sugli stessi
ARGOMENTI
nella stessa
COLLANA
degli stessi
€15,00
Ventuno filastrocche, una per ogni lettera dell’alfabeto, per accompagnare chi le legge attraverso il mondo, le sue culture, le sue terre e i suoi popoli. E superare ogni pregiudizio.
Come spiegare la migrazione, anche nelle sue estreme conseguenze, ai bambini? Carlo Marconi ha provato a discuterne insieme ai suoi alunni, dando vita così a ventuno filastrocche, una per ogni lettera dell’alfabeto, accompagnate ognuna da un’illustrazione d’autore. Attraverso il linguaggio universale della poesia e delle immagini, le filastrocche svelano ai lettori di ogni età le opportunità e i drammi delle migrazioni. Le migrazioni sono, e saranno sempre più, un’esperienza vicina alla vita quotidiana di ciascuno di noi: da qui nasce la necessità di promuovere uno sguardo accogliente e rispettoso dell’altro.
Per ogni copia acquistata, parte del ricavato andrà a favore del progetto di cooperazione internazionale del Gruppo Abele in Costa D’Avorio, la Communauté Abel.
Pagine
80 |
Formato
cm 17×24 |
Anno
2018 |
ISBN
9788865791455 |
giugno 2021
19giu15:3016:30Di qua e di là dal mare con Carlo Marconi | Ivrea
In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato Carlo Marconi presenterà a Ivrea il suo Di qua e di là dal mare. Filastrocche
In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato Carlo Marconi presenterà a Ivrea il suo Di qua e di là dal mare. Filastrocche migranti, ospite della cooperativa Marypoppins.
L’appuntamento è per sabato 19 giugno alle ore 15.30 presso Villa Girelli in strada privata Monte Bidasio a Ivrea.
more
(Sabato) 15:30 - 16:30
Villa Girelli
strada privata Monte Bidasio, Ivrea
novembre 2021
Da sabato 20 novembre 2021 a fine gennaio 2022, presso Binaria – Centro Commensale (via Sestriere 34, Torino), prende avvio la mostra d’arte Come finestre
soltanto la lettura congiunta di entrambi permette di comprendere appieno il significato del racconto. In questi libri […] le parole dicono ciò che l’immagine non mostra, oppure lasciano inespresso ciò che verrà poi narrato dal linguaggio iconico […] Entrambi, parole e immagini, si incontrano per costruire insieme la storiaSilvia Blezza Picherle, 2003
more
Novembre 20 (Sabato) - Febbraio 12 (Sabato)
Binaria - Centro Commensale
Via Sestriere 34, Torino
Binaria - Centro CommensaleIl centro commensale del Gruppo Abele Onlus. Via Sestriere 34, 10141 Torino
dicembre 2021
Da sabato 20 novembre 2021 a fine gennaio 2022, presso Binaria – Centro Commensale (via Sestriere 34, Torino), prende avvio la mostra d’arte Come finestre
soltanto la lettura congiunta di entrambi permette di comprendere appieno il significato del racconto. In questi libri […] le parole dicono ciò che l’immagine non mostra, oppure lasciano inespresso ciò che verrà poi narrato dal linguaggio iconico […] Entrambi, parole e immagini, si incontrano per costruire insieme la storiaSilvia Blezza Picherle, 2003
more
Novembre 20 (Sabato) - Febbraio 12 (Sabato)
Binaria - Centro Commensale
Via Sestriere 34, Torino
Binaria - Centro CommensaleIl centro commensale del Gruppo Abele Onlus. Via Sestriere 34, 10141 Torino
gennaio 2022
Da sabato 20 novembre 2021 a fine gennaio 2022, presso Binaria – Centro Commensale (via Sestriere 34, Torino), prende avvio la mostra d’arte Come finestre
soltanto la lettura congiunta di entrambi permette di comprendere appieno il significato del racconto. In questi libri […] le parole dicono ciò che l’immagine non mostra, oppure lasciano inespresso ciò che verrà poi narrato dal linguaggio iconico […] Entrambi, parole e immagini, si incontrano per costruire insieme la storiaSilvia Blezza Picherle, 2003
more
Novembre 20 (Sabato) - Febbraio 12 (Sabato)
Binaria - Centro Commensale
Via Sestriere 34, Torino
Binaria - Centro CommensaleIl centro commensale del Gruppo Abele Onlus. Via Sestriere 34, 10141 Torino
febbraio 2022
Da sabato 20 novembre 2021 a fine gennaio 2022, presso Binaria – Centro Commensale (via Sestriere 34, Torino), prende avvio la mostra d’arte Come finestre
soltanto la lettura congiunta di entrambi permette di comprendere appieno il significato del racconto. In questi libri […] le parole dicono ciò che l’immagine non mostra, oppure lasciano inespresso ciò che verrà poi narrato dal linguaggio iconico […] Entrambi, parole e immagini, si incontrano per costruire insieme la storiaSilvia Blezza Picherle, 2003
more
Novembre 20 (Sabato) - Febbraio 12 (Sabato)
Binaria - Centro Commensale
Via Sestriere 34, Torino
Binaria - Centro CommensaleIl centro commensale del Gruppo Abele Onlus. Via Sestriere 34, 10141 Torino
Non ancora registrato?
Registrati