Accedi / Registrati
0 items / €0,00
Facebook Twitter Pinterest linkedin Telegram
  • Home
  • Catalogo
    LE STAFFETTE
    Le Staffette corrono sempre un po’ più avanti. Sono uno strumento di analisi, un punto di riferimento...
    I RICCI
    I nostri Ricci sono pronti a pungere, approfondire e stimolare. Si muovono con attenzione...
    OCCHIALI DI ABELE
    Per chi vuole cambiare le lenti con cui osservare il mondo ed esplorare un nuovo punto di vista...
    PALAFITTE
    Le Palafitte escono solidamente dall’acqua: si stagliano essenziali e asciutte anche quando...
    I BULBI
    I Bulbi stanno nella terra e garantiscono crescita e sviluppo di piante sane. Sono i libri-strumento di chi opera per...
    I BULBI DEI PICCOLI
    I Bulbi dei piccoli raccontano ai bambini il mondo che sta cambiando. Letture brevi e accessibili...
  • Percorsi
  • Autori
Edizioni Gruppo Abele
  • Notizie
  • Appuntamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Menu
Edizioni Gruppo Abele
0 items / €0,00
Anche i ricchi rubano
Allarga l'immagine
Previous product
La dittatura dell'economia
La dittatura dell'economia €15,00
Torna al catalogo
Next product
Resistenze
Resistenze. Quelli di Paraloup €9,99

Anche i ricchi rubano

di Elisa Pazé

€14,00

Le persone di potere compiono reati gravissimi, a volte su larga scala e con un numero indefinito di vittime. Eppure quasi mai vanno in carcere. Il sostituto procuratore della Repubblica Elisa Pazé spiega la disparità di trattamento nella giustizia fra poveri e ricchi.

Anche i ricchi rubano. E imbrogliano, e uccidono. Lo fanno nelle forme più disparate: inquinando le acque e il suolo, sfruttando gli operai, non rispettando le regole di sicurezza sul lavoro dei dipendenti, vendendo ai risparmiatori prodotti finanziari farlocchi… Alla base dei reati dei ricchi – come di quelli contro il patrimonio commessi dai poveri – c’è una motivazione economica. I crimini dei ricchi hanno la stessa sistematicità dei reati di strada: esattamente come chi spaccia o commette furti seriali, l’imprenditore che paga mazzette lo fa ogni volta che gli si presenta l’occasione. Eppure ai ricchi si perdona, e si condona, qualsiasi cosa. I loro delitti godono, se non di vero e proprio consenso sociale, di un certo grado di acquiescenza. Questo libro propone una rilettura di alcuni settori del nostro ordinamento, mostrando alcune ingiustizie nella legge e nella sua applicazione.

Pagine

192

Formato

cm 12×17

Anno

2020

ISBN

9788865792261

Ebook

Disponibile qui

  • Potrebbero anche interessarti
  • A proposito del libro
Potrebbero anche interessarti
sugli stessi

ARGOMENTI

Anteprima
Aggiungi al carrello
Close

Roba da matti – Il difficile superamento degli Ospedali psichiatrici giudiziari

€16,00
Sold out
Resistenze
Anteprima
Leggi tutto
Close

Resistenze. Quelli di Paraloup

€9,99
Anteprima
Aggiungi al carrello
Close

Resistenze – Quelli di Paraloup

€16,00
Anteprima
Aggiungi al carrello
Close

Passaggio a Nord – La colonizzazione mafiosa

€16,00
Anteprima
Aggiungi al carrello
Close

Il potere e la ribelle – Creonte o Antigone? Un dialogo

€14,00
Cattivi per sempre?
Anteprima
Aggiungi al carrello
Close

Cattivi per sempre? – Voci dalle carceri: viaggio nei circuiti di Alta Sicurezza

€14,00
Diritto di resistenza
Anteprima
Aggiungi al carrello
Close

Diritto di resistenza – Come fare la rivoluzione attraverso il diritto

€14,00
Anteprima
Aggiungi al carrello
Close

Il potere che uccide – La pena di morte nel mondo

€16,00
Anteprima
Aggiungi al carrello
Close

Questione cannabis – Le ragioni della legalizzazione

€14,00
Anteprima
Aggiungi al carrello
Close

I diritti dei popoli e la Carta di Algeri

€14,00
Anteprima
Aggiungi al carrello
Close

Il delitto, la legge, la pena – La contro-idea abolizionista

€16,00
Anteprima
Aggiungi al carrello
Close

Io non abbocco – Storie di anziani e truffatori

€12,00
Anticorruzione pop
Anteprima
Aggiungi al carrello
Close

Anticorruzione Pop – È semplice combattere il malaffare se sai come farlo

€7,00
Atlante della corruzione
Anteprima
Aggiungi al carrello
Close

Atlante della corruzione

€18,00
Al di sotto della legge. Conversazioni su polizia e democrazia
Anteprima
Aggiungi al carrello
Close

Al di sotto della legge – Conversazioni su polizia e democrazia

€10,00
nella stessa

COLLANA

La geografia della speranza
Anteprima
Aggiungi al carrello
Close

La geografia della speranza – Viaggio nell’Italia che resiste

€14,00
Diritto di resistenza
Anteprima
Aggiungi al carrello
Close

Diritto di resistenza – Come fare la rivoluzione attraverso il diritto

€14,00
Anteprima
Aggiungi al carrello
Close

Più scuola, per tutte e tutti

€14,00
Anteprima
Aggiungi al carrello
Close

Il potere e la ribelle – Creonte o Antigone? Un dialogo

€14,00
Anteprima
Aggiungi al carrello
Close

Mi dispiace, suo figlio è autistico

€14,00
Lo sport tradito. 37 storie in cui non ha vinto il migliore
Anteprima
Aggiungi al carrello
Close

