Accedi / Registrati
1 items / €12,00
  • Homepage
  • Catalogo
    • Le Staffette
    • I Ricci
    • Occhiali di Abele
    • Palafitte
    • I Trampolini
    • I Bulbi
    • I Bulbi dei piccoli
    • Futuro Remoto
  • Percorsi
    SOCIETA' E GRANDI TRASFORMAZIONI
    CITTADINANZA
    PERSONE, NON PROBLEMI
    (ANTI)MAFIE
    MEMORIA E STORIA
    Per approfondire i grandi temi che muovono il mondo...
    Cosa si deve sapere per essere cittadine e cittadini consapevoli?...
    Uno sguardo sull’approccio alle fragilità e alle differenze...
    Analisi e approfondimenti sulla criminalità e le organizzazioni...
    Radici ben salde permettono alle piante di stagliarsi verso il cielo...
  • Autori
Edizioni Gruppo Abele
  • Parole
  • Appuntamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Menu
Edizioni Gruppo Abele
1 items / €12,00
“La colomba e il ramoscello – Un progetto ecopacifista” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
Clima. Lettera di un fisico alla politica
Allarga l'immagine
Resistenze
Resistenze. Quelli di Paraloup €9,99
Torna al catalogo
La Terra sfregiata - Conversazioni su vero e falso ambientalismo €11,00

Clima – Lettera di un fisico alla politica

di Angelo Tartaglia

€10,00

Il fisico Angelo Tartaglia scrive una lettera al presidente del consiglio su clima, ambiente e società: non c’è più tempo da perdere, perché anche le pandemie sono frutto del cambiamento climatico.

Che cosa sono e cosa comportano i cambiamenti climatici? Quali sono i fattori che li producono? Che senso ha realizzare grandi opere quando dovremmo ridurre i consumi di metano per immettere meno CO2 in atmosfera? Le scelte di chi ci governa sono sempre attente alle indicazioni della comunità scientifica e orientate all’interesse dei cittadini e del loro benessere? I cambiamenti climatici hanno qualcosa a che vedere con l’epidemia in atto nel mondo? Sono domande fondamentali. Oggi più che mai.
In questa appassionata lettera al presidente del Consiglio, il fisico Angelo Tartaglia mette in mora la politica, dati alla mano, sulle reali priorità e sulle strade da percorrere per limitare i danni provocati da decenni di sfruttamento della Terra, di superficialità e di incompetenza. E sottolinea l’insufficienza di apporre l’etichetta green a vecchie politiche. Perché una crescita senza sosta è incompatibile con le leggi della natura e ogni politica, per essere sostenibile, deve prenderne atto.

Pagine

96

Formato

cm 12×17

Anno

2020

ISBN

9788865792292

Ebook

Sì

 

  • Potrebbero anche interessarti
  • A proposito del libro
Potrebbero anche interessarti
sugli stessi

ARGOMENTI

Anteprima
Aggiungi al carrello

Indicativo futuro: le cose da fare – Materiali per una politica alternativa

€7,00
Sold out
Dopo il virus - ebook gratis
Anteprima
Leggi tutto

Dopo il virus – Cambiare davvero

€0,00
Sold out
Grammatica dell'indignazione
Anteprima
Leggi tutto

Grammatica dell’indignazione

€4,99
Buongiorno, lei è licenziata, di Edi Lazzi
Anteprima
Aggiungi al carrello

Buongiorno, lei è licenziata – Storie di lavoratrici nella crisi industriale

€12,00
Spaccare l'atomo in quattro. Contro la favola del nucleare
Anteprima
Aggiungi al carrello

Spaccare l’atomo in quattro – Contro la favola del nucleare

€12,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

Economia decente – Come crescere senza umiliare le persone

€14,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

L’eresia della verità

€7,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

La Terra sfregiata – Conversazioni su vero e falso ambientalismo

€11,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

Fine corsa – Intervista su crisi e decrescita

€7,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

Respira, Piccolo albero…respira

€15,00
Elogio delle tasse - Francesco Pallante
Anteprima
Aggiungi al carrello

Elogio delle tasse

€14,00
Senza padroni. Taranto, l'Ilva e il palcoscenico
Anteprima
Aggiungi al carrello

