Accedi / Registrati
0 items / €0,00
  • Homepage
  • Catalogo
    • Le Staffette
    • I Ricci
    • Occhiali di Abele
    • Palafitte
    • I Trampolini
    • I Bulbi
    • I Bulbi dei piccoli
    • Futuro Remoto
  • Percorsi
    SOCIETA' E GRANDI TRASFORMAZIONI
    CITTADINANZA
    PERSONE, NON PROBLEMI
    (ANTI)MAFIE
    MEMORIA E STORIA
    Per approfondire i grandi temi che muovono il mondo...
    Cosa si deve sapere per essere cittadine e cittadini consapevoli?...
    Uno sguardo sull’approccio alle fragilità e alle differenze...
    Analisi e approfondimenti sulla criminalità e le organizzazioni...
    Radici ben salde permettono alle piante di stagliarsi verso il cielo...
  • Autori
Edizioni Gruppo Abele
  • Parole
  • Appuntamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Menu
Edizioni Gruppo Abele
0 items / €0,00
-5%
La vita dei bambini negli ambienti digitali
Allarga l'immagine
Animalicomio
Animalicomio €19,00 €18,05
Torna al catalogo
Cocaina. Il consumo controllato
Cocaina - Il consumo controllato €14,00

La vita dei bambini negli ambienti digitali

di Alberto Rossetti

€16,00 €15,20

Il digitale va integrato nella vita dei minori, ma è compito degli adulti – genitori, insegnanti, educatori – porre limiti e regole chiare. Un manuale per comprendere meglio il rapporto fra bambini e tecnologie.

Le tecnologie e i dispositivi digitali fanno parte delle nostre vite. Anche di quelle dei bambini. Ed è bene che sia così: l’utilizzo della rete e delle opportunità di conoscenza che ne derivano, purché in contesti controllati e privi di rischi, è un diritto al quale tutti i bambini e le bambine dovrebbero avere accesso. A partire da questa premessa si sviluppa la riflessione proposta da Alberto Rossetti: la relazione tra bambini e bambine, da un lato, e uso dei dispositivi tecnologici, dall’altro, non ha ragione di essere demonizzata. Al contrario, occorre attraversare il tema con onestà e chiarezza, e cercare un equilibrio che superi i facili schieramenti di chi è “pro o contro” le tecnologie. Occorre indagare in che modo i più piccoli vi hanno accesso nelle loro vite, quali significati sono in grado di attribuirvi e quali no, e con quali conseguenze sul mondo delle relazioni e sullo sviluppo. Ma i bambini sono sempre più spesso anche i protagonisti del racconto che i loro stessi genitori portano quotidianamente in scena sui social network. Fino a che punto è corretto che gli adulti condividano pubblicamente contenuti riferiti ai figli?  In questa pratica, nota con il nome di sharenting, il bisogno di raccontare l’esperienza di genitorialità si piega alla logica dei like, delle visualizzazioni e dunque del mercato. E i figli rischiano di diventare un contenuto come tanti, che scorre sulle bacheche di tutti noi, perfetti sconosciuti.

Pagine

160

Formato

cm 14×21

Anno

2023

ISBN

9788865793077

Ebook

Sì

 

  • Potrebbero anche interessarti
  • A proposito del libro
Potrebbero anche interessarti
sugli stessi

ARGOMENTI

Pedagogia degli oppressi - Paulo Freire
Anteprima
Aggiungi al carrello

Pedagogia degli oppressi

€17,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

Pomodori da scartare

€15,00
Piccolo manuale di sopravvivenza in psichiatria, di Ugo Zamburu e Angela Spalatro
Anteprima
Aggiungi al carrello

Piccolo manuale di sopravvivenza in psichiatria

€14,00
Giornalisti da marciapiede Gad Lerner Elena Ciccarello
Anteprima
Aggiungi al carrello

