Accedi / Registrati
0 items / €0,00
  • Homepage
  • Catalogo
    • Le Staffette
    • I Ricci
    • Occhiali di Abele
    • Palafitte
    • I Trampolini
    • I Bulbi
    • I Bulbi dei piccoli
    • Futuro Remoto
  • Percorsi
    SOCIETA' E GRANDI TRASFORMAZIONI
    CITTADINANZA
    PERSONE, NON PROBLEMI
    (ANTI)MAFIE
    MEMORIA E STORIA
    Per approfondire i grandi temi che muovono il mondo...
    Cosa si deve sapere per essere cittadine e cittadini consapevoli?...
    Uno sguardo sull’approccio alle fragilità e alle differenze...
    Analisi e approfondimenti sulla criminalità e le organizzazioni...
    Radici ben salde permettono alle piante di stagliarsi verso il cielo...
  • Autori
Edizioni Gruppo Abele
  • Parole
  • Appuntamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Menu
Edizioni Gruppo Abele
0 items / €0,00
Non un uomo né un soldo - Marco Labbate
Allarga l'immagine
Come si dice dream?
Come si dice dream? - Storie di vita di adolescenti in esilio €18,00
Torna al catalogo
Animalicomio
Animalicomio €19,00

Non un uomo né un soldo – Obiezione di coscienza e servizio civile a Torino

di Marco Labbate

€16,00

Dal 1972 a oggi, 50 anni della legge che riconosce l’obiezione di coscienza in Italia. Una storia che affonda le radici nel processo del 1949 a Pietro Pinna, e che giunge al moderno Servizio civile nazionale.

La legge che ha riconosciuto nel nostro Paese l’obiezione di coscienza al servizio militare ha 50 anni. Marco Labbate ripercorre qui le tappe della lotta che ha portato alla sua approvazione, una lotta iniziata nel 1949 a seguito della condanna da parte del Tribunale militare di Torino di Pietro Pinna, primo obiettore di coscienza italiano capace di imporre all’attenzione della società civile un fermo rifiuto della violenza. Nei decenni successivi si sviluppò a Torino un forte attivismo antimilitarista particolarmente rilevante negli anni Sessanta e Settanta. Da allora la storia dell’obiezione di coscienza è entrata in connessione con la storia dell’Italia repubblicana, sino alla nascita del servizio civile nazionale. Questa vicenda si lega alla storia sociale e istituzionale di Torino dove ha prodotto anche la costituzione di un centro di documentazione per la pace e la nonviolenza, il Centro Studi Sereno Regis. La dettagliata e appassionata ricostruzione di Labbate è accompagnata e contestualizzata dalle voci di Guido Ceronetti, Aldo Capitini, Bruno Segre e da numerosi stralci di giornali pacifisti e anarchici.

Pagine

240

Formato

cm 14×21

Anno

2022

ISBN

9788865793091

Ebook

Sì

  • Potrebbero anche interessarti
  • A proposito del libro
Potrebbero anche interessarti
sugli stessi

ARGOMENTI

Atlante della corruzione
Anteprima
Aggiungi al carrello

Atlante della corruzione

€18,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

Il braccio alzato – La violenza dell’uomo comune

€18,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

Questione cannabis – Le ragioni della legalizzazione

€14,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

Linda Bimbi – Una vita, tante storie

€15,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

Vivi. – 21 marzo 1996-2016

€25,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

La scelta Libera – Giovani nel movimento antimafia

€16,00
Camminare l'antifascismo - La memoria come ribellione all'ordine delle cose
Anteprima
Aggiungi al carrello

Camminare l’antifascismo – La memoria come ribellione all’ordine delle cose

€16,00
Sold out
Anteprima
Leggi tutto

Vivere la democrazia

€8,99
La geografia della speranza
Anteprima
Aggiungi al carrello

La geografia della speranza – Viaggio nell’Italia che resiste

€14,00
Droga, storie che ci riguardano
Anteprima
Aggiungi al carrello

Droga – Storie che ci riguardano

€10,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

L’antibarbarie – La concezione etico-politica di Gandhi e il XXI secolo

€24,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

Manuale pratico della Nonviolenza – Una guida all’azione concreta

€12,00
Antologia della resistenza
Anteprima
Aggiungi al carrello

Antologia della Resistenza – Dalla marcia su Roma al 25 aprile

€14,00
Propaganda Europa
Anteprima
Aggiungi al carrello

Propaganda Europa

€14,00
Ricredetevi. Contro la guerra russo-giapponese, Lev Tolstoj
Anteprima
Aggiungi al carrello

Ricredetevi! – Contro la guerra russo-giapponese

€8,00
nella stessa

COLLANA

Fare il pane per gli altri
Anteprima
Aggiungi al carrello

Fare il pane per gli altri – Gruppo e accompagnamento nell’esperienza di Comunità