Senza padroni – Taranto, l’Ilva e il palcoscenico

€14,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

Gente di fabbrica – Metalmeccaniche e metalmeccanici nel nuovo millennio

€12,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

Giallo il palo

€15,00
Bestian, di Bruno Tognolini, illustrato da Alicia Baladan
Anteprima
Aggiungi al carrello

Bestian

€18,00
nella stessa

COLLANA

Spaccare l'atomo in quattro. Contro la favola del nucleare
Anteprima
Aggiungi al carrello

Spaccare l’atomo in quattro – Contro la favola del nucleare

€12,00
Gianni Tognoni - La nostra salute
Anteprima
Aggiungi al carrello

La nostra salute – Promemoria controcorrente per il dopo pandemia

€10,00
Sold out
Dopo il virus - ebook gratis
Anteprima
Leggi tutto

Dopo il virus – Cambiare davvero

€0,00
Droga, storie che ci riguardano
Anteprima
Aggiungi al carrello

Droga – Storie che ci riguardano

€10,00
Lettera a un razzista del terzo millennio
Anteprima
Aggiungi al carrello

Lettera a un razzista del terzo millennio

€6,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

Il razzismo è illegale – Strumenti per un’opposizione civile

€9,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

Indicativo futuro: le cose da fare – Materiali per una politica alternativa

€7,00
Anticorruzione pop
Anteprima
Aggiungi al carrello

Anticorruzione Pop – È semplice combattere il malaffare se sai come farlo

€7,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

L’eresia della verità

€7,00
dello stesso

AUTORE

Spaccare l'atomo in quattro. Contro la favola del nucleare
Anteprima
Aggiungi al carrello

Spaccare l’atomo in quattro – Contro la favola del nucleare

€12,00
A proposito del libro
15 Dic

Fusione nucleare: cambiare tutto senza cambiare niente

La notizia è nota: gli Stati Uniti hanno annunciato di aver per la prima volta ottenuto energia in forma controllata in un esperimento ...

Continua a leggere

03 Nov

Clima: la colpa è nostra

All'indomani del G20 dedicato quasi prevalentemente al clima e della Cop26 - la conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatic...

Continua a leggere

01 Mar

Video | Docufilm «Clima. lettera di un fisico alla politica» di Rete Alternattiva

Rete Alternattiva ha prodotto un docufilm tratto da Clima. Lettera di un fisico alla politica. Il docufilm contiene approfondimenti sui...

Continua a leggere

17 Feb

Lettera “mite” al ministro della transizione ecologica

Esimio collega, mi permetto di chiamarla così per la comunanza di formazione scientifica in ambito fisico e di esperienza accademica...

Continua a leggere

21 Gen

Video | trailer del docufilm «Clima. lettera di un fisico alla politica»

Rete Alternattiva è al lavoro per produrre un docufilm tratto da Clima. Lettera di un fisico alla politica. Questo è il trailer con un'...

Continua a leggere

08 Apr

Rassegna stampa | Clima – lettera di un fisico alla politica

08/04/2020 – I Fatti di Napoli | Per Edizioni Gruppo Abele esce "Clima, lettera di un fisico alla politica" 08/04/2020 – Event...

Continua a leggere

08 Apr

Comunicato stampa | Clima. Lettera di un fisico alla politica

Clima Lettera di un fisico alla politica Mercoledì 8 aprile, per Edizioni Gruppo Abele, esce nel solo formato ebook Clima. Lettera...

