sugli stessi
ARGOMENTI
nella stessa
COLLANA
degli stessi
€16,00
I disturbi del comportamento alimentare e il rapporto col proprio corpo raccontati attraverso la voce di dieci giovani donne.
Non solo una questione di immagine. I canoni di bellezza e forma fisica che alimentano da decenni le società occidentali hanno certamente un ruolo nell’analisi dei disturbi del comportamento alimentare, soprattutto in riferimento ai più giovani. Tra le molte fatiche della crescita, infatti, l’accettazione del proprio corpo è per tante e tanti adolescenti una conquista difficile. Ma c’è molto altro, come raccontano gli psichiatri Angela Spalatro e Ugo Zamburru in questo saggio divulgativo. La battaglia che le loro giovanissime pazienti intraprendono con il cibo, con la fame, con sé stesse, spesso è il sintomo di sofferenze più o meno latenti, che affondano le radici in traumi infantili, in disagio profondo, nella difficilissima impresa che è l’affermazione della propria identità. Nel libro, autrice e autore affidano il racconto dei disturbi del comportamento alimentare alla voce di alcune giovani che di questo malessere hanno fatto esperienza diretta. Molte hanno alle spalle percorsi di cura difficili, ma con esito felice. Nella seconda parte del testo, Spalatro e Zamburru ripercorrono i temi emersi nelle storie. In chiusura, alcuni consigli su letture, film e risorse d’aiuto disponibili.
Pagine
144 |
Formato
cm 14×21 |
Anno
2023 |
ISBN
9788865792919 |
Ebook
Sì |
dicembre 2023
Venerdì 1 dicembre alle 20,30 Angela Spalatro e Ugo Zamburru presentano Storie di ragazze che non volevano essere belle all’Osteria di Filia a Castellamonte (TO). L’appuntamento è in
Venerdì 1 dicembre alle 20,30 Angela Spalatro e Ugo Zamburru presentano Storie di ragazze che non volevano essere belle all’Osteria di Filia a Castellamonte (TO).
L’appuntamento è in Frazione Filia 2.
(Venerdì) 20:30 - 21:30
Osteria Filia
Frazione Filia 2
Non ancora registrato?
Registrati