Accedi / Registrati
0 items / €0,00
Facebook Twitter Pinterest linkedin Telegram
  • Homepage
  • Catalogo
    LE STAFFETTE
    Le Staffette corrono sempre un po’ più avanti. Sono uno strumento di analisi, un punto di riferimento...
    I RICCI
    I nostri Ricci sono pronti a pungere, approfondire e stimolare. Si muovono con attenzione...
    OCCHIALI DI ABELE
    Per chi vuole cambiare le lenti con cui osservare il mondo ed esplorare un nuovo punto di vista...
    PALAFITTE
    Le Palafitte escono solidamente dall’acqua: si stagliano essenziali e asciutte anche quando...
    I BULBI
    I Bulbi stanno nella terra e garantiscono crescita e sviluppo di piante sane. Sono i libri-strumento di chi opera per...
    I BULBI DEI PICCOLI
    I Bulbi dei piccoli raccontano ai bambini il mondo che sta cambiando. Letture brevi e accessibili...
  • Percorsi
    SOCIETA' E GRANDI TRASFORMAZIONI
    CITTADINANZA
    PERSONE, NON PROBLEMI
    (ANTI)MAFIE
    MEMORIA E STORIA
    Per approfondire i grandi temi che muovono il mondo...
    Cosa si deve sapere per essere cittadine e cittadini consapevoli?...
    Uno sguardo sull’approccio alle fragilità e alle differenze...
    Analisi e approfondimenti sulla criminalità e le organizzazioni...
    Radici ben salde permettono alle piante di stagliarsi verso il cielo...
  • Autori
Edizioni Gruppo Abele
  • Parole
  • Appuntamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Menu
Edizioni Gruppo Abele
0 items / €0,00
Elogio delle tasse - Francesco Pallante
Allarga l'immagine
Previous product
Le felicità, di Roberto Piumini e Sergio Olivotti
Le felicità €19,00
Torna al catalogo
Next product
Cocaina. Il consumo controllato
Cocaina - Il consumo controllato €14,00

Elogio delle tasse

di Francesco Pallante

€14,00

Pagare le tasse è l’unico modo per assicurarsi uno Stato sano, democratico e che non lasci indietro nessuno. Il costituzionalista Francesco Pallante smonta pregiudizi, fake news e false promesse sulle tasse, dalla flat tax ai tagli miracolosi.

I cittadini le odiano e i politici fanno a gara nel promettere di tagliarle. Ma cosa sono davvero le tasse e a che cosa servono? Ed eliminarle è (sempre e comunque) una buona idea?
Dal momento in cui veniamo al mondo, godiamo di servizi pubblici che consentono la nostra stessa esistenza. Sono le tasse a sostenere tali servizi, a partire dalle due funzioni essenziali dello Stato: mantenere la pace e dare attuazione ai diritti costituzionali, siano essi civili, politici o sociali. In questo modo le tasse si legano alla vita libera e democratica che conosciamo.
Il problema non sono allora le tasse, ma l’iniqua ripartizione del loro carico a vantaggio di una ristretta cerchia di ricchi e ricchissimi. L’emergenza sanitaria del 2020 ha reso quanto mai evidente che i servizi pubblici sono a beneficio di tutti: occorre rivalutare le tasse e riscoprire l’importanza che il loro peso sia sostenuto da ciascuno in rapporto alle sue capacità.

Pagine

160

Formato

cm 12×17

Anno

2021

ISBN

9788865792407

Ebook

Disponibile qui

  • Potrebbero anche interessarti
  • A proposito del libro
Potrebbero anche interessarti
sugli stessi

ARGOMENTI

Anteprima
Aggiungi al carrello
Close

Indicativo futuro: le cose da fare – Materiali per una politica alternativa

€7,00
Guai ai poveri. La faccia triste dell'America
Anteprima
Aggiungi al carrello
Close

Guai ai poveri – La faccia triste dell’America

€14,00
Clima. Lettera di un fisico alla politica
Anteprima
Aggiungi al carrello
Close

Clima – Lettera di un fisico alla politica

€10,00
Sold out
Dopo il virus - ebook gratis
Anteprima
Leggi tutto
Close

Dopo il virus – Cambiare davvero

€0,00
Anteprima
Aggiungi al carrello
Close

La scuola è mondo – Conversazioni su strada e istituzioni

€12,00
La dittatura dell'economia
Anteprima
Aggiungi al carrello
Close

La dittatura dell’economia

€15,00
Anteprima
Aggiungi al carrello
Close

Per carità e per giustizia – Il welfare delle parrocchie

€12,00
Anteprima
Aggiungi al carrello
Close

Fine corsa – Intervista su crisi e decrescita

€7,00
Anteprima
Aggiungi al carrello
Close

Italia diseguale – Poveri e ricchi nel Belpaese

€14,00
Anteprima
Aggiungi al carrello
Close

Gente di fabbrica – Metalmeccaniche e metalmeccanici nel nuovo millennio

€12,00
Anteprima
Aggiungi al carrello
Close

Equilibristi – Lavorare nel sociale, oggi

€14,00
Cittadini senza politica. Politica senza cittadini
Anteprima
Aggiungi al carrello
Close

Cittadini senza politica. Politica senza cittadini

€13,00
È tutta salute. In difesa della sanità pubblica
Anteprima
Aggiungi al carrello
Close