Continua a leggere

Mese corrente

luglio 2020

Piazza Padri Costituenti del 1948Piazza Padri Costituenti del 1948, Villar Focchiardo

21lug21:0023:00Presentazione di «La Terra sfregiata» e «Clima» | Valsusa Filmfest, Villar Focchiardo

Dettagli evento

Martedì 21 luglio, alle ore 21, all’interno del XXIV Valsusa Filmfest Luca Mercalli, Daniele Pepino e Angelo Tartaglia presenteranno i loro libri

Dettagli evento

Martedì 21 luglio, alle ore 21, all’interno del XXIV Valsusa Filmfest Luca Mercalli, Daniele Pepino e Angelo Tartaglia presenteranno i loro libri La Terra sfregiata. Conversazioni su vero e falso ambientalismo e Clima. Lettera di un fisico alla politica. Con loro interviene Tiziana Angilletta del Valsusa Filmfest.

L’appuntamento è in Piazza Padri Costituenti del 1948 a Villar Focchiardo (Torino).

In caso di pioggia l’appuntamento si sposta in via Cappella delle Vigne 3, Villar Focchiardo.

Locandina dell'evento di presentazione a Villar Focchiardo

more

Ora

(Martedì) 21:00 - 23:00

Località

Piazza Padri Costituenti del 1948

Piazza Padri Costituenti del 1948, Villar Focchiardo

CalendarioGoogle Calendar

settembre 2020

Cascina del Monastero di Cantalupavia Chiesa s.n.c., 10060 Cantalupa, Torino

20set15:0017:00Presentazione di «Clima. Lettera di un fisico alla politica» | Canta-Libri

Dettagli evento

Domenica 20 settembre, alle ore 15 presso la cascina del monastero di Cantalupa Angelo Tartaglia presenta il suo libro

Dettagli evento

Domenica 20 settembre, alle ore 15 presso la cascina del monastero di Cantalupa Angelo Tartaglia presenta il suo libro Clima. Lettera di un fisico alla politica. Con lui interviene Livio Pepino, direttore di Edizioni Gruppo Abele. L’evento è parte del festival letterario Canta-Libri, giunto alla XXI edizione.

L’appuntamento è in Via Chiesa s.n.c. a Cantalupa, Torino.

more

Ora

(Domenica) 15:00 - 17:00

Località

Cascina del Monastero di Cantalupa

via Chiesa s.n.c., 10060 Cantalupa, Torino

CalendarioGoogle Calendar

Related Events

A cena con Luca Mercalli | Canta-Libri23/09/2020 20:30 - 22:30

gennaio 2021

29gen19:0020:00Evento onlineClima e pandemia: quali collegamenti?

Dettagli evento

Venerdì 29 gennaio, alle ore 19 in diretta sulla pagina Facebook Dentro la zona rossa, Francesco Fantuzzi e Franco Motta intervistano Angelo

Dettagli evento

Venerdì 29 gennaio, alle ore 19 in diretta sulla pagina Facebook Dentro la zona rossa, Francesco Fantuzzi e Franco Motta intervistano Angelo Tartaglia, autore di Clima. Lettera di un fisico alla politica. Quali collegamenti ci sono fra l’emergenza climatico-ambientale e quella sanitaria? Come possiamo affrontare al meglio entrambe? Ne parleranno nell’incontro virtuale dal titolo Clima e pandemia: quali collegamenti?

Francesco Fantuzzi e Franco Motta sono autori di Dentro la zona rossa. Il virus, il tempo, il potere (Sensibili alle foglie, 2020).

more

Dettagli dell'evento online

RUN

L'evento si è già svolto!

You are the moderator of this event. Access the live stream

Partecipa all'evento

Ora

(Venerdì) 19:00 - 20:00

CalendarioGoogle Calendar

dicembre 2021

Associazione Cultura e Sviluppopiazza De Andrè 76, Alessandria

02dic18:0019:30I cambiamenti climatici | Associazione Cultura e Sviluppo di AlessandriaIncontro con Angelo Tartaglia e Antonio Navarra

Dettagli evento

Giovedì 2 dicembre dalle 18 alle 19,30 Angelo Tartaglia – autore di Clima. Lettera di un fisico alla politica – sarà ospite dell’associazione Cultura e Sviluppo di

Dettagli evento

Giovedì 2 dicembre dalle 18 alle 19,30 Angelo Tartaglia – autore di Clima. Lettera di un fisico alla politica – sarà ospite dell’associazione Cultura e Sviluppo di Alessandria per dialogare sui temi del clima e commentare la Cop26 e gli altri appuntamenti sul tema. Con lui Antonio Navarra, presidente della Fondazione Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici e professore ordinario di Oceanografia e fisica dell’atmosfera all’Università di Bologna.

