Accedi / Registrati
1 items / €14,00
  • Homepage
  • Catalogo
    • Le Staffette
    • I Ricci
    • Occhiali di Abele
    • Palafitte
    • I Trampolini
    • I Bulbi
    • I Bulbi dei piccoli
    • Futuro Remoto
  • Percorsi
    SOCIETA' E GRANDI TRASFORMAZIONI
    CITTADINANZA
    PERSONE, NON PROBLEMI
    (ANTI)MAFIE
    MEMORIA E STORIA
    Per approfondire i grandi temi che muovono il mondo...
    Cosa si deve sapere per essere cittadine e cittadini consapevoli?...
    Uno sguardo sull’approccio alle fragilità e alle differenze...
    Analisi e approfondimenti sulla criminalità e le organizzazioni...
    Radici ben salde permettono alle piante di stagliarsi verso il cielo...
  • Autori
Edizioni Gruppo Abele
  • Parole
  • Appuntamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Menu
Edizioni Gruppo Abele
1 items / €14,00
“Giornalisti da marciapiede” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
Una storia aperta, Laura Boldrini
Allarga l'immagine
segreti nel bosco
Segreti nel bosco €18,00
Torna al catalogo
Isole Carcere, di Valerio Calzolaio
Isole carcere - Geografia e storia €23,00

Una storia aperta – Diritti da difendere, diritti da conquistare

di Laura Boldrini, a cura di Eleonora Camilli

€15,00

Una riflessione con Laura Boldrini, in un’intervista a cura di Eleonora Camilli, attorno alle battaglie quotidiane per l’affermazione dei diritti umani e civili, toccando i temi del femminismo, dell’antifascismo, delle persone LGBTQI+, delle migrazioni e dei discorsi d’odio.

«I diritti non possono restare solo scritti sulla carta. Non basta averli inseriti in Costituzione o nelle leggi: non è lì che si chiude il percorso. Per renderli vivi, effettivi, bisogna dare loro applicazione completa. Devono diventare fatti: posti di lavoro, salari adeguati, asili nido, assistenza ospedaliera, giustizia rapida ed efficace, strutture scolastiche sicure, centri antiviolenza, protezione delle minoranze». Femminismo, diseguaglianze, migrazioni, antifascismo, discorsi d’odio e le tante battaglie per l’affermazione dei diritti umani e civili di tutte le persone: questo e molto altro in una conversazione tra una donna impegnata in politica e una giornalista esperta di diritti.

Pagine

144

Formato

cm 14×21

Anno

2021

ISBN

9788865792544

Ebook

Sì

 

  • Potrebbero anche interessarti
  • A proposito del libro
Potrebbero anche interessarti
sugli stessi

ARGOMENTI

Anteprima
Aggiungi al carrello

Toc toc!

€13,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

Indicativo futuro: le cose da fare – Materiali per una politica alternativa

€7,00
Sold out
Dopo il virus - ebook gratis
Anteprima
Leggi tutto

Dopo il virus – Cambiare davvero

€0,00
Atlante delle dipendenze
Anteprima
Aggiungi al carrello

Atlante delle dipendenze

€30,00
Celestino
Anteprima
Aggiungi al carrello

Celestino

€20,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

Lampedusa – Conversazioni su isole, politica, migranti

€10,00
Un ebreo contro, di Moni Ovadia e Livio Pepino
Anteprima
Aggiungi al carrello

Un ebreo contro

€15,00
Insubordinati - inchiesta sui rider
Anteprima
Aggiungi al carrello

Insubordinati – Inchiesta sui rider

€14,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

Il manicomio dei bambini – Storie di istituzionalizzazione

€15,00
Cocaina. Il consumo controllato
Anteprima
Aggiungi al carrello

Cocaina – Il consumo controllato

€14,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

Il diritto a un reddito di base – Il welfare nell’era dell’innovazione

€12,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

Rifugiati – Conversazioni su frontiere, politica e diritti

€10,00
Pedagogia degli oppressi - Paulo Freire
Anteprima
Aggiungi al carrello

Pedagogia degli oppressi

€17,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

Questione cannabis – Le ragioni della legalizzazione

€14,00
Sold out
Grammatica dell'indignazione
Anteprima
Leggi tutto

Grammatica dell’indignazione

€4,99
nella stessa

COLLANA

Giornalisti da marciapiede Gad Lerner Elena Ciccarello
Anteprima
Aggiungi al carrello

Giornalisti da marciapiede

€14,00
Senza padroni. Taranto, l'Ilva e il palcoscenico
Anteprima
Aggiungi al carrello

