Accedi / Registrati
1 items / €16,00
  • Homepage
  • Catalogo
    • Le Staffette
    • I Ricci
    • Occhiali di Abele
    • Palafitte
    • I Trampolini
    • I Bulbi
    • I Bulbi dei piccoli
    • Futuro Remoto
  • Percorsi
    SOCIETA' E GRANDI TRASFORMAZIONI
    CITTADINANZA
    PERSONE, NON PROBLEMI
    (ANTI)MAFIE
    MEMORIA E STORIA
    Per approfondire i grandi temi che muovono il mondo...
    Cosa si deve sapere per essere cittadine e cittadini consapevoli?...
    Uno sguardo sull’approccio alle fragilità e alle differenze...
    Analisi e approfondimenti sulla criminalità e le organizzazioni...
    Radici ben salde permettono alle piante di stagliarsi verso il cielo...
  • Autori
Edizioni Gruppo Abele
  • Parole
  • Appuntamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Menu
Edizioni Gruppo Abele
1 items / €16,00
“La vita dei bambini negli ambienti digitali” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
Fa differenza - Comunicazione corretta e lotta di classe
Allarga l'immagine
Meraviglioso adesso, Maria Gianola
Meraviglioso adesso €14,00
Torna al catalogo
Dire fare creare - copertina
Dire fare creare - Esperienze espressive a scuola - Primo volume: Arte €14,00

Fa differenza – Comunicazione corretta e lotta di classe

di Manuela Manera

€14,00

Le parole che usiamo hanno un peso forte nella società che abitiamo. Un linguaggio più consapevole, plurale e inclusivo fa la differenza e ha un valore – anche politico – perché è un fondamentale strumento di potere che va usato correttamente.

Da anni è sotto i riflettori un moto di rivalsa nei confronti di quella parte di comunicazione che, soprattutto nel discorso pubblico, va sotto il nome di politicamente corretto. Una comunicazione
attenta alle specificità dell’esperienza umana, all’inclusione, alla rappresentanza delle minoranze, infatti, per molte persone non avrebbe ragion d’essere. Anzi, minerebbe – si dice – la libertà d’espressione di taluni, comporterebbe un appiattimento culturale su alcune posizioni, danneggerebbe (nientemeno) l’integrità della lingua italiana. Per Manuela Manera, esperta di Linguistica e di Gender studies, le cose non stanno così. L’autrice ripercorre le ragioni alla base della necessità, oggi più che mai, di attribuire un peso politico alla comunicazione pubblica. Perché le parole contano. E se è vero che la lingua è un fondamentale strumento di gestione del potere – e purtroppo anche di esercizio di violenza – usare un’espressione al posto di un’altra fa differenza.

Pagine

208

Formato

cm 12×17

Anno

2024

ISBN

9788865792995

Ebook

No

  • Potrebbero anche interessarti
  • A proposito del libro
Potrebbero anche interessarti
sugli stessi

ARGOMENTI

Anteprima
Aggiungi al carrello

Fata e strega – Conversazioni su televisione e società

€11,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

Pedagogia della speranza – Un nuovo approccio a La pedagogia degli oppressi

€16,00
Osservazioni sulla questione sociale, Edmondo De Amicis
Anteprima
Aggiungi al carrello

Osservazioni sulla questione sociale

€8,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

Una splendida notte stellata

€24,00
Sold out
Crescere il giusto
Anteprima
Leggi tutto

Crescere il giusto – Elementi di educazione civile

€4,99
Sold out
Grammatica dell'indignazione
Anteprima
Leggi tutto

Grammatica dell’indignazione

€4,99
La parola è un animale
Anteprima
Aggiungi al carrello

La parola è un animale – Bestiario etimologico

€18,00
Con i piedi nel fango. Conversazioni su politica e verità, di Gianrico Carofiglio e Jacopo Rosatelli
Anteprima
Aggiungi al carrello

Con i piedi nel fango – Conversazioni su politica e verità

€11,00
Arte è liberazione - premio selezione Bancarella 2021
Arte è liberazione
Anteprima
Aggiungi al carrello

Arte è liberazione

€20,00
Droga, storie che ci riguardano
Anteprima
Aggiungi al carrello

Droga – Storie che ci riguardano

€10,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

Lo spettacolo della mafia – Storia di un immaginario tra realtà e finzione

€15,00
Giornalisti da marciapiede Gad Lerner Elena Ciccarello
Anteprima
Aggiungi al carrello

Giornalisti da marciapiede

€14,00
Copertina Confini
Anteprima
Aggiungi al carrello

Confini – Realtà e invenzioni

€18,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

Passaggio a Nord – La colonizzazione mafiosa

€16,00
Sold out
Anteprima
Leggi tutto

Vivere la democrazia

€8,99
nella stessa

COLLANA

Dire fare creare - copertina
Anteprima
Aggiungi al carrello

Dire fare creare – Esperienze espressive a scuola – Primo volume: Arte

€14,00
I non rappresentati
Anteprima
Aggiungi al carrello

I non rappresentati – Esclusi, arrabbiati, disillusi

€14,00
Tanta fatica per nulla, copertina
Anteprima
Aggiungi al carrello

Tanta fatica per nulla – La regola della precarietà

€14,00
Sandro Busso, Lavorare meno. Se otto ore vi sembran poche
Anteprima
Aggiungi al carrello

