Accedi / Registrati
3 items / €45,00
  • Homepage
  • Catalogo
    • Le Staffette
    • I Ricci
    • Occhiali di Abele
    • Palafitte
    • I Trampolini
    • I Bulbi
    • I Bulbi dei piccoli
    • Futuro Remoto
  • Percorsi
    SOCIETA' E GRANDI TRASFORMAZIONI
    CITTADINANZA
    PERSONE, NON PROBLEMI
    (ANTI)MAFIE
    MEMORIA E STORIA
    Per approfondire i grandi temi che muovono il mondo...
    Cosa si deve sapere per essere cittadine e cittadini consapevoli?...
    Uno sguardo sull’approccio alle fragilità e alle differenze...
    Analisi e approfondimenti sulla criminalità e le organizzazioni...
    Radici ben salde permettono alle piante di stagliarsi verso il cielo...
  • Autori
Edizioni Gruppo Abele
  • Parole
  • Appuntamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Menu
Edizioni Gruppo Abele
3 items / €45,00
“La scelta Libera – Giovani nel movimento antimafia” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
Ricredetevi. Contro la guerra russo-giapponese, Lev Tolstoj
Allarga l'immagine
Gianni Tognoni - La nostra salute
La nostra salute - Promemoria controcorrente per il dopo pandemia €10,00
Torna al catalogo
Osservazioni sulla questione sociale, Edmondo De Amicis
Osservazioni sulla questione sociale €8,00

Ricredetevi! – Contro la guerra russo-giapponese

di Lev Tolstoj

€8,00

Lev Tolstoj, da ex soldato a uno dei più conosciuti e importanti pacifisti russi, esorta i suoi connazionali a comprendere che la vera natura della guerra è quella dell’omicidio su larghissima scala. E, per questo, da ripudiare con tutto il proprio essere.

«Ma come gli uomini sedicenti illuminati, possono essi propagare la guerra, concorrervi, parteciparvi e, quel che è più terribile, senza esporsi ai pericoli della guerra, spingervi, mandarvi dei disgraziati fratelli ingannati? Queste persone sedicenti illuminate, senza parlare neppure della legge cristiana, se la professano, non possono ignorare tutto ciò che fu ed è scritto, tutto ciò che fu detto e che si dice della crudeltà, dell’inutilità, dell’infamia della guerra.»
Spiazzante è la continuità di questo testo, scritto nel 1904 durante il conflitto per il controllo di Manciuria e Corea, con il nostro tempo. Tolstoj leva la sua voce contro ogni guerra. Quel massacro aberrante il cui pretesto, quale che sia, mai nella storia è valso, né vale, il sacrificio di una sola vita umana.

Prima pubblicazione: 1904

Introduzione di Tomaso Montanari

Pagine

96

Formato

cm 11×16

Anno

2022

ISBN

9788865792728

Ebook

Sì

  • Potrebbero anche interessarti
  • A proposito del libro
Potrebbero anche interessarti
sugli stessi

ARGOMENTI

Con la Costituzione nel cuore. Conversazioni su storia, memoria e politica
Anteprima
Aggiungi al carrello

Con la Costituzione nel cuore – Conversazioni su storia, memoria e politica

€11,00
Cara senatrice Merlin. lettere dalle case chiuse. Ragioni e sfide di una legge attuale
Anteprima
Aggiungi al carrello

Cara senatrice Merlin. Lettere dalle case chiuse – Ragioni e sfide di una legge attuale

€13,00
Isole Carcere, di Valerio Calzolaio
Anteprima
Aggiungi al carrello

Isole carcere – Geografia e storia

€23,00
Copertina di La Palestina nei testi scolastici di Israele
Anteprima
Aggiungi al carrello

La Palestina nei testi scolastici di Israele – Ideologia e propaganda nell’istruzione

€19,00
Disobbedienza profetica
Anteprima
Aggiungi al carrello

Disobbedienza profetica – La Firenze di Milani, Balducci, Borghi, Brandani, La Pira, Mazzi, Turoldo, Santoro

€10,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

La classe dei banchi vuoti

€15,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

I ribelli dell’Amiata – La democrazia davanti ai giudici

€12,00
Abitare i margini
Anteprima
Aggiungi al carrello

Abitare i margini – Politiche e lotte per la casa nella Torino degli anni Settanta

€15,00
Antologia della resistenza
Anteprima
Aggiungi al carrello

Antologia della Resistenza – Dalla marcia su Roma al 25 aprile

€14,00
All'armi son fascisti, di Gastone Cottino
Anteprima
Aggiungi al carrello

All’armi son fascisti!