È raccomandata la prenotazione del posto in sala a questo link: https://www.culturaesviluppo.it/evento/i-cambiamenti-climatici-gli-allarmi-degli-scienziati-e-le-risposte-della-politica/

L’appuntamento è presso la sede dell’Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 ad Alessandria.

more

Ora

(Giovedì) 18:00 - 19:30

Località

Associazione Cultura e Sviluppo

piazza De Andrè 76, Alessandria

CalendarioGoogle Calendar

febbraio 2022

Spaghettopolivia Ospedale 2, Giaveno

25feb20:4522:45Laudato Sì: invasione di campo?Dialogo con Angelo Tartaglia sul tema dell'ecologia integrale

Dettagli evento

Venerdì 25 febbraio, alle ore 20.45 a Giaveno, l’autore di Clima. Lettera di un fisico alla politica Angelo Tartaglia discute sul tema dell’ecologia integrale, dell’ambientalismo e dei

Dettagli evento

Venerdì 25 febbraio, alle ore 20.45 a Giaveno, l’autore di Clima. Lettera di un fisico alla politica Angelo Tartaglia discute sul tema dell’ecologia integrale, dell’ambientalismo e dei movimenti per la natura.

L’appuntamento è nei Locali di Spaghettopoli in via Ospedale 2 a Giaveno.

È richiesto greenpass rafforzato.

Ora

(Venerdì) 20:45 - 22:45

Località

Spaghettopoli

via Ospedale 2, Giaveno

CalendarioGoogle Calendar

aprile 2023

Teatro Signorelli di Cortonapiazza Luca Signorelli, Cortona, Arezzo

14apr18:0020:00Angelo Tartaglia con Legambiente | Cortona (Arezzo)Presentazione di «Spaccare l'atomo in quattro» e «Clima»

Dettagli evento

Venerdi 14 aprile, alle ore 16.00 presso il Teatro Signorelli di Cortona, Angelo Tartaglia, ospite di Legambiente Valdichiana Aretina, parlerà di cambiamento climatico e nuove forme di sostentamento energetico partendo

Dettagli evento

Venerdi 14 aprile, alle ore 16.00 presso il Teatro Signorelli di Cortona, Angelo Tartaglia, ospite di Legambiente Valdichiana Aretina, parlerà di cambiamento climatico e nuove forme di sostentamento energetico partendo dai libri Spaccare l’atomo in quattro e Clima.

Appuntamento in Piazza Luca Signorelli a Cortona.

Ora

(Venerdì) 18:00 - 20:00

Località

Teatro Signorelli di Cortona

piazza Luca Signorelli, Cortona, Arezzo

CalendarioGoogle Calendar

giugno 2023

Chiesa del GesùVia Umberto I 10

08giu21:0023:00Angelo Tartaglia alla Chiesa del Gesù | Vigone (CN)Presentazione di «Clima» e «Spaccare l'atomo»

Dettagli evento

Giovedì 8 giugno ore 21.00 Angelo Tartaglia presenta Clima e Spaccare l’atomo presso la Chiesa del Gesù a Vigone (CN). L’appuntamento è in via Umberto

Dettagli evento

Giovedì 8 giugno ore 21.00 Angelo Tartaglia presenta Clima e Spaccare l’atomo presso la Chiesa del Gesù a Vigone (CN).

L’appuntamento è in via Umberto I 10.

Ora

(Giovedì) 21:00 - 23:00

Località

Chiesa del Gesù

Via Umberto I 10

CalendarioGoogle Calendar

settembre 2023

24set00:0000:00Angelo Tartaglia al Festival della Sostenibilità | Avigliana (TO)Presentazione di «Spaccare l'atomo in quattro e Clima»

Dettagli evento

Domenica 24 Settembre Angelo Tartaglia presenta Spaccare l’atomo in quattro e Clima nell’ambito del Festival della Sostenibilità ad Avigliana (TO).