Senza padroni – Taranto, l’Ilva e il palcoscenico

€14,00
Copertina del libro "Immaginare la realtà" di Marco Tullio Giordana e Andrea Bigalli
Quarta di copertina di "Immaginare la realtà", di Marco Tullio Giordana e Andrea Bigalli
Anteprima
Aggiungi al carrello

Immaginare la realtà – Conversazioni sul cinema

€12,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

La Terra sfregiata – Conversazioni su vero e falso ambientalismo

€11,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

Fata e strega – Conversazioni su televisione e società

€11,00
Con la Costituzione nel cuore. Conversazioni su storia, memoria e politica
Anteprima
Aggiungi al carrello

Con la Costituzione nel cuore – Conversazioni su storia, memoria e politica

€11,00
Con i piedi nel fango. Conversazioni su politica e verità, di Gianrico Carofiglio e Jacopo Rosatelli
Anteprima
Aggiungi al carrello

Con i piedi nel fango – Conversazioni su politica e verità

€11,00
Così va il mondo, di Gianni Minà e Giuseppe De Marzo
Anteprima
Aggiungi al carrello

Così va il mondo – Conversazioni su giornalismo, potere e libertà

€12,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

Non superare la soglia – Conversazioni su centocinquant’anni di ecologia

€10,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

Rifugiati – Conversazioni su frontiere, politica e diritti

€10,00
Al di sotto della legge. Conversazioni su polizia e democrazia
Anteprima
Aggiungi al carrello

Al di sotto della legge – Conversazioni su polizia e democrazia

€10,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

La scuola è mondo – Conversazioni su strada e istituzioni

€12,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

Operaio in mare aperto – Conversazioni su lotta, uguaglianza, libertà

€10,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

Lampedusa – Conversazioni su isole, politica, migranti

€10,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

Fine corsa – Intervista su crisi e decrescita

€7,00
A proposito del libro
03 Dic

Rassegna stampa | Una storia aperta

30/11/2021 – Gruppo Abele | Esce in libreria "Una storia aperta", il libro intervista a Laura Boldrini 02/12/2021 – La difesa ...

Continua a leggere

01 Dic

Comunicato stampa | Una storia aperta. Diritti da difendere, diritti da conquistare

Una storia aperta «Il percorso dei diritti spesso è accidentato. Si può interrompere, ma non si ferma»   Mercoledì 1 dicemb...

Continua a leggere

Mese corrente

dicembre 2021

Centro Congressi La NuvolaViale Asia, 40 /44, 00144 Roma RM

04dic(dic 4)10:0008(dic 8)20:00Edizioni Gruppo Abele a Più Libri Più Liberi | La Nuvola, RomaFiera della piccola e media editoria, stand A72

Dettagli evento

Dopo lo stop del 2020 torna dal 4 all’8 dicembre Più Libri Più Liberi, la fiera romana della piccola e media editoria promossa dal Gruppo

Dettagli evento

Dopo lo stop del 2020 torna dal 4 all’8 dicembre Più Libri Più Liberi, la fiera romana della piccola e media editoria promossa dal Gruppo dei Piccoli Editori dell’AIE.
Anche quest’anno ospiti de La Nuvola, il centro congressi del quartiere EUR a Roma, la fiera è l’occasione per incontrare piccoli e medi editori, il loro catalogo e tante autrici e autori!
Anche quest’anno Edizioni Gruppo Abele c’è: saremo presenti allo stand A72 e con tre eventi imperdibili!
📆 Sabato 4 dicembre, ore 18.45
📌 Sala Polaris
👉 Una storia aperta
Presentazione di Una storia aperta. Diritti da difendere, diritti da conquistare, di Laura Boldrini, a cura di Eleonora Camilli
Intervengono Laura Boldrini, Eleonora Camilli, Giorgia Serughetti
📚 Un dialogo tra l’autrice Laura Boldrini e la giornalista Eleonora Camilli sullo stato e sulla concreta applicazione dei diritti in Italia: una riflessione che vuole essere un’azione politica che parta dalle battaglie quotidiane per l’affermazione dei diritti umani e civili, toccando i temi del femminismo, dell’antifascismo, delle migrazioni e dei discorsi d’odio.
📆 Domenica 5 dicembre, ore 13
📌 Sala Luna
👉 Un ebreo contro
Presentazione di Un ebreo contro, di Moni Ovadia e Livio Pepino.
Intervengono Moni Ovadia e Domenico Gallo
📚 L’autore, personaggio eclettico con alle spalle 60 anni di attivismo politico, culturale e artistico, ci racconta i retroscena della sua formazione e dei personaggi che animano i suoi racconti di vita, divisi tra lotte in difesa dei diritti fondamentali e spettacoli da saltimbanco della sua ricca produzione artistica.
📆 Martedì 7 dicembre, ore 17
📌 Sala Polaris
👉 Trovare le parole
Presentazione di Trovare le parole. Abbecedario per una comunicazione consapevole, di Vera Gheno e Federico Faloppa
Intervengono Vera Gheno, Federico Faloppa e Caterina Coppola
📚 La scelta di una parola apre universi narrativi che occorre maneggiare con cura per non ferire le altre persone; da questa premessa, l’autore e l’autrice di questa guida pratica per una comunicazione consapevole, stimolati da Caterina Coppola, dialogano sulla convivenza delle differenze in un mondo perennemente interconnesso.
L’appuntamento è a La Nuvola di Roma, in viale Asia (metro B / Euro Fermi), dal 4 all’8 dicembre!
Per info: https://plpl.it/