€12,00
Copertina Confini
Anteprima
Aggiungi al carrello

Confini – Realtà e invenzioni

€18,00
Pedagogia degli oppressi - Paulo Freire
Anteprima
Aggiungi al carrello

Pedagogia degli oppressi

€17,00
La comunità terapeutica per persone tossicodipendenti
Anteprima
Aggiungi al carrello

La comunità terapeutica per persone tossicodipendenti

€25,00
Camminare l'antifascismo - La memoria come ribellione all'ordine delle cose
Anteprima
Aggiungi al carrello

Camminare l’antifascismo – La memoria come ribellione all’ordine delle cose

€16,00
Vita da vecchi
Anteprima
Aggiungi al carrello

Vita da vecchi – L’umanità negata delle persone non autosufficienti

€15,00
La droga in testa - Una nuova narrazione, di Henri Margaron
Anteprima
Aggiungi al carrello

La droga in testa – Una nuova narrazione

€15,00
Copertina di La Palestina nei testi scolastici di Israele
Anteprima
Aggiungi al carrello

La Palestina nei testi scolastici di Israele – Ideologia e propaganda nell’istruzione

€19,00
-5%
Tre libri di Paulo Freire: Pedagogia degli oppressi, Pedagogia della speranza, Pedagogia dell'autonomia
Pedagogia degli oppressi - Paulo Freire
Anteprima
Aggiungi al carrello

Trilogia di Paulo Freire – Pedagogia degli oppressi • Pedagogia della speranza • Pedagogia dell’autonomia

€47,00 Il prezzo originale era: €47,00.€44,65Il prezzo attuale è: €44,65.
Sold out
Resistenze
Anteprima
Leggi tutto

Resistenze. Quelli di Paraloup

€9,99
Abitare i margini
Anteprima
Aggiungi al carrello

Abitare i margini – Politiche e lotte per la casa nella Torino degli anni Settanta

€15,00
Droga, set e setting
Anteprima
Aggiungi al carrello

Droga, set e setting – Le basi del consumo controllato di sostanze psicoattive

€24,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

L’antibarbarie – La concezione etico-politica di Gandhi e il XXI secolo

€24,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

Lo spettacolo della mafia – Storia di un immaginario tra realtà e finzione

€15,00
La grande vergogna
Anteprima
Aggiungi al carrello

La grande vergogna- L’Italia delle leggi razziali

€15,00
A proposito del libro
12 Gen

Dall’obiezione di coscienza al Servizio civile universale – Videointervista a Marco Labbate

A 50 anni dalla legge 772 e a pochi giorni dalla pubblicazione dell’ultimo e più recente bando per il Servizio civile universale, Mar...

Continua a leggere

09 Gen

Rassegna stampa | Non un uomo né un soldo

05/12/2022 – Libera Informazione | Non un uomo né un soldo 16/12/2022 – Rai Radio1 | La sfida della solidarietà 03/01/2023 ...

Continua a leggere

30 Nov

Comunicato stampa | Non un uomo né un soldo

Non un uomo né un soldo Obiezione di coscienza e servizio civile a Torino   Mercoledì 30 novembre, per Edizioni Gruppo, è u...

Continua a leggere

Mese corrente

dicembre 2022

Centro studi Sereno Regisvia Garibaldi 13, 10122 Torino

15dic17:3019:30Marco Labbate al Centro studi Sereno Regis | TorinoPresentazione di «Non un uomo né un soldo»

Dettagli evento

Giovedì 15 dicembre, alle ore 17.30 presso il Centro studi Sereno Regis, Marco Labbate presenta il suo libro Non un uomo né un soldo. Con lui dialogano

Dettagli evento

Giovedì 15 dicembre, alle ore 17.30 presso il Centro studi Sereno Regis, Marco Labbate presenta il suo libro Non un uomo né un soldo. Con lui dialogano Beppe Marasso, Piercarlo Racca, Angela Dogliotti, Pietro Polito e Massimiliano Fortuna.

L’appuntamento è in via Garibaldi 13 a Torino.

Ora

(Giovedì) 17:30 - 19:30

Località

Centro studi Sereno Regis

via Garibaldi 13, 10122 Torino

CalendarioGoogle Calendar

Fondazione Serughetti La PortaViale Papa Giovanni XXIII, 30, 24121 Bergamo BG

17dic17:3019:30Marco Labbate alla Fondazione Serughetti La Porta | BergamoPresentazione di «Non un uomo né un soldo»

Dettagli evento

Sabato 17 dicembre, alle ore 17.30 pressola Fondazione Serughetti La Porta di Bergamo, Marco Labbate presenta il suo libro Non un uomo né un soldo. L’appuntamento è in Viale

Dettagli evento

Sabato 17 dicembre, alle ore 17.30 pressola Fondazione Serughetti La Porta di Bergamo, Marco Labbate presenta il suo libro Non un uomo né un soldo.

L’appuntamento è in Viale Papa Giovanni XXIII 30 a Bergamo.