È tutta salute – In difesa della sanità pubblica

€13,00
La geografia della speranza
Anteprima
Aggiungi al carrello
Close

La geografia della speranza – Viaggio nell’Italia che resiste

€14,00
Anteprima
Aggiungi al carrello
Close

La Terra sfregiata – Conversazioni su vero e falso ambientalismo

€11,00
nella stessa

COLLANA

La geografia della speranza
Anteprima
Aggiungi al carrello
Close

La geografia della speranza – Viaggio nell’Italia che resiste

€14,00
Anche i ricchi rubano
Anteprima
Aggiungi al carrello
Close

Anche i ricchi rubano

€14,00
Diritto di resistenza
Anteprima
Aggiungi al carrello
Close

Diritto di resistenza – Come fare la rivoluzione attraverso il diritto

€14,00
Anteprima
Aggiungi al carrello
Close

Più scuola, per tutte e tutti

€14,00
Anteprima
Aggiungi al carrello
Close

Il potere e la ribelle – Creonte o Antigone? Un dialogo

€14,00
Anteprima
Aggiungi al carrello
Close

Mi dispiace, suo figlio è autistico

€14,00
Lo sport tradito. 37 storie in cui non ha vinto il migliore
Anteprima
Aggiungi al carrello
Close

Lo sport tradito – 37 storie in cui non ha vinto il migliore

€14,00
Anteprima
Aggiungi al carrello
Close

Riace, una storia italiana

€12,00
Anteprima
Aggiungi al carrello
Close

Questione cannabis – Le ragioni della legalizzazione

€14,00
Anteprima
Aggiungi al carrello
Close

Il diritto a un reddito di base – Il welfare nell’era dell’innovazione

€12,00
Anteprima
Aggiungi al carrello
Close

Gente di fabbrica – Metalmeccaniche e metalmeccanici nel nuovo millennio

€12,00
Cassandra muta. Intellettuali e potere nell'Italia senza verità
Anteprima
Aggiungi al carrello
Close

Cassandra muta – Intellettuali e potere nell’Italia senza verità

€12,00
Guai ai poveri. La faccia triste dell'America
Anteprima
Aggiungi al carrello
Close

Guai ai poveri – La faccia triste dell’America

€14,00
Anteprima
Aggiungi al carrello
Close

Economia decente – Come crescere senza umiliare le persone

€14,00
Anteprima
Aggiungi al carrello
Close

Italia diseguale – Poveri e ricchi nel Belpaese

€14,00
A proposito del libro
22 Feb

Rassegna stampa | Elogio delle tasse

Facebook Twitter Pinterest linkedin Telegram
15/02/2021 – Letture.org | Elogio delle tasse di Francesco Pallante 17/02/2021 – Il Manifesto | Il «lato oscuro» del sistema f...

Continua a leggere

15 Feb

Comunicato stampa | Elogio delle tasse

Facebook Twitter Pinterest linkedin Telegram
Elogio delle tasse «Se è vero che le tasse sono troppo alte, è falso che lo siano per tutti»   Mercoledì 17 febbraio, per...

Continua a leggere

10 Feb

Elogio delle tasse | Videointervista a Francesco Pallante

Facebook Twitter Pinterest linkedin Telegram
Diciamolo chiaramente: se i ricchi sono diventati così ricchi, e i poveri così poveri, è (anche) perché da troppi anni ai primi non v...

Continua a leggere

Mese corrente

marzo 2021

19mar18:0019:30Virtual EventElogio delle tasse | Streaming su Libertà e Giustizia

Dettagli evento

Venerdì 19 marzo, alle ore 18 in diretta streaming su Zoom e su YouTube, l'associazione Libertà e

more

Dettagli evento

Venerdì 19 marzo, alle ore 18 in diretta streaming su Zoom e su YouTube, l’associazione Libertà e Giustizia presenta Elogio delle tasse.
Con l’autore Francesco Pallante dialogano Elena Granaglia, docente di scienza delle finanze presso l’Università Roma3, e Fabrizio Tonello che insegna scienza politica all’Università di Padova.
La diretta sarà visibile in streaming sul canale YouTube di Libertà e Giustizia a questo link: https://www.youtube.com/c/LibertàeGiustiziaITA
QUANDO | venerdì 19 marzo, ore 18
DOVE | Live sul canale YouTube di Libertà e Giustizia

Virtual Event Details

Join the Event Now

Ora

(Venerdì) 18:00 - 19:30

CalendarioGoogleCal

logo_w

Edizioni Gruppo Abele

  • corso Trapani, 95 - 10141 Torino
  • 011 3859500
  • edizioni@gruppoabele.org

Rimani in contatto

Iscriviti alla nostra Newsletter

Facebook Twitter Instagram
2020 Edizioni Gruppo Abele - Creato da Tosolab
Cookies & Privacy Policy
Chiudi
Inserisci qui il nome del prodotto che stai cercando..
Home
0 items Carrello
X
  • Home
  • Catalogo
    • Collane
  • Percorsi
    • Società e Grandi Trasformazioni
    • Cittadinanza
    • Persone, non problemi
    • (Anti)Mafie
    • Memoria e Storia
  • Autori
  • Parole
  • Appuntamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Accedi / Registrati

Carrello

Chiudi

ACCEDI

Chiudi

Non ricordi la tua password?
Non ancora registrato? Registrati
Scroll To Top
Questo sito utilizza cookies che sono necessari per la navigazione in rete. Se vuoi saperne di più visita la pagina cookie policy. Puoi proseguire la navigazione con un click su un elemento qualsiasi di questa pagina o sul pulsante qui sotto: così facendo acconsenti all'utilizzo dei cookies.
Maggiori informazioni Accetto