Accedi / Registrati
0 items / €0,00
Facebook Twitter Pinterest linkedin Telegram
  • Homepage
  • Catalogo
    LE STAFFETTE
    Le Staffette corrono sempre un po’ più avanti. Sono uno strumento di analisi, un punto di riferimento...
    I RICCI
    I nostri Ricci sono pronti a pungere, approfondire e stimolare. Si muovono con attenzione...
    OCCHIALI DI ABELE
    Per chi vuole cambiare le lenti con cui osservare il mondo ed esplorare un nuovo punto di vista...
    PALAFITTE
    Le Palafitte escono solidamente dall’acqua: si stagliano essenziali e asciutte anche quando...
    I BULBI
    I Bulbi stanno nella terra e garantiscono crescita e sviluppo di piante sane. Sono i libri-strumento di chi opera per...
    I BULBI DEI PICCOLI
    I Bulbi dei piccoli raccontano ai bambini il mondo che sta cambiando. Letture brevi e accessibili...
  • Percorsi
    SOCIETA' E GRANDI TRASFORMAZIONI
    CITTADINANZA
    PERSONE, NON PROBLEMI
    (ANTI)MAFIE
    MEMORIA E STORIA
    Per approfondire i grandi temi che muovono il mondo...
    Cosa si deve sapere per essere cittadine e cittadini consapevoli?...
    Uno sguardo sull’approccio alle fragilità e alle differenze...
    Analisi e approfondimenti sulla criminalità e le organizzazioni...
    Radici ben salde permettono alle piante di stagliarsi verso il cielo...
  • Autori
Edizioni Gruppo Abele
  • Parole
  • Appuntamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Menu
Edizioni Gruppo Abele
0 items / €0,00
Arte è liberazione
Allarga l'immagine
Previous product
Dopo il virus - ebook gratis
Dopo il virus - Cambiare davvero €0,00
Torna al catalogo
Next product
La geografia della speranza
La geografia della speranza - Viaggio nell'Italia che resiste €14,00

Arte è liberazione

di Tomaso Montanari e Andrea Bigalli

€20,00

Venti opere d’arte lungo venticinque secoli di storia per raccontare le società, i popoli e il loro percorso di liberazione e di coscienza.

L’arte è bellezza, ma è, prima ancora, storia delle persone e del loro percorso di liberazione e di presa di coscienza del mondo e della società. Le opere d’arte non sono solo “pezzi da museo” o, peggio, oggetti di consumo di quella che viene chiamata l’industria culturale. Studiare l’arte e visitare le sue espressioni serve a diventare cittadine e cittadini. Amare l’arte non significa occuparsi dei gingilli dei ricchi, ma di un patrimonio culturale comune che appartiene anche a chi, apparentemente, non ha nulla. Un patrimonio grazie al quale scoprire che è esistito un passato diverso, e che dunque sarà possibile anche un futuro diverso.
Da questa consapevolezza nasce il libro di Tomaso Montanari e Andrea Bigalli, una finestra su venti vere “grandi opere”, note e meno note, del nostro Paese. Spaziando fra venticinque secoli e venti regioni, si va da Masaccio ai Murales di Orgosolo, dall’Abbazia di Novalesa a Giotto, dai Bronzi di Riace a Carlo Levi.

Pagine

144

Formato

cm 17×24

Anno

2020

ISBN

9788865792353

 

  • Potrebbero anche interessarti
  • A proposito del libro
Potrebbero anche interessarti
sugli stessi

ARGOMENTI

Anteprima
Aggiungi al carrello
Close

Nei sentieri degli uomini – In dialogo con Marco

€15,00
Anteprima
Aggiungi al carrello
Close

Non solo un treno… – La democrazia alla prova della Val Susa

€12,00
Anteprima
Aggiungi al carrello
Close

Leggere o non leggere – Questo è il problema

€20,00
Anteprima
Aggiungi al carrello
Close

La verità è un’avventura – Conversazioni sulla filosofia e sulla vita

€8,00
Dizionario enciclopedico di mafie e antimafia
Anteprima
Aggiungi al carrello
Close

Dizionario enciclopedico di mafie e antimafia

€26,00
La dittatura dell'economia
Anteprima
Aggiungi al carrello
Close

La dittatura dell’economia

€15,00
Anteprima
Aggiungi al carrello
Close

Ho abbracciato un gigante

€15,00
Anteprima
Aggiungi al carrello
Close

Una splendida notte stellata

€24,00
La geografia della speranza
Anteprima
Aggiungi al carrello
Close

La geografia della speranza – Viaggio nell’Italia che resiste

€14,00
Anteprima
Aggiungi al carrello
Close

Fata e strega – Conversazioni su televisione e società

€11,00
Anteprima
Aggiungi al carrello
Close

Hélder Câmara – Il dono della profezia

€16,00
Cassandra muta. Intellettuali e potere nell'Italia senza verità
Anteprima
Aggiungi al carrello
Close

Cassandra muta – Intellettuali e potere nell’Italia senza verità

€12,00
Anteprima
Aggiungi al carrello
Close

5 variazioni sul credere

€14,00
Credere e appartenere
Anteprima
Aggiungi al carrello
Close

Credere e appartenere – Monaci, eretici, mercenari

€12,00
Con i piedi nel fango. Conversazioni su politica e verità, di Gianrico Carofiglio e Jacopo Rosatelli
Anteprima
Aggiungi al carrello
Close

