia

€10,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

La scuola è mondo – Conversazioni su strada e istituzioni

€12,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

Operaio in mare aperto – Conversazioni su lotta, uguaglianza, libertà

€10,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

Lampedusa – Conversazioni su isole, politica, migranti

€10,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

Fine corsa – Intervista su crisi e decrescita

€7,00
A proposito del libro
29 Set

Rassegna stampa | Giornalisti da marciapiede

18/05/2022 – Il Fatto Quotidiano | Gad Lerner: “Il giornalismo è in emergenza, non solo economica. L’informazione imbrigliata da ...

Continua a leggere

21 Mag

Comunicato stampa | Giornalisti da marciapiede. «Abbiamo più bisogno di informazioni che di opinioni!»

Giornalisti da marciapiede «Abbiamo più bisogno di informazioni che di opinioni!»   Mercoledì 18 maggio, per Edizioni Grupp...

Continua a leggere

Mese corrente

maggio 2022

Lingotto FiereVia Nizza 294, Torino

19mag(mag 19)10:0023(mag 23)20:00Edizioni Gruppo Abele al XXXIV Salone Internazionale del Libro di TorinoDal 19 al 23 maggio - Lingotto Fiere, Torino

Dettagli evento

Torna per la sua XXXIV edizione il Salone Internazionale del Libro di Torino, dal 19 al 23 maggio 2022, nella sua storica

Dettagli evento

Torna per la sua XXXIV edizione il Salone Internazionale del Libro di Torino, dal 19 al 23 maggio 2022, nella sua storica cornice del Lingotto.
Ci troverete tutto il giorno tutti i giorni allo stand H69 nel padiglione 2, con uno stand coloratissimo e tutto il nostro catalogo pronto ad accogliervi!
Inoltre, un ricco calendario di eventi sia nel programma principale che nel programma OFF e negli eventi collaterali!

📌 PROGRAMMA PRINCIPALE

20 maggio, ore 12.45, sala Bianca
La nostra salute – con Gianni Tognoni, Rosy Bindi, Livio Pepino
Il Covid-19 ha messo ulteriormente in evidenza le falle del Sistema Sanitario Nazionale. Gianni Tognoni, medico ed esperto di epidemiologia, dialoga con Rosy Bindi, ex ministra della Salute, sul futuro della sanità in Italia e sulla necessità di una riforma strutturale del SSN.

21 maggio, ore 16.15, sala Ambra
Giornalisti da marciapiede – con Gad Lerner, Elena Ciccarello, Carlo Verdelli, Francesca Rascazzo
In un momento storico in cui l’informazione sembra aver perso il suo carattere d’inchiesta e le notizie “funzionano” in proporzione al loro successo sui social, due affermati reporter si interrogano su come continuare a raccontare la complessità e garantire l’accessibilità delle notizie.
22 maggio, ore 18.30, sala Bianca
Una storia aperta – con Laura Boldrini, Eleonora Camilli, Laura Onofri, Livio Pepino
Una riflessione che parte dall’affermazione dei diritti umani e civili e tocca i temi del femminismo, dell’antifascismo, delle migrazioni e dei discorsi d’odio.

📌 PROGRAMMA OFF
21 maggio, ore 10, Binaria – Centro Commensale
via Sestriere 34, Torino
Maria Gianola presenta Amico buio
Laboratorio dai 5 anni in su per scoprire insieme le avventure a Bosco Piccolo di Volpe e Coniglietto… che ha paura del buio!
21 maggio, ore 11, Biblioteca Civica di Vinovo, Castello della Rovere
via San Bartolomeo 40, Vinovo (TO)
Giornalisti da marciapiede – con Gad Lerner, Elena Ciccarello, Massimiliano Peggio
Un incontro con lettrici e lettori della cintura di Torino sul giornalismo e la sua evoluzione. Con gli autori di «Giornalisti da marciapiede», Gad Lerner ed Elena Ciccarello, e Massimiliano Peggio di La Stampa.

