Accedi / Registrati
0 items / €0,00
  • Homepage
  • Catalogo
    • Le Staffette
    • I Ricci
    • Occhiali di Abele
    • Palafitte
    • I Trampolini
    • I Bulbi
    • I Bulbi dei piccoli
    • Futuro Remoto
  • Percorsi
    SOCIETA' E GRANDI TRASFORMAZIONI
    CITTADINANZA
    PERSONE, NON PROBLEMI
    (ANTI)MAFIE
    MEMORIA E STORIA
    Per approfondire i grandi temi che muovono il mondo...
    Cosa si deve sapere per essere cittadine e cittadini consapevoli?...
    Uno sguardo sull’approccio alle fragilità e alle differenze...
    Analisi e approfondimenti sulla criminalità e le organizzazioni...
    Radici ben salde permettono alle piante di stagliarsi verso il cielo...
  • Autori
Edizioni Gruppo Abele
  • Parole
  • Appuntamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Menu
Edizioni Gruppo Abele
0 items / €0,00
Cassandra è ancora muta, di Tomaso Montanari
Allarga l'immagine
Il malinteso della vittima - Tamar Pitch
Il malinteso della vittima - Una lettura femminista della cultura punitiva €14,00
Torna al catalogo
Spaccare l'atomo in quattro. Contro la favola del nucleare
Spaccare l'atomo in quattro - Contro la favola del nucleare €12,00

Cassandra è ancora muta

di Tomaso Montanari

€14,00

Nell’Italia delle fake news, al tempo della guerra, del cambiamento climatico e della pandemia, gli intellettuali sono ancora in grado di portare un sapere critico e porre domande scomode?

Sono passati cinque anni dalla pubblicazione di Cassandra muta. Intellettuali e potere nell’Italia senza verità. È, per molti aspetti, cambiato il mondo. Ma non è venuta meno, nel nostro Paese, l’abdicazione degli intellettuali al loro ruolo di osservatori critici della realtà, indipendenti dal potere. E non è cambiato l’atteggiamento del potere nei confronti dei pochi intellettuali coerenti e rigorosi, considerati, come Cassandra, con fastidio e irritazione. Negli ultimi tre anni la pandemia prima e la guerra poi hanno aggravato la situazione, portandola fino al punto di rottura e al rischio di non ritorno. Gli intellettuali e i media sono sempre più portavoce del potere e quelli che non si allineano alla propaganda sono oggetto di ostracismo, di irrisione, di scherno. Proprio nel momento in cui il pensiero critico sarebbe più necessario. Costruire una società critica, una società del dissenso, è la condizione vitale per il futuro della democrazia, soprattutto al tempo della guerra. Ma Cassandra è ancora muta, sempre più muta. Lo evidenzia in questo aggiornamento dell’analisi Tomaso Montanari, uno dei pochi intellettuali capaci, quando occorre, di dire ostinatamente di no.

Pagine

176

Formato

cm 12×17

Anno

2022

ISBN

9788865792759

Ebook

Sì

  • Potrebbero anche interessarti
  • A proposito del libro
Potrebbero anche interessarti
sugli stessi

ARGOMENTI

Lo Stato siamo noi, Carlo Marconi
Anteprima
Aggiungi al carrello

Lo Stato siamo noi

€18,00
Arte è liberazione - premio selezione Bancarella 2021
Arte è liberazione
Anteprima
Aggiungi al carrello

Arte è liberazione

€20,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

Una splendida notte stellata

€24,00
Giornalisti da marciapiede Gad Lerner Elena Ciccarello
Anteprima
Aggiungi al carrello

Giornalisti da marciapiede

€14,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

Il razzismo è illegale – Strumenti per un’opposizione civile

€9,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

La verità è un’avventura – Conversazioni sulla filosofia e sulla vita

€8,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

Fata e strega – Conversazioni su televisione e società

€11,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

Leggere o non leggere – Questo è il problema

€20,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

Lo spettacolo della mafia – Storia di un immaginario tra realtà e finzione

€15,00
Diritto di resistenza
Anteprima
Aggiungi al carrello

Diritto di resistenza – Come fare la rivoluzione attraverso il diritto

€14,00
Sold out
Anteprima
Leggi tutto

Vivere la democrazia

€8,99
La vita dei bambini negli ambienti digitali
Anteprima
Aggiungi al carrello

La vita dei bambini negli ambienti digitali

€16,00
Un ebreo contro, di Moni Ovadia e Livio Pepino
Anteprima
Aggiungi al carrello