Lavorare meno – Se otto ore vi sembran poche

€14,00
Cassandra è ancora muta, di Tomaso Montanari
Anteprima
Aggiungi al carrello

Cassandra è ancora muta

€14,00
Il malinteso della vittima - Tamar Pitch
Anteprima
Aggiungi al carrello

Il malinteso della vittima – Una lettura femminista della cultura punitiva

€14,00
Insubordinati - inchiesta sui rider
Anteprima
Aggiungi al carrello

Insubordinati – Inchiesta sui rider

€14,00
Propaganda Europa
Anteprima
Aggiungi al carrello

Propaganda Europa

€14,00
Buongiorno, lei è licenziata, di Edi Lazzi
Anteprima
Aggiungi al carrello

Buongiorno, lei è licenziata – Storie di lavoratrici nella crisi industriale

€12,00
La colomba e il ramoscello, MIR
Anteprima
Aggiungi al carrello

La colomba e il ramoscello – Un progetto ecopacifista

€12,00
copertina di Trovare le parole, di Federico Faloppa e Vera Gheno
Anteprima
Aggiungi al carrello

Trovare le parole – Abbecedario per una comunicazione consapevole

€15,00
Elogio delle tasse - Francesco Pallante
Anteprima
Aggiungi al carrello

Elogio delle tasse

€14,00
La geografia della speranza
Anteprima
Aggiungi al carrello

La geografia della speranza – Viaggio nell’Italia che resiste

€14,00
Anche i ricchi rubano
Anteprima
Aggiungi al carrello

Anche i ricchi rubano

€14,00
Diritto di resistenza
Anteprima
Aggiungi al carrello

Diritto di resistenza – Come fare la rivoluzione attraverso il diritto

€14,00
A proposito del libro
Femminili professionali - Estratto da Fa differenza di Manuela Manera
24 Lug

Quando “sindaca” e “ministra” fanno paura. Come la lingua può cambiare la narrazione della realtà

È di pochi giorni fa la notizia della deposizione di un disegno di legge, proposta dal senatore della Lega Manfredi Potenti, che vieter...

Continua a leggere

19 Giu

Il linguaggio, l’oppressione e la lotta di classe: videointervista a Manuela Manera

Il linguaggio e la comunicazione sono strumenti di lotta politica. Ne è convita Manuela Manera, insegnate e libera ricercatrice di ge...

Continua a leggere

27 Mag

Comunicato stampa | Fa differenza

COMUNICATO STAMPA Fa differenza. Comunicazione corretta e lotta di classe Come le parole possono cambiare il mondo. Letteralmente...

Continua a leggere

Mese corrente

giugno 2024

Nora Boom and Coffeevia delle Orfane 24/D, Torino

22giu18:3020:00Manuela Manera da Nora Book and Coffee | TorinoPresentazione di «Fa differenza»

Dettagli evento

Sabato 22 giugno, alle ore 18.30 presso Nora Book and Coffee, Manuela Manera presenta Fa differenza. Comunicazione corretta e lotta di classe. Con lei Federica Rosin di

Dettagli evento

Sabato 22 giugno, alle ore 18.30 presso Nora Book and Coffee, Manuela Manera presenta Fa differenza. Comunicazione corretta e lotta di classe. Con lei Federica Rosin di Non Una Di Meno Torino. Modera la giornalista Rosita Mercatante.

Appuntamento in via delle Orfane 24/D a Torino

Ora

(Sabato) 18:30 - 20:00

Località

Nora Boom and Coffee

via delle Orfane 24/D, Torino

CalendarioGoogle Calendar

logo_w

Edizioni Gruppo Abele

  • corso Trapani, 95 - 10141 Torino
  • 011 3859500
  • segreteriaedizioni@gruppoabele.org
  • Consulta i nostri bilanci

Rimani in contatto

Iscriviti alla nostra Newsletter

2020 Edizioni Gruppo Abele - Creato da Tosolab
Cookies & Privacy Policy
  • Home
  • Catalogo
    • Le Staffette
    • I Ricci
    • Occhiali di Abele
    • Palafitte
    • I Trampolini
    • I Bulbi
    • I Bulbi dei piccoli
    • Futuro Remoto
  • Percorsi
    • Società e Grandi Trasformazioni
    • Cittadinanza
    • Persone, non problemi
    • (Anti)Mafie
    • Memoria e Storia
  • Autori
  • Parole
  • Appuntamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Accedi / Registrati
Carrello
Chiudi

ACCEDI

Chiudi

Non ricordi la tua password?

Non ancora registrato?

Registrati
Questo sito utilizza cookies che sono necessari per la navigazione in rete. Se vuoi saperne di più visita la pagina cookie policy o clicca su "Maggiori informazioni". Puoi proseguire cliccando su "Accetto": così facendo acconsenti all'utilizzo dei cookies.
Maggiori informazioni Accetto
Inserisci qui sopra quello che stai cercando...
Home
1 items Carrello
X