Dettagli evento

Domenica 24 Settembre Angelo Tartaglia presenta Spaccare l’atomo in quattro e Clima nell’ambito del Festival della Sostenibilità ad Avigliana (TO).

Ora

(Domenica) 00:00 - 00:00

CalendarioGoogle Calendar

ottobre 2023

03ott20:3021:30Angelo Tartaglia al Gruppo Anarchico Germinal | TriestePresentazione di «Spaccare l'atomo in quattro e Clima»

Dettagli evento

Martedì 3 Ottobre alle 20,30 Angelo Tartaglia presenta Spaccare l’atomo in quattro e Clima al Gruppo Anarchico Germinal a Trieste. L’appuntamento è in via del Bosco 52a.

Dettagli evento

Martedì 3 Ottobre alle 20,30 Angelo Tartaglia presenta Spaccare l’atomo in quattro e Clima al Gruppo Anarchico Germinal a Trieste.

L’appuntamento è in via del Bosco 52a.

Ora

(Martedì) 20:30 - 21:30

CalendarioGoogle Calendar

04ott18:3019:30Angelo Tartaglia al Caffè Esperanto | GoriziaPresentazione di «Spaccare l'atomo in quttro»

Dettagli evento

Mercoledì 4 Ottobre alle ore 18,30 Angelo Tartaglia presenta Spaccare l’atomo in quattro e Clima al Caffè Esperanto di Gorizia. L’appuntamento è in via Terenziana

Dettagli evento

Mercoledì 4 Ottobre alle ore 18,30 Angelo Tartaglia presenta Spaccare l’atomo in quattro e Clima al Caffè Esperanto di Gorizia.

L’appuntamento è in via Terenziana 22.

Ora

(Mercoledì) 18:30 - 19:30

CalendarioGoogle Calendar

06ott20:4521:45Angelo Tartaglia al Circolo Letterario E.Zapata | PordenonePresentazione di «Spaccare l'atomo in quattro»

Dettagli evento

Venerdì 6 ottobre alle 20,45 Angelo Tartaglia presenta Spaccare l’atomo in quattro e Clima al Circolo letterario E.Zapata di Pordenone. L’appuntamento è in via Ungaresca

Dettagli evento

Venerdì 6 ottobre alle 20,45 Angelo Tartaglia presenta Spaccare l’atomo in quattro e Clima al Circolo letterario E.Zapata di Pordenone.

L’appuntamento è in via Ungaresca 3b.

Ora

(Venerdì) 20:45 - 21:45

CalendarioGoogle Calendar

logo_w

Edizioni Gruppo Abele

  • corso Trapani, 95 - 10141 Torino
  • 011 3859500
  • segreteriaedizioni@gruppoabele.org
  • Consulta i nostri bilanci

Rimani in contatto

Iscriviti alla nostra Newsletter

2020 Edizioni Gruppo Abele - Creato da Tosolab
Cookies & Privacy Policy
  • Home
  • Catalogo
    • Le Staffette
    • I Ricci
    • Occhiali di Abele
    • Palafitte
    • I Trampolini
    • I Bulbi
    • I Bulbi dei piccoli
    • Futuro Remoto
  • Percorsi
    • Società e Grandi Trasformazioni
    • Cittadinanza
    • Persone, non problemi
    • (Anti)Mafie
    • Memoria e Storia
  • Autori
  • Parole
  • Appuntamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Accedi / Registrati
Carrello
Chiudi

ACCEDI

Chiudi

Non ricordi la tua password?

Non ancora registrato?

Registrati
Questo sito utilizza cookies che sono necessari per la navigazione in rete. Se vuoi saperne di più visita la pagina cookie policy o clicca su "Maggiori informazioni". Puoi proseguire cliccando su "Accetto": così facendo acconsenti all'utilizzo dei cookies.
Maggiori informazioni Accetto
Inserisci qui sopra quello che stai cercando...
Home
1 items Carrello
X