Accedi / Registrati
1 items / €18,00
  • Homepage
  • Catalogo
    • Le Staffette
    • I Ricci
    • Occhiali di Abele
    • Palafitte
    • I Trampolini
    • I Bulbi
    • I Bulbi dei piccoli
    • Futuro Remoto
  • Percorsi
    SOCIETA' E GRANDI TRASFORMAZIONI
    CITTADINANZA
    PERSONE, NON PROBLEMI
    (ANTI)MAFIE
    MEMORIA E STORIA
    Per approfondire i grandi temi che muovono il mondo...
    Cosa si deve sapere per essere cittadine e cittadini consapevoli?...
    Uno sguardo sull’approccio alle fragilità e alle differenze...
    Analisi e approfondimenti sulla criminalità e le organizzazioni...
    Radici ben salde permettono alle piante di stagliarsi verso il cielo...
  • Autori
Edizioni Gruppo Abele
  • Parole
  • Appuntamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Menu
Edizioni Gruppo Abele
1 items / €18,00
“La parola è un animale – Bestiario etimologico” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
Copertina Confini
Allarga l'immagine
Avventure a Bosco Piccolo - Tre libri €39,00 Il prezzo originale era: €39,00.€37,05Il prezzo attuale è: €37,05.
Torna al catalogo
Sandro Busso, Lavorare meno. Se otto ore vi sembran poche
Lavorare meno - Se otto ore vi sembran poche €14,00

Confini – Realtà e invenzioni

di Marco Aime e Davide Papotti

€18,00

Fra limiti invalicabili e barriere immaginarie, Marco Aime e Davide Papotti esplorano le più svariate forme di confine: quante forme e declinazioni di confine attraversiamo ogni giorno? Quante di queste, invece, ci condizionano irrimediabilmente?

Marco Aime e Davide Papotti, attingendo rispettivamente dall’antropologia e dalla geografia, propongono nel testo un inedito viaggio attraverso la nozione di confine, applicata ai più svariati ambiti della vita sociale. Le frontiere politiche e quelle naturali (fiumi, mari e simili), che abbiamo tutti imparato a conoscere sulle mappe geografiche, sono probabilmente l’esempio di confine più immediatamente vicino alla memoria di ciascuno. Ma l’analisi degli autori va oltre, esaminando ciò che è anche confine simbolico, costruito culturalmente e con l’obiettivo di delimitare l’identità collettiva di un gruppo. La pelle è dunque un confine; parimenti lo è il cibo con le più varie abitudini alimentari; allo stesso modo esistono confini tra generazioni, tra religioni, tra classi sociali, nella produzione artistica e letteraria, e in molti altri campi dell’esperienza umana. Ma a che serve, in fondo, un confine?

Pagine

176

Formato

cm 14×21

Anno

2023

ISBN

9788865792858

Ebook

Sì

  • Potrebbero anche interessarti
  • A proposito del libro
Potrebbero anche interessarti
sugli stessi

ARGOMENTI

Anteprima
Aggiungi al carrello

Lampedusa – Conversazioni su isole, politica, migranti

€10,00
Osservazioni sulla questione sociale, Edmondo De Amicis
Anteprima
Aggiungi al carrello

Osservazioni sulla questione sociale

€8,00
La grande vergogna
Anteprima
Aggiungi al carrello

La grande vergogna- L’Italia delle leggi razziali

€15,00
Un ebreo contro, di Moni Ovadia e Livio Pepino
Anteprima
Aggiungi al carrello

Un ebreo contro

€15,00
copertina di Trovare le parole, di Federico Faloppa e Vera Gheno
Anteprima
Aggiungi al carrello

Trovare le parole – Abbecedario per una comunicazione consapevole

€15,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

La verità è un’avventura – Conversazioni sulla filosofia e sulla vita

€8,00
Che razza di calcio
Anteprima
Aggiungi al carrello

Che razza di calcio

€15,00
La vita dei bambini negli ambienti digitali
Anteprima
Aggiungi al carrello

