sugli stessi
ARGOMENTI
nella stessa
€12,00
L’impegno pacifista e quello ecologista sono sempre più intrecciati nell’attivismo sociale. Il MIR Italia, Movimento Internazionale della Riconciliazione, firma un volume che teorizza un legame fra religioni, ecologia integrale e lotta contro ogni forma di violenza.
Ambiente e pace. Sono i temi attorno ai quali si sviluppa il saggio del MIR Italia. Due ambiti, ecologia e pacifismo, che in quest’epoca più che mai dovrebbero unire le forze per un obiettivo comune: denunciare e contrastare il modello di sviluppo predatorio e imperialista che governa il pianeta e che è incompatibile tanto con la giustizia sociale quanto con quella ambientale. Perché le guerre affamano intere popolazioni, privano i territori di risorse vitali, distruggono l’ambiente. Richiamando gli insegnamenti dei maestri della nonviolenza – Gandhi, Langer, Dolci, Galtung e molti altri – gli autori tracciano una prospettiva di intervento che ha nell’ecopacifismo e nell’ecologia integrale le sue principali radici. Per contrastare ogni forma di violenza, sugli esseri umani e sulla natura.
Pagine
128 |
Formato
cm 12×17 |
Anno
2021 |
ISBN
9788865792490 |
settembre 2021
Venerdì 3 settembre, alle ore 21 presso la Casa del popolo di Settignano a Firenze, il MIR – Movimento Internazionale della Riconciliazione presenterà il libro
Venerdì 3 settembre, alle ore 21 presso la Casa del popolo di Settignano a Firenze, il MIR – Movimento Internazionale della Riconciliazione presenterà il libro La colomba e il ramoscello. Un progetto ecopacifista.
Sarà possibile seguire la diretta sulla pagina FB MIR Italia.
In ottemperanza alle normative vigenti, per partecipare è necessario esibire un green pass valido.
L’appuntamento è venerdì 3 settembre in via san Romano 1, Firenze
more
(Venerdì) 21:00 - 22:30
Casa del Popolo di Settignano
Via San Romano 1, Firenze
Non ancora registrato?
Registrati