Accedi / Registrati
0 items / €0,00
  • Homepage
  • Catalogo
    • Le Staffette
    • I Ricci
    • Occhiali di Abele
    • Palafitte
    • I Trampolini
    • I Bulbi
    • I Bulbi dei piccoli
    • Futuro Remoto
  • Percorsi
    SOCIETA' E GRANDI TRASFORMAZIONI
    CITTADINANZA
    PERSONE, NON PROBLEMI
    (ANTI)MAFIE
    MEMORIA E STORIA
    Per approfondire i grandi temi che muovono il mondo...
    Cosa si deve sapere per essere cittadine e cittadini consapevoli?...
    Uno sguardo sull’approccio alle fragilità e alle differenze...
    Analisi e approfondimenti sulla criminalità e le organizzazioni...
    Radici ben salde permettono alle piante di stagliarsi verso il cielo...
  • Autori
Edizioni Gruppo Abele
  • Parole
  • Appuntamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Menu
Edizioni Gruppo Abele
0 items / €0,00
All'armi son fascisti, di Gastone Cottino
Allarga l'immagine
I non rappresentati
I non rappresentati - Esclusi, arrabbiati, disillusi €14,00
Torna al catalogo
Meraviglioso adesso, Maria Gianola
Meraviglioso adesso €14,00

All’armi son fascisti!

di Gastone Cottino

€10,00

Il monito di un testimone del passato, Gastone Cottino, con lo sguardo sempre fisso sul presente, è un’esortazione a recuperare il senso della storia, conoscere, non tacere sulle ingiustizie, e non arrendersi mai ai fascismi di ieri e di oggi.

«Alla soglia dei miei cent’anni (ne ho compiuti 98), un gruppo di ragazzi e ragazze mi ha chiesto un incontro ponendomi una domanda che riassume il problema di oggi: “Tu hai partecipato alla Resistenza e alle tappe successive della Repubblica. La tua generazione e quelle immediatamente successive hanno avuto dei valori chiari a cui guardare e delle persone di riferimento. Noi a chi e a cosa facciamo riferimento?”. È una domanda giusta, profondamente giusta, che rimanda alla necessità di ritrovare il filo e il senso di una storia. Una storia che i giovani non conoscono, o conoscono poco, perché negli ultimi decenni è stata stravolta e dispersa.
Che fare? E con quali riferimenti? Io credo che il punto di partenza, il primo riferimento per voi giovani stia in un prezioso monito di quella grande figura che fu Nuto Revelli: “Capire e non arrendersi, capire ciò che siamo stati e ciò che dobbiamo essere; capire e non arrendersi: mai”.
Ragazzi e ragazze, tocca a voi. Non arrendetevi mai!»

L’ultimo scritto di Gastone Cottino, nome di battaglia Lucio: partigiano, giurista, docente, antifascista. E pieno di speranza, fino alla fine.

Realizzato in collaborazione con il Coordinamento Antifascista di Torino.

Pagine

64

Formato

cm 11×16

Anno

2024

ISBN

9788865793015

  • Potrebbero anche interessarti
  • A proposito del libro
Potrebbero anche interessarti
sugli stessi

ARGOMENTI

Cittadini senza politica. Politica senza cittadini
Anteprima
Aggiungi al carrello

Cittadini senza politica. Politica senza cittadini

€13,00
Disobbedienza profetica
Anteprima
Aggiungi al carrello

Disobbedienza profetica – La Firenze di Milani, Balducci, Borghi, Brandani, La Pira, Mazzi, Turoldo, Santoro

€10,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

L’antibarbarie – La concezione etico-politica di Gandhi e il XXI secolo

€24,00
Dizionario enciclopedico di mafie e antimafia
Anteprima
Aggiungi al carrello

Dizionario enciclopedico di mafie e antimafia

€26,00
Con i piedi nel fango. Conversazioni su politica e verità, di Gianrico Carofiglio e Jacopo Rosatelli
Anteprima
Aggiungi al carrello

Con i piedi nel fango – Conversazioni su politica e verità

€11,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

Più scuola, per tutte e tutti

€14,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

Il manicomio dei bambini – Storie di istituzionalizzazione

€15,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

I ribelli dell’Amiata – La democrazia davanti ai giudici

€12,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

Resistenze – Quelli di Paraloup

€16,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

Il razzismo è illegale – Strumenti per un’opposizione civile

€9,00
I non rappresentati
Anteprima
Aggiungi al carrello

I non rappresentati – Esclusi, arrabbiati, disillusi

€14,00
Isole Carcere, di Valerio Calzolaio
Anteprima
Aggiungi al carrello

Isole carcere – Geografia e storia

€23,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

Vedo un mondo di colori

€15,00
Con la Costituzione nel cuore. Conversazioni su storia, memoria e politica
Anteprima
Aggiungi al carrello