Un ebreo contro

€15,00
Copertina del libro "Immaginare la realtà" di Marco Tullio Giordana e Andrea Bigalli
Quarta di copertina di "Immaginare la realtà", di Marco Tullio Giordana e Andrea Bigalli
Anteprima
Aggiungi al carrello

Immaginare la realtà – Conversazioni sul cinema

€12,00
La grande vergogna
Anteprima
Aggiungi al carrello

La grande vergogna- L’Italia delle leggi razziali

€15,00
nella stessa

COLLANA

Cittadini senza politica. Politica senza cittadini
Anteprima
Aggiungi al carrello

Cittadini senza politica. Politica senza cittadini

€13,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

Questione cannabis – Le ragioni della legalizzazione

€14,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

Il potere e la ribelle – Creonte o Antigone? Un dialogo

€14,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

Economia decente – Come crescere senza umiliare le persone

€14,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

Il diritto a un reddito di base – Il welfare nell’era dell’innovazione

€12,00
La colomba e il ramoscello, MIR
Anteprima
Aggiungi al carrello

La colomba e il ramoscello – Un progetto ecopacifista

€12,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

Prove di paura – Barbari, marginali, ribelli

€14,00
-5%
Sandro Busso, Lavorare meno. Se otto ore vi sembran poche
Anteprima
Aggiungi al carrello

Lavorare meno – Se otto ore vi sembran poche

€14,00 €13,30
Anteprima
Aggiungi al carrello

Gente di fabbrica – Metalmeccaniche e metalmeccanici nel nuovo millennio

€12,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

Più scuola, per tutte e tutti

€14,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

Poveri a chi? – Napoli (Italia)

€12,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

Equilibristi – Lavorare nel sociale, oggi

€14,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

Oltre le gabbie dei Generi – Il Manifesto pangender

€10,00
Il malinteso della vittima - Tamar Pitch
Anteprima
Aggiungi al carrello

Il malinteso della vittima – Una lettura femminista della cultura punitiva

€14,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

Riace, una storia italiana

€12,00
dello stesso

AUTORE

Arte è liberazione - premio selezione Bancarella 2021
Arte è liberazione
Anteprima
Aggiungi al carrello

Arte è liberazione

€20,00
Sold out
Dopo il virus - ebook gratis
Anteprima
Leggi tutto

Dopo il virus – Cambiare davvero

€0,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

Il razzismo è illegale – Strumenti per un’opposizione civile

€9,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

Indicativo futuro: le cose da fare – Materiali per una politica alternativa

€7,00
A proposito del libro
28 Set

Cassandra è ancora muta, o sulla solitudine della verità

Tomaso Montanari torna a riflettere sul ruolo degli e delle intellettuali nella società: è giusto che si schierino? E se sì, da che par...

Continua a leggere

28 Set

Comunicato stampa | Cassandra è ancora muta

Cassandra è ancora muta Quando Cassandra non parla, siamo tutte e tutti in pericolo   Mercoledì 28 settembre, per Edizioni ...

Continua a leggere

31 Mar

Una scuola antitetica alla mafia, di Tomaso Montanari

Un grande fiorentino adottivo che ha dedicato la sua vita alla lotta contro tutte le mafie, Antonino Caponnetto, non si stancava di rip...

Continua a leggere

Mese corrente

novembre 2022

Casa del Popolo Bottega RootsPiazza Unità dei Popoli 1, 53034 Colle di Val d'Elsa, Siena

09nov18:3020:00Tomaso Montanari alla Casa del Popolo Bottega Roots | Colle di Val D'Elsa, SienaPresentazione di «Cassandra è ancora muta»

Dettagli evento

Mercoledì 9 novembre, alle ore 18.30 presso la Casa del Popolo Bottega Roots, Tomaso Montanari presenta Cassandra è ancora muta. Appuntamento in piazza Unità dei Popoli 1 in

Dettagli evento

Mercoledì 9 novembre, alle ore 18.30 presso la Casa del Popolo Bottega Roots, Tomaso Montanari presenta Cassandra è ancora muta.

