sugli stessi
ARGOMENTI
nella stessa
COLLANA
dello stesso
€12,00
L’energia nucleare è davvero pulita? Potrebbe risolvere tutti i nostri problemi di approvvigionamento energetico? Le risposte del fisico nucleare Angelo tartaglia a undici fake news e falsi miti sul nucleare.
La guerra tra Russia e Ucraina – con il fantasma della bomba atomica in agguato e il disastro di Chernobyl non troppo lontano nel tempo – ha riportato alla luce l’acceso dibattito sull’energia e, in particolare, su quella nucleare. La produzione di sempre maggiori quantità di energia, condizione essenziale per l’attuale modello economico, si scontra con il razionamento, le difficoltà di accesso e la crisi delle fonti attualmente in uso. Occorrerebbe una fonte energetica sostenibile e pressoché illimitata: nessuna miglior opzione, apparentemente, dell’energia nucleare. Ma «L’energia pulita è un mito e lo dimostra il secondo principio della termodinamica», spiega in questo puntuale discorso Angelo Tartaglia, fisico e ingegnere nucleare.
Undici argomentazioni contro altrettanti falsi miti, a sottolineare perché il nucleare risulterebbe più dannoso e meno sicuro di molte altre fonti. Smentito il pensiero comune secondo cui il nucleare è pulito, come le teorie di chi sostiene che «è inutile opporsi quando i Paesi che ci circondano sono pieni di centrali». E le fake news da smentire proseguono: è davvero minima la possibilità di incidenti? Chi garantisce che questa fonte, una volta a disposizione, non venga poi impiegata anche per interessi militari?
Pagine
96 |
Formato
cm 12×17 |
Anno
2022 |
ISBN
9788865792766 |
Ebook
Sì |
ottobre 2022
Martedì 25 ottobre, alle ore 18 presso la sede di Volere La Luna a Torino, Angelo Tartaglia presenta Spaccare l’atomo in quattro. Contro la favola del nucleare. Con lui il
Martedì 25 ottobre, alle ore 18 presso la sede di Volere La Luna a Torino, Angelo Tartaglia presenta Spaccare l’atomo in quattro. Contro la favola del nucleare. Con lui il giornalista scientifico Piero Bianucci.
L’appuntamento è in via Trivero 13 a Torino.
(Martedì) 18:00 - 19:30
Volere la Luna
novembre 2022
04nov21:0023:00Angelo Tartaglia a Cantalupa | TorinoPresentazione di «Spaccare l'atomo in quattro»
Venerdì 4 novembre, alle ore 21 presso l’associazione Culturale Cantalupa “Rodolfo Sacco”, Angelo Tartaglia dialogherà con la giornalista Sofia D’Agostino, vice direttrice di L’Eco del Chisone, partendo dai temi del
Venerdì 4 novembre, alle ore 21 presso l’associazione Culturale Cantalupa “Rodolfo Sacco”, Angelo Tartaglia dialogherà con la giornalista Sofia D’Agostino, vice direttrice di L’Eco del Chisone, partendo dai temi del libro Spaccare l’atomo in quattro. L’evento è in collaborazione con L’Eco del Chisone.
L’appuntamento è alla Villa Comunale in via Chiesa 73 a Cantalupa.
more
(Venerdì) 21:00 - 23:00
Villa Comunale di Cantalupa
Via Chiesa, 73, 10060 Cantalupa TO, Italia
18nov18:0019:05Angelo Tartaglia a Binaria Rivalta | Rivalta di Torino
Venerdì 18 novembre, alle ore 18 presso la libreria Binaria Rivalta, il professor Angelo Tartaglia presenta Spaccare l’atomo in quattro. Con lui Francesca Rascazzo, editor di Edizioni
Venerdì 18 novembre, alle ore 18 presso la libreria Binaria Rivalta, il professor Angelo Tartaglia presenta Spaccare l’atomo in quattro. Con lui Francesca Rascazzo, editor di Edizioni Gruppo Abele.
Appuntamento in via Roma 9 a Rivalta (Torino). La prenotazione è consigliata scrivendo a binariarivalta@gruppoabele.org
(Venerdì) 18:00 - 19:05
Binaria Rivalta
via Roma 9, Rivalta di Torino
gennaio 2023
27gen21:0022:30Angelo Tartaglia con ZAC! | IvreaPresentazione di «Spaccare l'atomo in quattro»
Venerdì 27 gennaio, alle ore 21 presso la sede di ZAC!-Zone Attive di Cittadinanza di Ivrea, Angelo Tartaglia presenta il libro Spaccare l’atomo in quattro. Con lui dialoga Norberto Patrignani
Venerdì 27 gennaio, alle ore 21 presso la sede di ZAC!-Zone Attive di Cittadinanza di Ivrea, Angelo Tartaglia presenta il libro Spaccare l’atomo in quattro. Con lui dialoga Norberto Patrignani dell’associazione culturale Rosse Torri.
L’appuntamento è in via Dora Baltea 40b a Ivrea.
(Venerdì) 21:00 - 22:30
ZAC!
Via Dora Baltea 40b, 10015 Ivrea (TO)
Non ancora registrato?
Registrati