Con la Costituzione nel cuore – Conversazioni su storia, memoria e politica

€11,00
Così va il mondo, di Gianni Minà e Giuseppe De Marzo
Anteprima
Aggiungi al carrello

Così va il mondo – Conversazioni su giornalismo, potere e libertà

€12,00
nella stessa

COLLANA

Animalicomio
Anteprima
Aggiungi al carrello

Animalicomio

€19,00
Isole Carcere, di Valerio Calzolaio
Anteprima
Aggiungi al carrello

Isole carcere – Geografia e storia

€23,00
Un ebreo contro, di Moni Ovadia e Livio Pepino
Anteprima
Aggiungi al carrello

Un ebreo contro

€15,00
Arte è liberazione - premio selezione Bancarella 2021
Arte è liberazione
Anteprima
Aggiungi al carrello

Arte è liberazione

€20,00
La dittatura dell'economia
Anteprima
Aggiungi al carrello

La dittatura dell’economia

€15,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

Venti da Nord-Est – Storie di alcolismo e tracce d’uscita

€12,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

Vivi. – 21 marzo 1996-2016

€25,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

Nei sentieri degli uomini – In dialogo con Marco

€15,00
Atlante delle dipendenze
Anteprima
Aggiungi al carrello

Atlante delle dipendenze

€30,00
Dizionario enciclopedico di mafie e antimafia
Anteprima
Aggiungi al carrello

Dizionario enciclopedico di mafie e antimafia

€26,00
Cocaina. Il consumo controllato
Anteprima
Aggiungi al carrello

Cocaina – Il consumo controllato

€14,00
A proposito del libro
07 Mag

Rassegna stampa | All’armi son fascisti!

22/04/2024 – Il Fatto Quotidiano | L'anti-fascismo e la Storia. Il nostro 25 aprile in due libri 24/04/2024 – Il Manifesto | Q...

Continua a leggere

Una statua con occhi e bocca chiusi da nastro adesivo nero
22 Apr

L’antifascismo non si zittisce – Il monologo censurato di Antonio Scurati

Il 25 aprile è il giorno in cui si celebra la Liberazione dal nazifascismo. Il giorno in cui tutte le cittadine e tutti i cittadini rin...

Continua a leggere

13 Mar

Comunicato stampa | All’armi son fascisti!

All’armi son fascisti! La testimonianza di un partigiano e il monito ai giovani: il fascismo può tornare. Mercoledì 13 marzo, per E...

Continua a leggere

Mese corrente

aprile 2024

Binaria Rivaltavia Roma 9, Rivalta di Torino

21apr16:0017:00Livio Pepino e Marco Revelli presentano All'armi son fascisti! presso Binaria di Rivalta (TO)Presentazione di «All'armi son fascisti!»

Dettagli evento

Domenica 21 Aprile alle ore 16,00 Livio Pepino e Marco Revelli presentano All’armi son fascisti! presso Binaria di Rivalta (TO) nell’ambito della Giornata dedicata alle celebrazioni sulla

Dettagli evento

Domenica 21 Aprile alle ore 16,00 Livio Pepino e Marco Revelli presentano All’armi son fascisti! presso Binaria di Rivalta (TO) nell’ambito della Giornata dedicata alle celebrazioni sulla Resistenza.

L’appuntamento è in via Roma 9.

Ora

(Domenica) 16:00 - 17:00

Località

Binaria Rivalta

via Roma 9, Rivalta di Torino

CalendarioGoogle Calendar

23apr21:0022:00Livio Pepino al Valsusa Film Festival | Sant'Ambrogio (TO)Presentazione di «All'armi son fascisti!»

Dettagli evento

Marted’ 23 Aprile 2024 alle ore 21,00 Livio Pepino presenta All’armi son fascisti durante il Valsusa Film Festival a Sant’Ambrogio (TO).

Dettagli evento

Marted’ 23 Aprile 2024 alle ore 21,00 Livio Pepino presenta All’armi son fascisti durante il Valsusa Film Festival a Sant’Ambrogio (TO).