€10,00
Sold out
Resistenze
Anteprima
Leggi tutto

Resistenze. Quelli di Paraloup

€9,99
Anteprima
Aggiungi al carrello

Il potere e la ribelle – Creonte o Antigone? Un dialogo

€14,00
Non un uomo né un soldo - Marco Labbate
Anteprima
Aggiungi al carrello

Non un uomo né un soldo – Obiezione di coscienza e servizio civile a Torino

€16,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

Il braccio alzato – La violenza dell’uomo comune

€18,00
Dizionario enciclopedico di mafie e antimafia
Anteprima
Aggiungi al carrello

Dizionario enciclopedico di mafie e antimafia

€26,00
nella stessa

COLLANA

Disobbedienza profetica
Anteprima
Aggiungi al carrello

Disobbedienza profetica – La Firenze di Milani, Balducci, Borghi, Brandani, La Pira, Mazzi, Turoldo, Santoro

€10,00
Osservazioni sulla questione sociale, Edmondo De Amicis
Anteprima
Aggiungi al carrello

Osservazioni sulla questione sociale

€8,00
A proposito del libro
25 Mag

Comunicato stampa | Futuro Remoto

Futuro Remoto Tomaso Montanari e Francesco Pallante dirigono la collana di classici senza tempo di Edizioni Gruppo Abele   ...

Continua a leggere

Mese corrente

febbraio 2023

24feb(feb 24)10:0026(feb 26)20:00Testo [Come si diventa un libro] | FirenzeFiera dell'editoria di Firenze

Dettagli evento

Giunto alla sua seconda edizione, a Firenze torna Testo [Come si diventa un libro], la fiera dell’editoria ospitata in stazione Leopolda organizzata da Todo Modo, Pitti Immagine e Stazione Leopolda. Quest’anno, per la prima

Dettagli evento

Giunto alla sua seconda edizione, a Firenze torna Testo [Come si diventa un libro], la fiera dell’editoria ospitata in stazione Leopolda organizzata da Todo Modo, Pitti Immagine e Stazione Leopolda.

Quest’anno, per la prima volta, saremo presenti anche noi di Edizioni Gruppo Abele. Nel percorso – diviso per stazioni, come il luogo richiede – ci troverete nella fermata B/9!

L’appuntamento è dal 24 al 26 febbraio alla Stazione Leopolda di Firenze!

Domenica 26 febbraio, alle ore 18 in Sala Ginzburg, Tomaso Montanari e Francesco Pallante presentano la collana Futuro Remoto. Con loro il direttore editoriale di Edizioni Gruppo Abele Livio Pepino.

more

Ora

24 (Venerdì) 10:00 - 26 (Domenica) 20:00

CalendarioGoogle Calendar

logo_w

Edizioni Gruppo Abele

  • corso Trapani, 95 - 10141 Torino
  • 011 3859500
  • amministrazioneedizioni@gruppoabele.org
  • Consulta i nostri bilanci

Rimani in contatto

Iscriviti alla nostra Newsletter

2020 Edizioni Gruppo Abele - Creato da Tosolab
Cookies & Privacy Policy
  • Home
  • Catalogo
    • Le Staffette
    • I Ricci
    • Occhiali di Abele
    • Palafitte
    • I Trampolini
    • I Bulbi
    • I Bulbi dei piccoli
    • Futuro Remoto
  • Percorsi
    • Società e Grandi Trasformazioni
    • Cittadinanza
    • Persone, non problemi
    • (Anti)Mafie
    • Memoria e Storia
  • Autori
  • Parole
  • Appuntamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Accedi / Registrati
Carrello
Chiudi

ACCEDI

Chiudi

Non ricordi la tua password?

Non ancora registrato?

Registrati
Questo sito utilizza cookies che sono necessari per la navigazione in rete. Se vuoi saperne di più visita la pagina cookie policy o clicca su "Maggiori informazioni". Puoi proseguire cliccando su "Accetto": così facendo acconsenti all'utilizzo dei cookies.
Maggiori informazioni Accetto
Inserisci qui sopra quello che stai cercando...
Home
3 items Carrello
X