📌 EVENTI PARTNER
20 maggio, ore 12, sala Oro
Giovanni Falcone è vivo!
Con Gian Carlo Caselli, Luigi Ciotti, Helena Janeczek, Marzia Sabella e Evelina Santangelo
A trent’anni dalla strage di Capaci, il modo più bello per onorare la memoria di Giovanni Falcone forse è riflettere su ciò che il suo impegno – e tutta quella stagione di lotte antimafia – hanno lasciato alla Sicilia e all’Italia, guardando sia al passato che al presente.
21 maggio, ore 17, spazio dibattito stand UNITO
Elogio delle tasse
I cittadini le odiano e i politici fanno a gara nel promettere di tagliarle. Ma davvero potremmo fare a meno delle tasse? Quali sarebbero le ripercussioni sul funzionamento dello Stato e sui servizi pubblici di cui beneficiamo? Ne parla l’autore di «Elogio delle tasse», Francesco Pallante, insieme a Mario Grandinetti (Dip. di Management) e Enrico Marello (Dip. di Giurisprudenza).

📌 FIRMACOPIE
19 maggio, ore 17, Stand H69
Arianna Papini firma «La parola è un animale»
20 maggio, 16.30, Stand H69
Maria Gianola firma «Amico buio»
📅 Segnatevi tutti gli eventi in agenda!
Per qualsiasi informazione potete scriverci all’email ufficiostampaedizioni@gruppoabele.org.
Per accedere al salone è necessario acquistare il biglietto alle casse o su www.salonelibro.it.
Vi aspettiamo!
«Leggere bene per pensare meglio»

more

Ora

19 (Giovedì) 10:00 - 23 (Lunedì) 20:00

Località

Lingotto Fiere

Via Nizza 294, Torino

CalendarioGoogle Calendar

maggio 2023

Parco TrotterVia Giuseppe Giacosa

28mag18:0020:00Gad Lerner all'Edufest | MilanoIncontro con «Gad Lerner»

Dettagli evento

Domenica 28 maggio alle ore 18.00 Gad Lerner, autore di Giornalisti da marciapiede e Dopo il virus, terrà un incontro durante l’Edufest al parco Trotter di Milano. L’appuntamento è in via

Dettagli evento

Domenica 28 maggio alle ore 18.00 Gad Lerner, autore di Giornalisti da marciapiede e Dopo il virus, terrà un incontro durante l’Edufest al parco Trotter di Milano.

L’appuntamento è in via Giuseppe Giacosa.

Ora

(Domenica) 18:00 - 20:00

Località

Parco Trotter

Via Giuseppe Giacosa

CalendarioGoogle Calendar

maggio 2024

Lingotto FiereVia Nizza 294, Torino

09mag(mag 9)10:0013(mag 13)20:00Edizioni Gruppo Abele e Lavialibera al Salone del Libro di TorinoStand H69, Padiglione 2, Lingotto Fiere

Dettagli evento

È con piacere che annunciamo, per la prima volta, la partecipazione congiunta di Lavialibera ed Edizioni Gruppo Abele al Salone Internazionale del Libro di Torino! Quest’anno, sotto il motto e tema “Vita

Dettagli evento

È con piacere che annunciamo, per la prima volta, la partecipazione congiunta di Lavialibera ed Edizioni Gruppo Abele al Salone Internazionale del Libro di Torino! Quest’anno, sotto il motto e tema “Vita immaginaria“, saremo presenti dal 9 al 13 maggio presso il Lingotto Fiere. Troverete le nostre due realtà fianco a fianco nello stand H69, padiglione 2.

Abbiamo preparato un programma di eventi singoli e congiunti che spaziano da discussioni sulla fantascienza alla riflessione sulla democrazia rappresentativa, dalla ricerca della felicità all’importanza dell’attivismo giovanile. Non dimentichiamo il laboratorio dedicato alle scuole primarie, incentrato sul valore della pazienza e dell’attesa.