Con i piedi nel fango – Conversazioni su politica e verità

€11,00
nella stessa

COLLANA

La dittatura dell'economia
Anteprima
Aggiungi al carrello
Close

La dittatura dell’economia

€15,00
Anteprima
Aggiungi al carrello
Close

Venti da Nord-Est – Storie di alcolismo e tracce d’uscita

€12,00
Anteprima
Aggiungi al carrello
Close

Vivi. – 21 marzo 1996-2016

€25,00
Anteprima
Aggiungi al carrello
Close

Nei sentieri degli uomini – In dialogo con Marco

€15,00
Atlante delle dipendenze
Anteprima
Aggiungi al carrello
Close

Atlante delle dipendenze

€30,00
Dizionario enciclopedico di mafie e antimafia
Anteprima
Aggiungi al carrello
Close

Dizionario enciclopedico di mafie e antimafia

€26,00
Cocaina. Il consumo controllato
Anteprima
Aggiungi al carrello
Close

Cocaina – Il consumo controllato

€14,00
degli stessi

AUTORI

Sold out
Dopo il virus - ebook gratis
Anteprima
Leggi tutto
Close

Dopo il virus – Cambiare davvero

€0,00
Anteprima
Aggiungi al carrello
Close

Il razzismo è illegale – Strumenti per un’opposizione civile

€9,00
Anteprima
Aggiungi al carrello
Close

Indicativo futuro: le cose da fare – Materiali per una politica alternativa

€7,00
Cassandra muta. Intellettuali e potere nell'Italia senza verità
Anteprima
Aggiungi al carrello
Close

Cassandra muta – Intellettuali e potere nell’Italia senza verità

€12,00
A proposito del libro
02 Dic

Video | Tomaso Montanari e Andrea Bigalli presentano «Arte è liberazione»

Facebook Twitter Pinterest linkedin Telegram
Tomaso Montanari e Andrea Bigalli, intervistati da Livio Pepino, presentano il loro libro Arte è liberazione per Italia Book Festival.

Continua a leggere

16 Set

Rassegna stampa | Arte è liberazione

Facebook Twitter Pinterest linkedin Telegram
16/09/2020 – Il Fatto Quotidiano | L'arte è liberazione persino dalla sofferenza: come Gramsci sui muri della sua Sardegna 24/...

Continua a leggere

14 Set

Comunicato stampa | Arte è liberazione

Facebook Twitter Pinterest linkedin Telegram
Arte è liberazione Venti regioni e venticinque secoli per interrogarci sul qui e ora Mercoledì 16 settembre, per Edizioni Gruppo Ab...

Continua a leggere

Mese corrente

novembre 2020

25novTutto il giorno29Virtual EventItalia Book Festival

Dettagli evento

Dal 25 al 29 novembre Edizioni Gruppo Abele parteciperà alla seconda edizione di Italia Book Festival, la

more

Dettagli evento

Dal 25 al 29 novembre Edizioni Gruppo Abele parteciperà alla seconda edizione di Italia Book Festival, la fiera della piccola e media editoria che si svolge interamente online!
Sulla piattaforma raggiungibile al link https://www.italiabookfestival.it/ prenderà vita un vero stand virtuale tridimensionale dove potrete trovare il nostro catalogo e tutte le informazioni sulla nostra casa editrice.
Ma c’è di più: una fiera non sarebbe tale senza l’incontro con gli autori!
Abbiamo previsto quattro incontri con gli autori:
🔸 giovedì 26 novembre alle 17 Elisa Pazé presenta Anche i ricchi rubano
🔸 venerdì 27 novembre alle 16.30 Tomaso Montanari e Andrea Bigalli presentano Arte è liberazione
🔸 sabato 28 novembre alle 16 Luca Mercalli presenta La Terra sfregiata. Conversazioni su vero e falso ambientalismo
🔸 domenica 29 novembre alle 16 Roberto Piumini e Sergio Olivotti presentano Le felicità
Le presentazioni saranno visibili sul sito di Italia Book Festival e sul canale YouTube del Gruppo Abele Onlus.

Virtual Event Details

Event has already taken place!

Ora

novembre 25 (Mercoledì) - 29 (Domenica)

CalendarioGoogleCal

logo_w

Edizioni Gruppo Abele

  • corso Trapani, 95 - 10141 Torino
  • 011 3859500
  • edizioni@gruppoabele.org

Rimani in contatto

Iscriviti alla nostra Newsletter

Facebook Twitter Instagram
2020 Edizioni Gruppo Abele - Creato da Tosolab
Cookies & Privacy Policy
Chiudi
Inserisci qui il nome del prodotto che stai cercando..
Home
0 items Carrello
X
  • Home
  • Catalogo
    • Collane
  • Percorsi
    • Società e Grandi Trasformazioni
    • Cittadinanza
    • Persone, non problemi
    • (Anti)Mafie
    • Memoria e Storia
  • Autori
  • Parole
  • Appuntamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Accedi / Registrati

Carrello

Chiudi

ACCEDI

Chiudi

Non ricordi la tua password?
Non ancora registrato? Registrati
Scroll To Top
Questo sito utilizza cookies che sono necessari per la navigazione in rete. Se vuoi saperne di più visita la pagina cookie policy. Puoi proseguire la navigazione con un click su un elemento qualsiasi di questa pagina o sul pulsante qui sotto: così facendo acconsenti all'utilizzo dei cookies.
Maggiori informazioni Accetto