more

Ora

4 (Sabato) 10:00 - 8 (Mercoledì) 20:00

Località

Centro Congressi La Nuvola

Viale Asia, 40 /44, 00144 Roma RM

CalendarioGoogle Calendar

marzo 2022

Superstudio Maxivia Moncucco 35, Milano

04mar(mar 4)10:0006(mar 6)20:00Book Pride 2022Edizioni Gruppo Abele alla fiera dell'editoria indipendente di Milano

Dettagli evento

Dal 4 al 6 marzo torna finalmente a Milano l’appuntamento con il Book Pride, la fiera dell’editoria indipendente giunta ormai alla sesta edizione.

Dettagli evento

Dal 4 al 6 marzo torna finalmente a Milano l’appuntamento con il Book Pride, la fiera dell’editoria indipendente giunta ormai alla sesta edizione.
Il tema di quest’anno è MOLTITUDINI:
«Moltitudini è d’altra parte un termine chiave per mettere in discussione l’idea stessa di individuo, perché modifica la percezione della nostra identità come qualcosa di integro, compatto e immutabile»
La fiera si svolgerà al SuperStudio Maxi (via Mancucco 35, Milano), uno dei poli fieristici più importanti della città.
Ci troverete allo stand E36 con tutto il nostro catalogo. E, ovviamente, non potranno mancare due appuntamenti importantissimi con le nostre autrici e i nostri autori:
🗓️ venerdì 4 marzo, alle 15.30 in Sala Stendhal
Moni Ovadia dialoga con Luciana Castellina a partire dal libro Un ebreo contro
🗓️ sabato 5 marzo, alle 16.30 in Auditorium bell hooks
Laura Boldrini presenta il suo libro Una storia aperta. Diritti da difendere, diritti da conquistare. Con lei il giornalista Gad Lerner e la curatrice del libro Eleonora Camilli
📌 Ricapitolando:
dal 4 al 6 marzo;
dalle ore 10 alle ore 20;
Superstudio Maxi, Milano;
stand E36!

more

Ora

4 (Venerdì) 10:00 - 6 (Domenica) 20:00

Località

Superstudio Maxi

via Moncucco 35, Milano

CalendarioGoogle Calendar

maggio 2022

Lingotto FiereVia Nizza 294, Torino

19mag(mag 19)10:0023(mag 23)20:00Edizioni Gruppo Abele al XXXIV Salone Internazionale del Libro di TorinoDal 19 al 23 maggio - Lingotto Fiere, Torino

Dettagli evento

Torna per la sua XXXIV edizione il Salone Internazionale del Libro di Torino, dal 19 al 23 maggio 2022, nella sua storica

Dettagli evento

Torna per la sua XXXIV edizione il Salone Internazionale del Libro di Torino, dal 19 al 23 maggio 2022, nella sua storica cornice del Lingotto.
Ci troverete tutto il giorno tutti i giorni allo stand H69 nel padiglione 2, con uno stand coloratissimo e tutto il nostro catalogo pronto ad accogliervi!
Inoltre, un ricco calendario di eventi sia nel programma principale che nel programma OFF e negli eventi collaterali!

📌 PROGRAMMA PRINCIPALE

20 maggio, ore 12.45, sala Bianca
La nostra salute – con Gianni Tognoni, Rosy Bindi, Livio Pepino
Il Covid-19 ha messo ulteriormente in evidenza le falle del Sistema Sanitario Nazionale. Gianni Tognoni, medico ed esperto di epidemiologia, dialoga con Rosy Bindi, ex ministra della Salute, sul futuro della sanità in Italia e sulla necessità di una riforma strutturale del SSN.

