Accedi / Registrati
3 items / €73,65
  • Homepage
  • Catalogo
    • Le Staffette
    • I Ricci
    • Occhiali di Abele
    • Palafitte
    • I Trampolini
    • I Bulbi
    • I Bulbi dei piccoli
    • Futuro Remoto
  • Percorsi
    SOCIETA' E GRANDI TRASFORMAZIONI
    CITTADINANZA
    PERSONE, NON PROBLEMI
    (ANTI)MAFIE
    MEMORIA E STORIA
    Per approfondire i grandi temi che muovono il mondo...
    Cosa si deve sapere per essere cittadine e cittadini consapevoli?...
    Uno sguardo sull’approccio alle fragilità e alle differenze...
    Analisi e approfondimenti sulla criminalità e le organizzazioni...
    Radici ben salde permettono alle piante di stagliarsi verso il cielo...
  • Autori
Edizioni Gruppo Abele
  • Parole
  • Appuntamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Menu
Edizioni Gruppo Abele
3 items / €73,65
Vita da vecchi
Allarga l'immagine
Buongiorno, lei è licenziata, di Edi Lazzi
Buongiorno, lei è licenziata - Storie di lavoratrici nella crisi industriale €12,00
Torna al catalogo
A un metro dal futuro
A un metro dal futuro - Speranze e paure di una gioventù sospesa €19,00

Vita da vecchi – L’umanità negata delle persone non autosufficienti

di Antonio Censi

€15,00

Invecchiare e diventare non autosufficienti spesso significa sentirti sempre più un peso per famiglia e società. Una narrazione differente, dall’interno dei servizi socio assistenziali per persone anziane.

La pandemia da Covid-19 ha drammaticamente acceso un riflettore sulle condizioni di vita delle persone anziane non autosufficienti, spesso relegate in un limbo di umanità negata dove le parole cura e presa in carico coprono una realtà di esclusione, confinamento e discriminazione. Per questo non basta discutere di chiusura delle RSA (magari per riaprirle con diverso nome), ma occorre una nuova cultura dell’invecchiamento, fondata sul reciproco riconoscimento fra generazioni.
Antonio Censi racconta, in modo lucido e impietoso, cosa succede quando si varca la soglia della non autosufficienza e si entra a far parte di un gruppo sociale collocato ai margini, contemplato solo come fruitore di prestazioni sanitarie e assistenziali. Di qui la proposta di un percorso generale di cambiamento, prima di tutto culturale, a partire dai concetti di fragilità e non autosufficienza. «Socialmente siamo tutti non autosufficienti, vale a dire interdipendenti»: una nuova relazione intergenerazionale potrebbe quindi renderci una società più sana.

Pagine

128

Formato

cm 14×21

Anno

2021

ISBN

9788865792483

Ebook

Sì

  • Potrebbero anche interessarti
  • A proposito del libro
Potrebbero anche interessarti
sugli stessi

ARGOMENTI

Anteprima
Aggiungi al carrello

La scuola è mondo – Conversazioni su strada e istituzioni

€12,00
Piccolo manuale di sopravvivenza in psichiatria, di Ugo Zamburu e Angela Spalatro
Anteprima
Aggiungi al carrello

Piccolo manuale di sopravvivenza in psichiatria

€14,00
La comunità terapeutica per persone tossicodipendenti
Anteprima
Aggiungi al carrello

La comunità terapeutica per persone tossicodipendenti

€25,00
Gianni Tognoni - La nostra salute
Anteprima
Aggiungi al carrello

La nostra salute – Promemoria controcorrente per il dopo pandemia

€10,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

Venti da Nord-Est – Storie di alcolismo e tracce d’uscita

€12,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

Sulle tracce dell’educazione – Persone, contesti, relazioni

€14,00
Fare il pane per gli altri
Anteprima
Aggiungi al carrello

Fare il pane per gli altri – Gruppo e accompagnamento nell’esperienza di Comunità

€12,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

Manuale pratico della Nonviolenza – Una guida all’azione concreta

€12,00
La vita dei bambini negli ambienti digitali
Anteprima
Aggiungi al carrello

La vita dei bambini negli ambienti digitali

€16,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

Il braccio alzato – La violenza dell’uomo comune

€18,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

Preparati all’incertezza – Fare formazione in ambito sociale

€14,00
nella stessa

COLLANA

Fare il pane per gli altri
Anteprima
Aggiungi al carrello

Fare il pane per gli altri – Gruppo e accompagnamento nell’esperienza di Comunità

€12,00
Copertina Confini
Anteprima
Aggiungi al carrello

Confini – Realtà e invenzioni

€18,00
Non un uomo né un soldo - Marco Labbate
Anteprima
Aggiungi al carrello

Non un uomo né un soldo – Obiezione di coscienza e servizio civile a Torino

€16,00
Pedagogia degli oppressi - Paulo Freire
Anteprima
Aggiungi al carrello

Pedagogia degli oppressi

€17,00
La comunità terapeutica per persone tossicodipendenti
Anteprima
Aggiungi al carrello

La comunità terapeutica per persone tossicodipendenti

€25,00
Camminare l'antifascismo - La memoria come ribellione all'ordine delle cose
Anteprima
Aggiungi al carrello

Camminare l’antifascismo – La memoria come ribellione all’ordine delle cose

€16,00
La droga in testa - Una nuova narrazione, di Henri Margaron
Anteprima
Aggiungi al carrello

La droga in testa – Una nuova narrazione

€15,00
Copertina di La Palestina nei testi scolastici di Israele
Anteprima
Aggiungi al carrello

