sugli stessi
ARGOMENTI
nella stessa
COLLANA
Avventure a Bosco Piccolo – Tre libri
dello stesso
€15,00
Un giorno un nome incominciò un viaggio. Era un nome di tante lettere e suonava dolce…
Il nome evoca terre lontane, altopiani dorati, che possono portare dolore, tanto da convincere i suoi abitanti ad abbandonarli, in cerca di luoghi più fortunati. E «il nome» si mette in viaggio. È la storia di una bambina, ma è anche la storia di tante vite che sbarcano sulle nostre e su altre coste. Con toni dolci gli autori Angela Nanetti e Antonio Boffa raccontano una storia crudele, dove sofferenza, ingiustizia e indifferenza sono padrone dei destini degli uomini. Perché il viaggio dà speranza… ma a volte, come in questo caso, la speranza è difficile da trovare. Bisogna guardare oltre il mare, tornare indietro, sugli altopiani.
Pagine
48 |
Formato
cm 20,50×24 |
Anno
2014 |
ISBN
9788865790830 |
novembre 2021
Da sabato 20 novembre 2021 a fine gennaio 2022, presso Binaria – Centro Commensale (via Sestriere 34, Torino), prende avvio la mostra d’arte Come finestre
soltanto la lettura congiunta di entrambi permette di comprendere appieno il significato del racconto. In questi libri […] le parole dicono ciò che l’immagine non mostra, oppure lasciano inespresso ciò che verrà poi narrato dal linguaggio iconico […] Entrambi, parole e immagini, si incontrano per costruire insieme la storiaSilvia Blezza Picherle, 2003
more
Novembre 20 (Sabato) - Febbraio 12 (Sabato)
Binaria - Centro Commensale
Via Sestriere 34, Torino
Binaria - Centro CommensaleIl centro commensale del Gruppo Abele Onlus. Via Sestriere 34, 10141 Torino
dicembre 2021
Da sabato 20 novembre 2021 a fine gennaio 2022, presso Binaria – Centro Commensale (via Sestriere 34, Torino), prende avvio la mostra d’arte Come finestre
soltanto la lettura congiunta di entrambi permette di comprendere appieno il significato del racconto. In questi libri […] le parole dicono ciò che l’immagine non mostra, oppure lasciano inespresso ciò che verrà poi narrato dal linguaggio iconico […] Entrambi, parole e immagini, si incontrano per costruire insieme la storiaSilvia Blezza Picherle, 2003
more
Novembre 20 (Sabato) - Febbraio 12 (Sabato)
Binaria - Centro Commensale
Via Sestriere 34, Torino
Binaria - Centro CommensaleIl centro commensale del Gruppo Abele Onlus. Via Sestriere 34, 10141 Torino
gennaio 2022
Da sabato 20 novembre 2021 a fine gennaio 2022, presso Binaria – Centro Commensale (via Sestriere 34, Torino), prende avvio la mostra d’arte Come finestre
soltanto la lettura congiunta di entrambi permette di comprendere appieno il significato del racconto. In questi libri […] le parole dicono ciò che l’immagine non mostra, oppure lasciano inespresso ciò che verrà poi narrato dal linguaggio iconico […] Entrambi, parole e immagini, si incontrano per costruire insieme la storiaSilvia Blezza Picherle, 2003
more
Novembre 20 (Sabato) - Febbraio 12 (Sabato)
Binaria - Centro Commensale
Via Sestriere 34, Torino
Binaria - Centro CommensaleIl centro commensale del Gruppo Abele Onlus. Via Sestriere 34, 10141 Torino
febbraio 2022
Da sabato 20 novembre 2021 a fine gennaio 2022, presso Binaria – Centro Commensale (via Sestriere 34, Torino), prende avvio la mostra d’arte Come finestre
soltanto la lettura congiunta di entrambi permette di comprendere appieno il significato del racconto. In questi libri […] le parole dicono ciò che l’immagine non mostra, oppure lasciano inespresso ciò che verrà poi narrato dal linguaggio iconico […] Entrambi, parole e immagini, si incontrano per costruire insieme la storiaSilvia Blezza Picherle, 2003
more
Novembre 20 (Sabato) - Febbraio 12 (Sabato)
Binaria - Centro Commensale
Via Sestriere 34, Torino
Binaria - Centro CommensaleIl centro commensale del Gruppo Abele Onlus. Via Sestriere 34, 10141 Torino
Non ancora registrato?
Registrati