Vi invitiamo a partecipare e a condividere con noi questa esperienza letteraria. Di seguito, troverete i dettagli dei nostri eventi:

  • I non rappresentati. Gli esclusi della democrazia
    9 maggio, ore 17.15, Sala Magenta (Pad. 3)
    Con Valentina Pazé, Nadia Urbinati e Marco Panzarella
    C’è chi ha scelto di escludersi e non va a votare. Chi vorrebbe ma non può, come le persone straniere che vivono in un paese in cui non possono partecipare alla vita democratica. E c’è chi non viene rappresentato (giovani, animali, natura). A farne le spese, la democrazia occidentale.
  • Unire la terra al cielo. Un dialogo su giovani, partecipazione e futuro con don Luigi Ciotti
    9 maggio, ore 18.00, Sala Gialla (Pad. 4)
    Con don Luigi Ciotti ed Elena Ciccarello
    Don Luigi Ciotti, con Gruppo Abele e Libera, da sempre tiene in dialogo fra loro tanti pezzi diversi della società a proposito di mafie, dipendenze, ambiente, giovani e giustizia sociale. Un’intervista a cuore aperto per parlare delle trasformazioni che investiranno l’Italia e l’Europa nei prossimi anni.
  • Bestian. Dialogo con Bruno Tognolini e i Fridays For Future
    12 maggio, ore 14.15, Sala Gialla (Pad. 4)
    Con Bruno Tognolini, Gaia De Liguoro e Andrea Paolucci
    Perché la letteratura per bambini e ragazzi si pone così di rado il tema del racconto del futuro? Eppure saranno proprio i suoi diretti destinatari ad abitarlo. Bruno Tognolini, a partire dal suo nuovo libro illustrato da Alicia Baladan, dialoga sul tema con i giovani del movimento Fridays for Future, per favorire nei giovani lettori una nuova visione del mondo che verrà.
  • La ricerca della felicità
    12 maggio, ore 18.30, Sala Rosa (Pad. 1)
    Con Enrica Tesio e Fabio Cantelli Anibaldi
    La felicità esiste? Che cos’è? Ha senso cercarla? Voci a confronto per un dialogo ironico-esistenziale sull’inquietudine umana.
  • LABORATORIO PER SCUOLE PRIMARIE
    Meraviglioso adesso. Giochiamo ad aspettare con “Il mondo di Marta”
    10 maggio, ore 15.30, Lab. Lettura (Pad. 4)
    Con Maria Gianola
    Dopo la lettura animata della storia Meraviglioso adesso, ogni bambina e bambino è invitata/o a realizzare un cartoncino pop-up raffigurante Marta, protagonista della storia.

 

Edizioni Gruppo Abele e Lavialibera ti aspettano allo stand H69!

more

Ora

9 (Giovedì) 10:00 - 13 (Lunedì) 20:00

Località

Lingotto Fiere

Via Nizza 294, Torino

CalendarioGoogle Calendar

logo_w

Edizioni Gruppo Abele

  • corso Trapani, 95 - 10141 Torino
  • 011 3859500
  • segreteriaedizioni@gruppoabele.org
  • Consulta i nostri bilanci

Rimani in contatto

Iscriviti alla nostra Newsletter

2020 Edizioni Gruppo Abele - Creato da Tosolab
Cookies & Privacy Policy
  • Home
  • Catalogo
    • Le Staffette
    • I Ricci
    • Occhiali di Abele
    • Palafitte
    • I Trampolini
    • I Bulbi
    • I Bulbi dei piccoli
    • Futuro Remoto
  • Percorsi
    • Società e Grandi Trasformazioni
    • Cittadinanza
    • Persone, non problemi
    • (Anti)Mafie
    • Memoria e Storia
  • Autori
  • Parole
  • Appuntamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Accedi / Registrati
Carrello
Chiudi

ACCEDI

Chiudi

Non ricordi la tua password?

Non ancora registrato?

Registrati
Questo sito utilizza cookies che sono necessari per la navigazione in rete. Se vuoi saperne di più visita la pagina cookie policy o clicca su "Maggiori informazioni". Puoi proseguire cliccando su "Accetto": così facendo acconsenti all'utilizzo dei cookies.
Maggiori informazioni Accetto
Inserisci qui sopra quello che stai cercando...
Home
7 items Carrello
X