sugli stessi
ARGOMENTI
nella stessa
COLLANA
Trilogia di Paulo Freire – Pedagogia degli oppressi • Pedagogia della speranza • Pedagogia dell’autonomia
dello stesso
€16,00
Vincenzo Ruggiero esamina criticamente le idee che stanno alla base dei sistemi penali moderni e della stessa concezione dei delitti e delle pene. Le domande sono quelle di sempre: chi punire? perché punire? come punire? In ogni parte del mondo il numero dei detenuti aumenta in modo esponenziale pur in una sostanziale stabilità del numero dei reati. Parallelamente cresce il senso di insicurezza dei cittadini. In questo contesto ripensare la natura, la funzione e la filosofia della pena non è una fuga in avanti ma un necessario esercizio di realismo. L’approccio è quello “abolizionista”, una prospettiva, una metodologia alternativi al pensiero unico repressivo e finalizzati alla individuazione di “qualcosa di meglio” dell’attuale sistema penale.
Pagine
272 |
Formato
cm 14×21 |
Anno
2011 |
ISBN
9788865790083 |
Ebook
Sì |
Nessun evento presente
Non ancora registrato?
Registrati