Appuntamento in piazza Unità dei Popoli 1 in Val D’Elsa, Siena.

Ora

(Mercoledì) 18:30 - 20:00

Località

Casa del Popolo Bottega Roots

Piazza Unità dei Popoli 1, 53034 Colle di Val d'Elsa, Siena

CalendarioGoogle Calendar

maggio 2023

Lingotto FiereVia Nizza 294, Torino

18mag(mag 18)10:0022(mag 22)20:00XXXV Salone internazionale del libro di Torino

Dettagli evento

Dal 18 al 22 maggio torna il XXXV salone internazionale del libro di Torino, un appuntamento imprescindibile per case editrici, lettrici e lettori. L’appuntamento è

Dettagli evento

Dal 18 al 22 maggio torna il XXXV salone internazionale del libro di Torino, un appuntamento imprescindibile per case editrici, lettrici e lettori. L’appuntamento è come sempre a Lingotto Fiere, in via Nizza 294, con questi orari:
giovedì, domenica, lunedì: dalle 10 alle 20; venerdì e sabato: dalle 10 alle 21.
Ci troverai nel padiglione 2, allo stand H69!
Qui i nostri principali appuntamenti con autrici e autori:
📌 Eventi al Salone
📚 Venerdì 19 maggio, nella sala Viola alle 11.30, Tomaso Montanari racconta del ruolo degli intellettuali e delle persone di cultura nella politica e nell’arte in una lectio magistralis. L’incontro è in collaborazione con Einaudi;
📚 Sabato 20 maggio, nella sala Indaco alle 16, Marco Aime e Davide Papotti presentano ‘Confini. Realtà e invenzioni’, e racconteranno dei limiti invalicabili e di quelli che costruiscono le nostre identità.
📌 Laboratori (iscriviti sulla piattaforma SalTo+)
✍️ Sabato 20 maggio la nostra autrice Maria Gianola terrà un laboratorio dedicato a piccoli e piccolissimi partendo dai personaggi delle sue Avventure a Bosco Piccolo. Appuntamento alle 15.30 in Laboratorio Lettura.
Alle 14 sarà ospite al nostro stand per un disegno dal vivo e il firmacopie!

✍️ Domenica 21 maggio l’agente e traduttrice di Jimmy Liao in Italia, Silvia Torchio, terrà un laboratorio sulla promozione della lettura per docenti, bibliotecarie e bibliotecari. Appuntamento alle 13.15 in Laboratorio Scrittura.

more

Ora

18 (Giovedì) 10:00 - 22 (Lunedì) 20:00

Località

Lingotto Fiere

Via Nizza 294, Torino

CalendarioGoogle Calendar

logo_w

Edizioni Gruppo Abele

  • corso Trapani, 95 - 10141 Torino
  • 011 3859500
  • segreteriaedizioni@gruppoabele.org

Rimani in contatto

Iscriviti alla nostra Newsletter

2020 Edizioni Gruppo Abele - Creato da Tosolab
Cookies & Privacy Policy
  • Home
  • Catalogo
    • Le Staffette
    • I Ricci
    • Occhiali di Abele
    • Palafitte
    • I Trampolini
    • I Bulbi
    • I Bulbi dei piccoli
    • Futuro Remoto
  • Percorsi
    • Società e Grandi Trasformazioni
    • Cittadinanza
    • Persone, non problemi
    • (Anti)Mafie
    • Memoria e Storia
  • Autori
  • Parole
  • Appuntamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Accedi / Registrati
Carrello
Chiudi

ACCEDI

Chiudi

Non ricordi la tua password?

Non ancora registrato?

Registrati
Questo sito utilizza cookies che sono necessari per la navigazione in rete. Se vuoi saperne di più visita la pagina cookie policy o clicca su "Maggiori informazioni". Puoi proseguire cliccando su "Accetto": così facendo acconsenti all'utilizzo dei cookies.
Maggiori informazioni Accetto
Inserisci qui il nome del prodotto che stai cercando..
Home
0 items Carrello
X