La vita dei bambini negli ambienti digitali

€16,00
Cassandra è ancora muta, di Tomaso Montanari
Anteprima
Aggiungi al carrello

Cassandra è ancora muta

€14,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

Lo spettacolo della mafia – Storia di un immaginario tra realtà e finzione

€15,00
La parola è un animale
Anteprima
Aggiungi al carrello

La parola è un animale – Bestiario etimologico

€18,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

Leggere o non leggere – Questo è il problema

€20,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

Il razzismo è illegale – Strumenti per un’opposizione civile

€9,00
Sold out
Dopo il virus - ebook gratis
Anteprima
Leggi tutto

Dopo il virus – Cambiare davvero

€0,00
Disobbedienza profetica
Anteprima
Aggiungi al carrello

Disobbedienza profetica – La Firenze di Milani, Balducci, Borghi, Brandani, La Pira, Mazzi, Turoldo, Santoro

€10,00
nella stessa

COLLANA

Fare il pane per gli altri
Anteprima
Aggiungi al carrello

Fare il pane per gli altri – Gruppo e accompagnamento nell’esperienza di Comunità

€12,00
Non un uomo né un soldo - Marco Labbate
Anteprima
Aggiungi al carrello

Non un uomo né un soldo – Obiezione di coscienza e servizio civile a Torino

€16,00
Pedagogia degli oppressi - Paulo Freire
Anteprima
Aggiungi al carrello

Pedagogia degli oppressi

€17,00
La comunità terapeutica per persone tossicodipendenti
Anteprima
Aggiungi al carrello

La comunità terapeutica per persone tossicodipendenti

€25,00
Camminare l'antifascismo - La memoria come ribellione all'ordine delle cose
Anteprima
Aggiungi al carrello

Camminare l’antifascismo – La memoria come ribellione all’ordine delle cose

€16,00
Vita da vecchi
Anteprima
Aggiungi al carrello

Vita da vecchi – L’umanità negata delle persone non autosufficienti

€15,00
La droga in testa - Una nuova narrazione, di Henri Margaron
Anteprima
Aggiungi al carrello

La droga in testa – Una nuova narrazione

€15,00
Copertina di La Palestina nei testi scolastici di Israele
Anteprima
Aggiungi al carrello

La Palestina nei testi scolastici di Israele – Ideologia e propaganda nell’istruzione

€19,00
-5%
Tre libri di Paulo Freire: Pedagogia degli oppressi, Pedagogia della speranza, Pedagogia dell'autonomia
Pedagogia degli oppressi - Paulo Freire
Anteprima
Aggiungi al carrello

Trilogia di Paulo Freire – Pedagogia degli oppressi • Pedagogia della speranza • Pedagogia dell’autonomia

€47,00 Il prezzo originale era: €47,00.€44,65Il prezzo attuale è: €44,65.
Sold out
Resistenze
Anteprima
Leggi tutto

Resistenze. Quelli di Paraloup

€9,99
Abitare i margini
Anteprima
Aggiungi al carrello

Abitare i margini – Politiche e lotte per la casa nella Torino degli anni Settanta

€15,00
Droga, set e setting
Anteprima
Aggiungi al carrello

Droga, set e setting – Le basi del consumo controllato di sostanze psicoattive

€24,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

L’antibarbarie – La concezione etico-politica di Gandhi e il XXI secolo

€24,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

Lo spettacolo della mafia – Storia di un immaginario tra realtà e finzione

€15,00
La grande vergogna
Anteprima
Aggiungi al carrello

La grande vergogna- L’Italia delle leggi razziali

€15,00
degli stessi

AUTORI

Sold out
Dopo il virus - ebook gratis
Anteprima
Leggi tutto

Dopo il virus – Cambiare davvero

€0,00
A proposito del libro
22 Mar

Comunicato stampa | Confini

Confini. Realtà e invenzioni Marco Aime e Davide Papotti tra confini e frontiere   Mercoledì 22 marzo, per Edizioni Gruppo ...