Ora

(Sabato) 17:30 - 19:30

Località

Fondazione Serughetti La Porta

Viale Papa Giovanni XXIII, 30, 24121 Bergamo BG

CalendarioGoogle Calendar

febbraio 2023

Centro studi Sereno Regisvia Garibaldi 13, 10122 Torino

02feb21:0022:30Marco Labbate al Centro Studi Sereno Regis | TorinoPresentazione di «Non un uomo né un soldo»

Dettagli evento

Giovedì 2 febbraio, alle ore 21 presso il Centro Studi Sereno Regis, Marco Labbate presenta Non un uomo né un soldo. Obiezione di coscienza e servizio civile a Torino durante

Dettagli evento

Giovedì 2 febbraio, alle ore 21 presso il Centro Studi Sereno Regis, Marco Labbate presenta Non un uomo né un soldo. Obiezione di coscienza e servizio civile a Torino durante l’incontro Immagini e parole di e su Nanni Salio, dedicato al fondatore del centro studi.

L’appuntamento è in via Garibaldi 13, Torino

Ora

(Giovedì) 21:00 - 22:30

Località

Centro studi Sereno Regis

via Garibaldi 13, 10122 Torino

CalendarioGoogle Calendar

maggio 2023

Libreria La TorreVia Vittorio Emanuele 18G

12mag17:0018:30Marco Labbate alla Libreria La Torre | Alba (CN)Presentazione di «Non un uomo né un soldo. Obiezione di coscienza e servizio civile a Torino»

Dettagli evento

Venerdì 12 maggio alle ore 17,00 alla Libreria La Torre, Marco Labbate presenta Non un uomo né un soldo – Obiezione di coscienza e servizio civile a

Dettagli evento

Venerdì 12 maggio alle ore 17,00 alla Libreria La Torre, Marco Labbate presenta Non un uomo né un soldo – Obiezione di coscienza e servizio civile a Torino.

L’appuntamento è in via Vittorio Emanuele 18G ad Alba (Cn).

Ora

(Venerdì) 17:00 - 18:30

Località

Libreria La Torre

Via Vittorio Emanuele 18G

CalendarioGoogle Calendar

Casa UmanistaVia dei Latini 12/14

27mag12:0013:20Marco Labbate al Eirene Fest | RomaPresentazione di «Non un uomo né un soldo»

Dettagli evento

Sabato 27 maggio ore 12,00 Marco Labbate presenta Non un uomo né un soldo, con Valerio Minella autore di Se vi va bene se no seghe, presso

Dettagli evento

Sabato 27 maggio ore 12,00 Marco Labbate presenta Non un uomo né un soldo, con Valerio Minella autore di Se vi va bene se no seghe, presso Casa Umanista a Roma.

L’appuntamento è in Via dei Latini 12/14.

Ora

(Sabato) 12:00 - 13:20

Località

Casa Umanista

Via dei Latini 12/14

CalendarioGoogle Calendar

ottobre 2023

05ott15:0016:30Marco Labbate al Festival Matota | TorinoPresentazione di «Non un uomo né un soldo»

Dettagli evento

Giovedì 5 ottobre alle 15,00 Marco Labbate con Licio Palazzini presenta Non un uomo nè un soldo presso Città metropolitana. Torino. L’appuntamento è in corso Inghilterra 7.

Dettagli evento

Giovedì 5 ottobre alle 15,00 Marco Labbate con Licio Palazzini presenta Non un uomo nè un soldo presso Città metropolitana. Torino.

L’appuntamento è in corso Inghilterra 7.

Ora

(Giovedì) 15:00 - 16:30

CalendarioGoogle Calendar

logo_w

Edizioni Gruppo Abele

  • corso Trapani, 95 - 10141 Torino
  • 011 3859500
  • segreteriaedizioni@gruppoabele.org
  • Consulta i nostri bilanci

Rimani in contatto

Iscriviti alla nostra Newsletter

2020 Edizioni Gruppo Abele - Creato da Tosolab
Cookies & Privacy Policy
  • Home
  • Catalogo
    • Le Staffette
    • I Ricci
    • Occhiali di Abele
    • Palafitte
    • I Trampolini
    • I Bulbi
    • I Bulbi dei piccoli
    • Futuro Remoto
  • Percorsi
    • Società e Grandi Trasformazioni
    • Cittadinanza
    • Persone, non problemi
    • (Anti)Mafie
    • Memoria e Storia
  • Autori
  • Parole
  • Appuntamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Accedi / Registrati
Carrello
Chiudi

ACCEDI

Chiudi

Non ricordi la tua password?

Non ancora registrato?

Registrati
Questo sito utilizza cookies che sono necessari per la navigazione in rete. Se vuoi saperne di più visita la pagina cookie policy o clicca su "Maggiori informazioni". Puoi proseguire cliccando su "Accetto": così facendo acconsenti all'utilizzo dei cookies.
Maggiori informazioni Accetto
Inserisci qui sopra quello che stai cercando...
Home
0 items Carrello
X