21 maggio, ore 16.15, sala Ambra
Giornalisti da marciapiede – con Gad Lerner, Elena Ciccarello, Carlo Verdelli, Francesca Rascazzo
In un momento storico in cui l’informazione sembra aver perso il suo carattere d’inchiesta e le notizie “funzionano” in proporzione al loro successo sui social, due affermati reporter si interrogano su come continuare a raccontare la complessità e garantire l’accessibilità delle notizie.
22 maggio, ore 18.30, sala Bianca
Una storia aperta – con Laura Boldrini, Eleonora Camilli, Laura Onofri, Livio Pepino
Una riflessione che parte dall’affermazione dei diritti umani e civili e tocca i temi del femminismo, dell’antifascismo, delle migrazioni e dei discorsi d’odio.

📌 PROGRAMMA OFF
21 maggio, ore 10, Binaria – Centro Commensale
via Sestriere 34, Torino
Maria Gianola presenta Amico buio
Laboratorio dai 5 anni in su per scoprire insieme le avventure a Bosco Piccolo di Volpe e Coniglietto… che ha paura del buio!
21 maggio, ore 11, Biblioteca Civica di Vinovo, Castello della Rovere
via San Bartolomeo 40, Vinovo (TO)
Giornalisti da marciapiede – con Gad Lerner, Elena Ciccarello, Massimiliano Peggio
Un incontro con lettrici e lettori della cintura di Torino sul giornalismo e la sua evoluzione. Con gli autori di «Giornalisti da marciapiede», Gad Lerner ed Elena Ciccarello, e Massimiliano Peggio di La Stampa.

📌 EVENTI PARTNER
20 maggio, ore 12, sala Oro
Giovanni Falcone è vivo!
Con Gian Carlo Caselli, Luigi Ciotti, Helena Janeczek, Marzia Sabella e Evelina Santangelo
A trent’anni dalla strage di Capaci, il modo più bello per onorare la memoria di Giovanni Falcone forse è riflettere su ciò che il suo impegno – e tutta quella stagione di lotte antimafia – hanno lasciato alla Sicilia e all’Italia, guardando sia al passato che al presente.
21 maggio, ore 17, spazio dibattito stand UNITO
Elogio delle tasse
I cittadini le odiano e i politici fanno a gara nel promettere di tagliarle. Ma davvero potremmo fare a meno delle tasse? Quali sarebbero le ripercussioni sul funzionamento dello Stato e sui servizi pubblici di cui beneficiamo? Ne parla l’autore di «Elogio delle tasse», Francesco Pallante, insieme a Mario Grandinetti (Dip. di Management) e Enrico Marello (Dip. di Giurisprudenza).

📌 FIRMACOPIE
19 maggio, ore 17, Stand H69
Arianna Papini firma «La parola è un animale»
20 maggio, 16.30, Stand H69
Maria Gianola firma «Amico buio»
📅 Segnatevi tutti gli eventi in agenda!
Per qualsiasi informazione potete scriverci all’email ufficiostampaedizioni@gruppoabele.org.
Per accedere al salone è necessario acquistare il biglietto alle casse o su www.salonelibro.it.
Vi aspettiamo!
«Leggere bene per pensare meglio»

more

Ora

19 (Giovedì) 10:00 - 23 (Lunedì) 20:00

Località

Lingotto Fiere

Via Nizza 294, Torino

CalendarioGoogle Calendar

logo_w

Edizioni Gruppo Abele

  • corso Trapani, 95 - 10141 Torino
  • 011 3859500
  • segreteriaedizioni@gruppoabele.org
  • Consulta i nostri bilanci

Rimani in contatto

Iscriviti alla nostra Newsletter

2020 Edizioni Gruppo Abele - Creato da Tosolab
Cookies & Privacy Policy
  • Home
  • Catalogo
    • Le Staffette
    • I Ricci
    • Occhiali di Abele
    • Palafitte
    • I Trampolini
    • I Bulbi
    • I Bulbi dei piccoli
    • Futuro Remoto
  • Percorsi
    • Società e Grandi Trasformazioni
    • Cittadinanza
    • Persone, non problemi
    • (Anti)Mafie
    • Memoria e Storia
  • Autori
  • Parole
  • Appuntamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Accedi / Registrati
Carrello
Chiudi

ACCEDI

Chiudi

Non ricordi la tua password?

Non ancora registrato?

Registrati
Questo sito utilizza cookies che sono necessari per la navigazione in rete. Se vuoi saperne di più visita la pagina cookie policy o clicca su "Maggiori informazioni". Puoi proseguire cliccando su "Accetto": così facendo acconsenti all'utilizzo dei cookies.
Maggiori informazioni Accetto
Inserisci qui sopra quello che stai cercando...
Home
1 items Carrello
X