Continua a leggere

Immagine editoriale Confini - Aime Papotti
21 Mar

Marco Aime, Davide Papotti e il concetto di ‘confine’ fra realtà e invenzione

Cos'è un confine? Quante volte lo attraversiamo, nel corso della nostra vita? E quante, invece, ci blocca irrimediabilmente? In occa...

Continua a leggere

15 Mar

Rassegna stampa | Confini

15/03/2023 – Eventi culturali magazine | Confini. Realtà e invenzioni 16/03/2023 – Gruppo Abele Onlus | Quanti confini attrave...

Continua a leggere

Mese corrente

aprile 2023

Alma Mater Studiorum di Bolognavia Zamboni 33, 40126 Bologna

14apr17:0019:00Marco Aime al Festival dell'Antropologia | BolognaLectio magistralis «Confini. Realtà e invenzioni»

Dettagli evento

Venerdì 14 aprile, dalle ore 17 presso l’Alma Mater Studiorum di Bologna, Marco Aime sarà ospite del Festival dell’Antropologia di Bologna e terrà la lectio magistralis Confini. Realtà e invenzioni,

Dettagli evento

Venerdì 14 aprile, dalle ore 17 presso l’Alma Mater Studiorum di Bologna, Marco Aime sarà ospite del Festival dell’Antropologia di Bologna e terrà la lectio magistralis Confini. Realtà e invenzioni, prendendo spunto dall’omonimo libro.

L’appuntamento è in via Zamboni 33 a Bologna.

Ora

(Venerdì) 17:00 - 19:00

Località

Alma Mater Studiorum di Bologna

via Zamboni 33, 40126 Bologna

CalendarioGoogle Calendar

maggio 2023

Associazione Cultura e Sviluppopiazza De Andrè 76, Alessandria

11mag18:0019:30Marco Aime e Davide Papotti all'associazione Cultura e Sviluppo | AlessandriaPresentazione di «Confini»

Dettagli evento

Giovedì 11 maggio, alle ore 18, presso la sede dell’Associazione Cultura e Sviluppo, Marco Aime e Davide Papotti presentano Confini. Realtà o invenzioni. Appuntamento in piazza Fabrizio De

Dettagli evento

Giovedì 11 maggio, alle ore 18, presso la sede dell’Associazione Cultura e Sviluppo, Marco Aime e Davide Papotti presentano Confini. Realtà o invenzioni.

Appuntamento in piazza Fabrizio De André 76, Alessandria.

Ora

(Giovedì) 18:00 - 19:30

Località

Associazione Cultura e Sviluppo

piazza De Andrè 76, Alessandria

CalendarioGoogle Calendar

Lingotto FiereVia Nizza 294, Torino

18mag(mag 18)10:0022(mag 22)20:00XXXV Salone internazionale del libro di Torino

Dettagli evento

Dal 18 al 22 maggio torna il XXXV salone internazionale del libro di Torino, un appuntamento imprescindibile per case editrici, lettrici e lettori. L’appuntamento è

Dettagli evento

Dal 18 al 22 maggio torna il XXXV salone internazionale del libro di Torino, un appuntamento imprescindibile per case editrici, lettrici e lettori. L’appuntamento è come sempre a Lingotto Fiere, in via Nizza 294, con questi orari:
giovedì, domenica, lunedì: dalle 10 alle 20; venerdì e sabato: dalle 10 alle 21.
Ci troverai nel padiglione 2, allo stand H69!
Qui i nostri principali appuntamenti con autrici e autori:
📌 Eventi al Salone
📚 Venerdì 19 maggio, nella sala Viola alle 11.30, Tomaso Montanari racconta del ruolo degli intellettuali e delle persone di cultura nella politica e nell’arte in una lectio magistralis. L’incontro è in collaborazione con Einaudi;
📚 Sabato 20 maggio, nella sala Indaco alle 16, Marco Aime e Davide Papotti presentano ‘Confini. Realtà e invenzioni’, e racconteranno dei limiti invalicabili e di quelli che costruiscono le nostre identità.
📌 Laboratori (iscriviti sulla piattaforma SalTo+)
✍️ Sabato 20 maggio la nostra autrice Maria Gianola terrà un laboratorio dedicato a piccoli e piccolissimi partendo dai personaggi delle sue Avventure a Bosco Piccolo. Appuntamento alle 15.30 in Laboratorio Lettura.
Alle 14 sarà ospite al nostro stand per un disegno dal vivo e il firmacopie!

