Accedi / Registrati
1 items / €14,00
  • Homepage
  • Catalogo
    • Le Staffette
    • I Ricci
    • Occhiali di Abele
    • Palafitte
    • I Trampolini
    • I Bulbi
    • I Bulbi dei piccoli
    • Futuro Remoto
  • Percorsi
    SOCIETA' E GRANDI TRASFORMAZIONI
    CITTADINANZA
    PERSONE, NON PROBLEMI
    (ANTI)MAFIE
    MEMORIA E STORIA
    Per approfondire i grandi temi che muovono il mondo...
    Cosa si deve sapere per essere cittadine e cittadini consapevoli?...
    Uno sguardo sull’approccio alle fragilità e alle differenze...
    Analisi e approfondimenti sulla criminalità e le organizzazioni...
    Radici ben salde permettono alle piante di stagliarsi verso il cielo...
  • Autori
Edizioni Gruppo Abele
  • Parole
  • Appuntamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Menu
Edizioni Gruppo Abele
1 items / €14,00
“Senza padroni – Taranto, l’Ilva e il palcoscenico” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
Tanta fatica per nulla, copertina
Allarga l'immagine
Sandro Busso, Lavorare meno. Se otto ore vi sembran poche
Lavorare meno - Se otto ore vi sembran poche €14,00
Torna al catalogo
Storie di ragazze che non volevano essere belle, Angela Spalatro, Ugo Zamburru
Storie di ragazze che non volevano essere belle €16,00

Tanta fatica per nulla – La regola della precarietà

di Edi Lazzi

€14,00

Una ricognizione sul lavoro precario nel nostro Paese. Testimonianze di lavoratrici e lavoratori che – malgrado contratti stabili – rimangono senza diritti, senza tutele e a volte senza reddito.

«Appena ho compiuto 18 anni, finalmente sono stata assunta con contratto a termine in un’azienda che gestiva le mense scolastiche. Dopo qualche mese sono rimasta incinta e non mi hanno più rinnovato il contratto» (Roberta, Lombardia).
«Lavoretti su lavoretti. Di tutto un po’. Baby sitter, cameriera, pulizie, rappresentante di prodotti. Praticamente tutto in nero» (Loredana, Lazio).
«C’erano delle condizioni precise al colloquio, e io le ho accettate tutte. La cosa principale per me è il punteggio che accumulo con l’insegnamento. Io risulto assunta regolarmente dalla scuola, ma le condizioni sono che io lo stipendio non lo prendo» (Lina, Campania).

Tredici testimonianze, esemplari di un’intera generazione, di giovani intrappolati loro malgrado in questa devastante condizione di precariato di vita e di lavoro. Ma come siamo arrivati a tutto questo? Come abbiamo potuto permetterlo? Edi Lazzi – che da sindacalista questi giovani li ha ascoltati e intervistati – rivolgendosi direttamente a loro analizza le cause, ma soprattutto prova a indicare una via d’uscita. Perché cambiare è possibile, sempre.

Pagine

160

Formato

cm 12×17

Anno

2023

ISBN

9788865792902

Ebook

Sì

 

  • Potrebbero anche interessarti
  • A proposito del libro
Potrebbero anche interessarti
sugli stessi

ARGOMENTI

Anteprima
Aggiungi al carrello

Fine corsa – Intervista su crisi e decrescita

€7,00
Abitare i margini
Anteprima
Aggiungi al carrello

Abitare i margini – Politiche e lotte per la casa nella Torino degli anni Settanta

€15,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

Economia decente – Come crescere senza umiliare le persone

€14,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

Indicativo futuro: le cose da fare – Materiali per una politica alternativa

€7,00
Sold out
Diritti e poteri
Anteprima
Leggi tutto

Diritti e poteri

€4,99
Anteprima
Aggiungi al carrello

Per carità e per giustizia – Il welfare delle parrocchie

€12,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

Il bambino con le scarpe rotte

€15,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

Operaio in mare aperto – Conversazioni su lotta, uguaglianza, libertà

€10,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

Prove di paura – Barbari, marginali, ribelli

€14,00
Senza padroni. Taranto, l'Ilva e il palcoscenico
Anteprima
Aggiungi al carrello

Senza padroni – Taranto, l’Ilva e il palcoscenico

€14,00
Guai ai poveri. La faccia triste dell'America
Anteprima
Aggiungi al carrello

Guai ai poveri – La faccia triste dell’America

€14,00
I non rappresentati
Anteprima
Aggiungi al carrello

I non rappresentati – Esclusi, arrabbiati, disillusi

€14,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

Gente di fabbrica – Metalmeccaniche e metalmeccanici nel nuovo millennio

€12,00
Sandro Busso, Lavorare meno. Se otto ore vi sembran poche
Anteprima
Aggiungi al carrello

Lavorare meno – Se otto ore vi sembran poche

€14,00
Elogio delle tasse - Francesco Pallante
Anteprima
Aggiungi al carrello

Elogio delle tasse

€14,00
nella stessa

COLLANA

Dire fare creare - copertina
Anteprima
Aggiungi al carrello

Dire fare creare – Esperienze espressive a scuola – Primo volume: Arte

€14,00
Fa differenza - Comunicazione corretta e lotta di classe
Anteprima
Aggiungi al carrello

Fa differenza – Comunicazione corretta e lotta di classe

€14,00
I non rappresentati
Anteprima
Aggiungi al carrello

I non rappresentati – Esclusi, arrabbiati, disillusi

€14,00
Sandro Busso, Lavorare meno. Se otto ore vi sembran poche
Anteprima
Aggiungi al carrello

Lavorare meno – Se otto ore vi sembran poche

€14,00
Cassandra è ancora muta, di Tomaso Montanari
Anteprima
Aggiungi al carrello