Ora

(Martedì) 21:00 - 22:00

Località

Sant'Ambrogio (TO)

CalendarioGoogle Calendar

Centro Studi Piero GobettiVia A. Fabro 6, 10122 Torino

24apr16:3018:30In Ricordo di Gastone Cottino | Centro Studi Gobetti (Torino)Talk e presentazione di «All'armi son fascisti!»

Dettagli evento

Mercoledì 24 aprile, alle ore 16.30 presso il Centro Studi Gobetti di Torino, si terrà un talk in ricordo del partigiano Gastone Cottino. Parteciperanno Marco Revelli, Marco Ricolfi e Guido

Dettagli evento

Mercoledì 24 aprile, alle ore 16.30 presso il Centro Studi Gobetti di Torino, si terrà un talk in ricordo del partigiano Gastone Cottino. Parteciperanno Marco Revelli, Marco Ricolfi e Guido Montalenti, moderati da Pietro Polito.

Appuntamento in via A. Fabro 6, Torino

Ora

(Mercoledì) 16:30 - 18:30

Località

Centro Studi Piero Gobetti

Via A. Fabro 6, 10122 Torino

CalendarioGoogle Calendar

Teatro della Borgata ParaloupBorgata Paraloup, 12010 Rittana CN

25apr14:3016:30Ciau Gastone! Una vita tra fantasia e rigore | Borgata Paraloup (Cuneo)Evento in memoria di Gastone Cottino

Dettagli evento

Giovedì 25 aprile, alle ore 14.30 presso il Teatro della Borgata Paraloup (Rittana – CN) “Ciau Gastone! Una vita tra fantasia e rigore. Dall’infanzia agli anni giovanili alla maturità, frammenti

Dettagli evento

Giovedì 25 aprile, alle ore 14.30 presso il Teatro della Borgata Paraloup (Rittana – CN) “Ciau Gastone! Una vita tra fantasia e rigore. Dall’infanzia agli anni giovanili alla maturità, frammenti dai suoi diari”.
Letture di Valeria Dini e accompagnamento musicale di Carlo Trincianti (chitarra).

Ora

(Giovedì) 14:30 - 16:30

Località

Teatro della Borgata Paraloup

Borgata Paraloup, 12010 Rittana CN

CalendarioGoogle Calendar

Teatro della Borgata ParaloupBorgata Paraloup, 12010 Rittana CN

26apr17:3018:30Livio Pepino e Marco Revelli alla Borgata Paraloup | Rittana (CN)Presentazione di «All'armi son fascisti»

Dettagli evento

Venerdì 26 Aprile 2024 alle ore 17,30 Livio Pepino e Marco Revelli presentano All’armi son fascisti nella Borgata Paraloup a Rittana (CN). L’appuntamento è al Teatro della borgata.

Dettagli evento

Venerdì 26 Aprile 2024 alle ore 17,30 Livio Pepino e Marco Revelli presentano All’armi son fascisti nella Borgata Paraloup a Rittana (CN).

L’appuntamento è al Teatro della borgata.

Ora

(Venerdì) 17:30 - 18:30

Località

Teatro della Borgata Paraloup

Borgata Paraloup, 12010 Rittana CN

CalendarioGoogle Calendar

logo_w

Edizioni Gruppo Abele

  • corso Trapani, 95 - 10141 Torino
  • 011 3859500
  • segreteriaedizioni@gruppoabele.org
  • Consulta i nostri bilanci

Rimani in contatto

Iscriviti alla nostra Newsletter

2020 Edizioni Gruppo Abele - Creato da Tosolab
Cookies & Privacy Policy
  • Home
  • Catalogo
    • Le Staffette
    • I Ricci
    • Occhiali di Abele
    • Palafitte
    • I Trampolini
    • I Bulbi
    • I Bulbi dei piccoli
    • Futuro Remoto
  • Percorsi
    • Società e Grandi Trasformazioni
    • Cittadinanza
    • Persone, non problemi
    • (Anti)Mafie
    • Memoria e Storia
  • Autori
  • Parole
  • Appuntamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Accedi / Registrati
Carrello
Chiudi

ACCEDI

Chiudi

Non ricordi la tua password?

Non ancora registrato?

Registrati
Questo sito utilizza cookies che sono necessari per la navigazione in rete. Se vuoi saperne di più visita la pagina cookie policy o clicca su "Maggiori informazioni". Puoi proseguire cliccando su "Accetto": così facendo acconsenti all'utilizzo dei cookies.
Maggiori informazioni Accetto
Inserisci qui sopra quello che stai cercando...
Home
0 items Carrello
X