✍️ Domenica 21 maggio l’agente e traduttrice di Jimmy Liao in Italia, Silvia Torchio, terrà un laboratorio sulla promozione della lettura per docenti, bibliotecarie e bibliotecari. Appuntamento alle 13.15 in Laboratorio Scrittura.

more

Ora

18 (Giovedì) 10:00 - 22 (Lunedì) 20:00

Località

Lingotto Fiere

Via Nizza 294, Torino

CalendarioGoogle Calendar

settembre 2023

Spazio san GiorgioLargo San Giorgio, 12 331070 Pordenone

14set11:0012:00Marco Aime e Davide Papotti a PordenoneleggePresentazione di «Confini»

Dettagli evento

Giovedì 14 settembre, alle ore 11 a Spazio San Giorgio, ospiti della fiera Pordenonelegge, Marco Aime e Davide Papotti presentano il libro Confini. Realtà e invenzioni. Con

Dettagli evento

Giovedì 14 settembre, alle ore 11 a Spazio San Giorgio, ospiti della fiera Pordenonelegge, Marco Aime e Davide Papotti presentano il libro Confini. Realtà e invenzioni. Con loro Marco Maggioli. L’evento è a cura dell’Associazione dei Geografi Italiani, la Società Geografica Italiana e l’Associazione Italiana degli Insegnanti di Geografia.

Appuntamento a Pordenone in Largo San Giorgio 12. Per info e prenotazioni clicca qui.

more

Ora

(Giovedì) 11:00 - 12:00

Località

Spazio san Giorgio

Largo San Giorgio, 12 331070 Pordenone

CalendarioGoogle Calendar

novembre 2023

Binaria - Centro CommensaleVia Sestriere 34, Torino

29nov18:3020:00Marco Aime a Binaria | Torino

Dettagli evento

Mercoledì 29 Novembre alle 18,30 Marco Aime, autore di Confini, dialoga con Francesco Viotti sulla pace alle frontiere di guerra a Binaria, Torino. L’appuntamento è in via Sestriere 34.

Dettagli evento

Mercoledì 29 Novembre alle 18,30 Marco Aime, autore di Confini, dialoga con Francesco Viotti sulla pace alle frontiere di guerra a Binaria, Torino.

L’appuntamento è in via Sestriere 34.

Ora

(Mercoledì) 18:30 - 20:00

Località

Binaria - Centro Commensale

Via Sestriere 34, Torino

CalendarioGoogle Calendar

logo_w

Edizioni Gruppo Abele

  • corso Trapani, 95 - 10141 Torino
  • 011 3859500
  • segreteriaedizioni@gruppoabele.org
  • Consulta i nostri bilanci

Rimani in contatto

Iscriviti alla nostra Newsletter

2020 Edizioni Gruppo Abele - Creato da Tosolab
Cookies & Privacy Policy
  • Home
  • Catalogo
    • Le Staffette
    • I Ricci
    • Occhiali di Abele
    • Palafitte
    • I Trampolini
    • I Bulbi
    • I Bulbi dei piccoli
    • Futuro Remoto
  • Percorsi
    • Società e Grandi Trasformazioni
    • Cittadinanza
    • Persone, non problemi
    • (Anti)Mafie
    • Memoria e Storia
  • Autori
  • Parole
  • Appuntamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Accedi / Registrati
Carrello
Chiudi

ACCEDI

Chiudi

Non ricordi la tua password?

Non ancora registrato?

Registrati
Questo sito utilizza cookies che sono necessari per la navigazione in rete. Se vuoi saperne di più visita la pagina cookie policy o clicca su "Maggiori informazioni". Puoi proseguire cliccando su "Accetto": così facendo acconsenti all'utilizzo dei cookies.
Maggiori informazioni Accetto
Inserisci qui sopra quello che stai cercando...
Home
1 items Carrello
X