Cassandra è ancora muta

€14,00
Il malinteso della vittima - Tamar Pitch
Anteprima
Aggiungi al carrello

Il malinteso della vittima – Una lettura femminista della cultura punitiva

€14,00
Insubordinati - inchiesta sui rider
Anteprima
Aggiungi al carrello

Insubordinati – Inchiesta sui rider

€14,00
Propaganda Europa
Anteprima
Aggiungi al carrello

Propaganda Europa

€14,00
Buongiorno, lei è licenziata, di Edi Lazzi
Anteprima
Aggiungi al carrello

Buongiorno, lei è licenziata – Storie di lavoratrici nella crisi industriale

€12,00
La colomba e il ramoscello, MIR
Anteprima
Aggiungi al carrello

La colomba e il ramoscello – Un progetto ecopacifista

€12,00
copertina di Trovare le parole, di Federico Faloppa e Vera Gheno
Anteprima
Aggiungi al carrello

Trovare le parole – Abbecedario per una comunicazione consapevole

€15,00
Elogio delle tasse - Francesco Pallante
Anteprima
Aggiungi al carrello

Elogio delle tasse

€14,00
La geografia della speranza
Anteprima
Aggiungi al carrello

La geografia della speranza – Viaggio nell’Italia che resiste

€14,00
Anche i ricchi rubano
Anteprima
Aggiungi al carrello

Anche i ricchi rubano

€14,00
Diritto di resistenza
Anteprima
Aggiungi al carrello

Diritto di resistenza – Come fare la rivoluzione attraverso il diritto

€14,00
dello stesso

AUTORE

Buongiorno, lei è licenziata, di Edi Lazzi
Anteprima
Aggiungi al carrello

Buongiorno, lei è licenziata – Storie di lavoratrici nella crisi industriale

€12,00
A proposito del libro
06 Set

Rassegna stampa | Tanta fatica per nulla

02/09/2023 – La Stampa Torino | "Torino guardi al futuro dell'industria" Ritorna la festa dei metalmeccanici 04/09/2023 – La S...

Continua a leggere

06 Set

Comunicato stampa | Tanta fatica per nulla

Tanta fatica per nulla. La regola della precarietà Tredici testimonianze di lavoro povero raccolte dal segretario FIOM Edi Lazzi &n...

Continua a leggere

Mese corrente

settembre 2023

Sporting DoraCorso Umbria 83, Torino

07set18:0019:30Edi Lazzi alla festa FIOM-CGIL | TorinoPresentazione di «Tanta fatica per nulla. La regola della precarietà»

Dettagli evento

Giovedì 7 settembre, alle ore 18 presso lo Sporting Dora di Torino, durante la festa regionale della FIOM-CGIL, Edi Lazzi presenta il suo libro Tanta fatica per

Dettagli evento

Giovedì 7 settembre, alle ore 18 presso lo Sporting Dora di Torino, durante la festa regionale della FIOM-CGIL, Edi Lazzi presenta il suo libro Tanta fatica per nulla. La regola della precarietà. Con lui intervengono: don Luigi Ciotti, fondatore del Gruppo Abele; Michele De Palma, segretario generale FIOM; Marco Revelli, docente e saggista. Modera il giornalista di La Stampa Paolo Griseri.

Appuntamento in corso Umbria 83, Torino.

more

Ora

(Giovedì) 18:00 - 19:30

Località

Sporting Dora

Corso Umbria 83, Torino

CalendarioGoogle Calendar

maggio 2024

Biblioteca Primo LeviVia IV novembre 19

10mag20:3021:30Edi Lazzi ad Avigliana | TorinoPresentazione di «Tanta fatica per nulla»

Dettagli evento

Venerdì 10 Maggio 24 alle ore 20,30 Edi Lazzi presenta Tanta fatica per nulla alla Biblioteca “Primo Levi” di Avigliana (TO). L’appuntamento è al

Dettagli evento

Venerdì 10 Maggio 24 alle ore 20,30 Edi Lazzi presenta Tanta fatica per nulla alla Biblioteca “Primo Levi” di Avigliana (TO).

L’appuntamento è al centro polifunzionale “La Fabrica” in Via IV Novembre 19.

Ora

(Venerdì) 20:30 - 21:30

Località

Biblioteca Primo Levi

Via IV novembre 19

CalendarioGoogle Calendar

logo_w

Edizioni Gruppo Abele

  • corso Trapani, 95 - 10141 Torino
  • 011 3859500
  • segreteriaedizioni@gruppoabele.org
  • Consulta i nostri bilanci

Rimani in contatto

Iscriviti alla nostra Newsletter

2020 Edizioni Gruppo Abele - Creato da Tosolab
Cookies & Privacy Policy
  • Home
  • Catalogo
    • Le Staffette
    • I Ricci
    • Occhiali di Abele
    • Palafitte
    • I Trampolini
    • I Bulbi
    • I Bulbi dei piccoli
    • Futuro Remoto
  • Percorsi
    • Società e Grandi Trasformazioni
    • Cittadinanza
    • Persone, non problemi
    • (Anti)Mafie
    • Memoria e Storia
  • Autori
  • Parole
  • Appuntamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Accedi / Registrati
Carrello
Chiudi

ACCEDI

Chiudi

Non ricordi la tua password?

Non ancora registrato?

Registrati
Questo sito utilizza cookies che sono necessari per la navigazione in rete. Se vuoi saperne di più visita la pagina cookie policy o clicca su "Maggiori informazioni". Puoi proseguire cliccando su "Accetto": così facendo acconsenti all'utilizzo dei cookies.
Maggiori informazioni Accetto
Inserisci qui sopra quello che stai cercando...
Home
1 items Carrello
X