Lo sport tradito – 37 storie in cui non ha vinto il migliore

€14,00
Anteprima
Aggiungi al carrello
Close

Riace, una storia italiana

€12,00
Anteprima
Aggiungi al carrello
Close

Questione cannabis – Le ragioni della legalizzazione

€14,00
Anteprima
Aggiungi al carrello
Close

Il diritto a un reddito di base – Il welfare nell’era dell’innovazione

€12,00
Anteprima
Aggiungi al carrello
Close

Gente di fabbrica – Metalmeccaniche e metalmeccanici nel nuovo millennio

€12,00
Cassandra muta. Intellettuali e potere nell'Italia senza verità
Anteprima
Aggiungi al carrello
Close

Cassandra muta – Intellettuali e potere nell’Italia senza verità

€12,00
Guai ai poveri. La faccia triste dell'America
Anteprima
Aggiungi al carrello
Close

Guai ai poveri – La faccia triste dell’America

€14,00
Anteprima
Aggiungi al carrello
Close

Economia decente – Come crescere senza umiliare le persone

€14,00
Anteprima
Aggiungi al carrello
Close

Italia diseguale – Poveri e ricchi nel Belpaese

€14,00
Cittadini senza politica. Politica senza cittadini
Anteprima
Aggiungi al carrello
Close

Cittadini senza politica. Politica senza cittadini

€13,00
A proposito del libro
02 Dic

Video | Elisa Pazé presenta «Anche i ricchi rubano»

  • 02/12/2020
  • Posted by author-avatar ega
Facebook Twitter Pinterest linkedin Telegram
Elisa Pazé, intervistata da Livio Pepino, presenta il suo libro Anche i ricchi rubano per Italia Book Festival.

Continua a leggere

Editoriale Suarez
28 Set

Il “caso Suárez” e il mondo all’incontrario

  • 28/09/2020
  • Posted by author-avatar ega
Facebook Twitter Pinterest linkedin Telegram
C’è un calciatore uruguaiano, Luis Suárez, ricco e famoso che sa a malapena dove si trova il nostro Paese e che, per trasferirsi in un ...

Continua a leggere

06 Lug

Comunicato stampa | Anche i ricchi rubano

  • 06/07/2020
  • Posted by author-avatar ega
Facebook Twitter Pinterest linkedin Telegram
Anche i ricchi rubano «La serva è ladra, la padrona è cleptomane»   Mercoledì 1 aprile, per Edizioni Gruppo Abele, esce nel...

Continua a leggere

01 Apr

Rassegna stampa | Anche i ricchi rubano

  • 19/10/2020
  • Posted by author-avatar ega
Facebook Twitter Pinterest linkedin Telegram
01/04/2020 – Piemonte Top News | La disparità di trattamento dei reati di ricchi e poveri in un libro di Elisa Pazè 03/04/2020...

Continua a leggere

Mese corrente

novembre 2020

25novTutto il giorno29Virtual EventItalia Book Festival

Dettagli evento

Dal 25 al 29 novembre Edizioni Gruppo Abele parteciperà alla seconda edizione di Italia Book Festival, la

more

Dettagli evento

Dal 25 al 29 novembre Edizioni Gruppo Abele parteciperà alla seconda edizione di Italia Book Festival, la fiera della piccola e media editoria che si svolge interamente online!
Sulla piattaforma raggiungibile al link https://www.italiabookfestival.it/ prenderà vita un vero stand virtuale tridimensionale dove potrete trovare il nostro catalogo e tutte le informazioni sulla nostra casa editrice.
Ma c’è di più: una fiera non sarebbe tale senza l’incontro con gli autori!
Abbiamo previsto quattro incontri con gli autori:
🔸 giovedì 26 novembre alle 17 Elisa Pazé presenta Anche i ricchi rubano
🔸 venerdì 27 novembre alle 16.30 Tomaso Montanari e Andrea Bigalli presentano Arte è liberazione
🔸 sabato 28 novembre alle 16 Luca Mercalli presenta La Terra sfregiata. Conversazioni su vero e falso ambientalismo
🔸 domenica 29 novembre alle 16 Roberto Piumini e Sergio Olivotti presentano Le felicità
Le presentazioni saranno visibili sul sito di Italia Book Festival e sul canale YouTube del Gruppo Abele Onlus.

Virtual Event Details

Event has already taken place!

Ora

novembre 25 (Mercoledì) - 29 (Domenica)

CalendarioGoogleCal

logo_w

Edizioni Gruppo Abele

  • corso Trapani, 95 - 10141 Torino
  • 011 3859500
  • edizioni@gruppoabele.org

Rimani in contatto

Iscriviti alla nostra Newsletter

Facebook Twitter Instagram
2020 Edizioni Gruppo Abele - Creato da Tosolab
Cookies & Privacy Policy
Home
0 items Carrello

Carrello

Chiudi
Chiudi
Inserisci qui il nome del prodotto che stai cercando..
X
  • Home
  • Catalogo
    • Collane
  • Percorsi
  • Autori
  • Notizie
  • Appuntamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Accedi / Registrati

ACCEDI

Chiudi

Non ricordi la tua password?
Non ancora registrato? Registrati
Scroll To Top
Questo sito utilizza cookies che sono necessari per la navigazione in rete. Se vuoi saperne di più visita la pagina cookie policy. Puoi proseguire la navigazione con un click su un elemento qualsiasi di questa pagina o sul pulsante qui sotto: così facendo acconsenti all'utilizzo dei cookies.
Maggiori informazioni Accetto