La Palestina nei testi scolastici di Israele – Ideologia e propaganda nell’istruzione

€19,00
-5%
Tre libri di Paulo Freire: Pedagogia degli oppressi, Pedagogia della speranza, Pedagogia dell'autonomia
Pedagogia degli oppressi - Paulo Freire
Anteprima
Aggiungi al carrello

Trilogia di Paulo Freire – Pedagogia degli oppressi • Pedagogia della speranza • Pedagogia dell’autonomia

€47,00 Il prezzo originale era: €47,00.€44,65Il prezzo attuale è: €44,65.
Sold out
Resistenze
Anteprima
Leggi tutto

Resistenze. Quelli di Paraloup

€9,99
Abitare i margini
Anteprima
Aggiungi al carrello

Abitare i margini – Politiche e lotte per la casa nella Torino degli anni Settanta

€15,00
Droga, set e setting
Anteprima
Aggiungi al carrello

Droga, set e setting – Le basi del consumo controllato di sostanze psicoattive

€24,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

L’antibarbarie – La concezione etico-politica di Gandhi e il XXI secolo

€24,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

Lo spettacolo della mafia – Storia di un immaginario tra realtà e finzione

€15,00
La grande vergogna
Anteprima
Aggiungi al carrello

La grande vergogna- L’Italia delle leggi razziali

€15,00
A proposito del libro
22 Set

Comunicato stampa | Vita da vecchi

Vita da vecchi «Pensarsi umani, a prescindere dall’età»   Mercoledì 22 settembre, per Edizioni Gruppo Abele, esce in librer...

Continua a leggere

31 Gen

Rassegna stampa | Vita da vecchi

31/01/2022 – Il menabò | La RSA come laboratorio di comprensione umana 03/2022 Gruppo Solidarietà | Curare le ferite sociali d...

Continua a leggere

Mese corrente

dicembre 2021

Mutuo Soccorso di BergamoVia Zambonate 33, Bergamo

17dic18:0020:00Anziani non autosufficienti e società: solo un problema assistenziale? | BergamoPresentazione di «Vita da vecchi»

Dettagli evento

Venerdì 17 dicembre, alle ore 18 presso la sala Bruni del Mutuo Soccorso di Bergamo, Antonio Censi presenta Vita da vecchi. Con lui Gianni Tognoni, epidemiologo clinico,

Dettagli evento

Venerdì 17 dicembre, alle ore 18 presso la sala Bruni del Mutuo Soccorso di Bergamo, Antonio Censi presenta Vita da vecchi. Con lui Gianni Tognoni, epidemiologo clinico, il sociologo Marco Marzano e Roberto Alfieri, presidente del centro culturale NuovoProgetto.

L’appuntamento è in via Zambonate 33 a Bergamo.

La prenotazione è obbligatoria all’indirizzo info@nuovoprogetto.it. Sono obbligatori green pass e mascherine.

more

Ora

(Venerdì) 18:00 - 20:00

Località

Mutuo Soccorso di Bergamo

Via Zambonate 33, Bergamo

CalendarioGoogle Calendar

ottobre 2022

27ott17:3018:30Antonio Censi online con Gruppo SolidarietàPresentazione online di «Vita da vecchi»

Dettagli evento

Giovedì 27 ottobre, alle ore 17.30 su piattaforma Zoom, Antonio Censi, autore di Vita da vecchi, dialoga con Fabio Ragaini di Gruppo Solidarietà sui temi del libro. L’incontro si pone

Dettagli evento

Giovedì 27 ottobre, alle ore 17.30 su piattaforma Zoom, Antonio Censi, autore di Vita da vecchi, dialoga con Fabio Ragaini di Gruppo Solidarietà sui temi del libro. L’incontro si pone in continuità con i precedenti con l’obiettivo di entrare con maggior profondità sulla condizione delle persone anziane non autosufficienti ed in particolare sull’organizzazione e suoi modelli dei servizi residenziali.

L’incontro online su piattaforma Zoom. Per iscriversi è necessario compilare questo form.

 

more

Ora

(Giovedì) 17:30 - 18:30

CalendarioGoogle Calendar

logo_w

Edizioni Gruppo Abele

  • corso Trapani, 95 - 10141 Torino
  • 011 3859500
  • segreteriaedizioni@gruppoabele.org
  • Consulta i nostri bilanci

Rimani in contatto

Iscriviti alla nostra Newsletter

2020 Edizioni Gruppo Abele - Creato da Tosolab
Cookies & Privacy Policy
  • Home
  • Catalogo
    • Le Staffette
    • I Ricci
    • Occhiali di Abele
    • Palafitte
    • I Trampolini
    • I Bulbi
    • I Bulbi dei piccoli
    • Futuro Remoto
  • Percorsi
    • Società e Grandi Trasformazioni
    • Cittadinanza
    • Persone, non problemi
    • (Anti)Mafie
    • Memoria e Storia
  • Autori
  • Parole
  • Appuntamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Accedi / Registrati
Carrello
Chiudi

ACCEDI

Chiudi

Non ricordi la tua password?

Non ancora registrato?

Registrati
Questo sito utilizza cookies che sono necessari per la navigazione in rete. Se vuoi saperne di più visita la pagina cookie policy o clicca su "Maggiori informazioni". Puoi proseguire cliccando su "Accetto": così facendo acconsenti all'utilizzo dei cookies.
Maggiori informazioni Accetto
Inserisci qui sopra quello che stai cercando...
Home
3 items Carrello
X