Giornalisti da marciapiede

€14,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

Pedagogia dell’autonomia – Saperi necessari per la pratica educativa

€14,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

Facciamo che eravamo

€15,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

Sulle tracce dell’educazione – Persone, contesti, relazioni

€14,00
Beatrice, farfalla pittrice
Anteprima
Aggiungi al carrello

Beatrice, farfalla pittrice

€4,90
Anteprima
Aggiungi al carrello

La luna e il bambino

€22,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

Equilibristi – Lavorare nel sociale, oggi

€14,00
Gianni Tognoni - La nostra salute
Anteprima
Aggiungi al carrello

La nostra salute – Promemoria controcorrente per il dopo pandemia

€10,00
Vita da vecchi
Anteprima
Aggiungi al carrello

Vita da vecchi – L’umanità negata delle persone non autosufficienti

€15,00
La comunità terapeutica per persone tossicodipendenti
Anteprima
Aggiungi al carrello

La comunità terapeutica per persone tossicodipendenti

€25,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

Sotto il temporale – Fiabe-ombrello per famiglie in trasformazione

€16,00
Aurora e la Tigrona
Anteprima
Aggiungi al carrello

Aurora e la Tigrona

€18,00
nella stessa

COLLANA

Piccolo manuale di sopravvivenza in psichiatria, di Ugo Zamburu e Angela Spalatro
Anteprima
Aggiungi al carrello

Piccolo manuale di sopravvivenza in psichiatria

€14,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

Il mondo in gioco – Giochi di strada per l’educazione all’altro

€13,00
È tutta salute. In difesa della sanità pubblica
Anteprima
Aggiungi al carrello

È tutta salute – In difesa della sanità pubblica

€13,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

Sulle tracce dell’educazione – Persone, contesti, relazioni

€14,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

Preparati all’incertezza – Fare formazione in ambito sociale

€14,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

Famiglie che accolgono – Oltre la psichiatria

€16,00
Da sudditi a cittadini
Anteprima
Aggiungi al carrello

Da sudditi a cittadini – Il percorso della democrazia

€16,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

Io non abbocco – Storie di anziani e truffatori

€12,00
Sold out
Crescere il giusto
Anteprima
Leggi tutto

Crescere il giusto – Elementi di educazione civile

€4,99
Aggressivi da paura. Come gestire i confrlitti
Anteprima
Aggiungi al carrello

Aggressivi da paura – Come gestire i conflitti

€12,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

Oltre i confini dei raves – Le spirali del divertimento fra rischio e pregiudizio

€14,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

Gruppo gruppo delle mie brame – Giochi e attività per un’educazione cooperativa a scuola

€14,00
A proposito del libro
25 Gen

La vita dei bambini – e dei genitori – nel mondo digitale | Intervista ad Alberto Rossetti

I bambini sono già immersi nel mondo digitale: a scuola, a casa, quando giocano e quando studiano. Anche il rapporto fra genitori e f...

Continua a leggere

23 Gen

Rassegna stampa | La vita dei bambini negli ambienti digitali

23/01/2023 – Lavialibera | Lo sharenting permette ai genitori di condividere sui social la vita in famiglia. Quali sono i rischi?...

Continua a leggere

Mese corrente

Nessun evento presente

logo_w

Edizioni Gruppo Abele

  • corso Trapani, 95 - 10141 Torino
  • 011 3859500
  • segreteriaedizioni@gruppoabele.org

Rimani in contatto

Iscriviti alla nostra Newsletter

2020 Edizioni Gruppo Abele - Creato da Tosolab
Cookies & Privacy Policy
  • Home
  • Catalogo
    • Le Staffette
    • I Ricci
    • Occhiali di Abele
    • Palafitte
    • I Trampolini
    • I Bulbi
    • I Bulbi dei piccoli
    • Futuro Remoto
  • Percorsi
    • Società e Grandi Trasformazioni
    • Cittadinanza
    • Persone, non problemi
    • (Anti)Mafie
    • Memoria e Storia
  • Autori
  • Parole
  • Appuntamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Accedi / Registrati
Carrello
Chiudi

ACCEDI

Chiudi

Non ricordi la tua password?

Non ancora registrato?

Registrati
Questo sito utilizza cookies che sono necessari per la navigazione in rete. Se vuoi saperne di più visita la pagina cookie policy o clicca su "Maggiori informazioni". Puoi proseguire cliccando su "Accetto": così facendo acconsenti all'utilizzo dei cookies.
Maggiori informazioni Accetto
Inserisci qui il nome del prodotto che stai cercando..
Home
0 items Carrello
X