Accedi / Registrati
1 item / €16,00
Facebook Twitter Pinterest linkedin Telegram
  • Homepage
  • Catalogo
    LE STAFFETTE
    Le Staffette corrono sempre un po’ più avanti. Sono uno strumento di analisi, un punto di riferimento...
    I RICCI
    I nostri Ricci sono pronti a pungere, approfondire e stimolare. Si muovono con attenzione...
    OCCHIALI DI ABELE
    Per chi vuole cambiare le lenti con cui osservare il mondo ed esplorare un nuovo punto di vista...
    PALAFITTE
    Le Palafitte escono solidamente dall’acqua: si stagliano essenziali e asciutte anche quando...
    I BULBI
    I Bulbi stanno nella terra e garantiscono crescita e sviluppo di piante sane. Sono i libri-strumento di chi opera per...
    I BULBI DEI PICCOLI
    I Bulbi dei piccoli raccontano ai bambini il mondo che sta cambiando. Letture brevi e accessibili...
  • Percorsi
    SOCIETA' E GRANDI TRASFORMAZIONI
    CITTADINANZA
    PERSONE, NON PROBLEMI
    (ANTI)MAFIE
    MEMORIA E STORIA
    Per approfondire i grandi temi che muovono il mondo...
    Cosa si deve sapere per essere cittadine e cittadini consapevoli?...
    Uno sguardo sull’approccio alle fragilità e alle differenze...
    Analisi e approfondimenti sulla criminalità e le organizzazioni...
    Radici ben salde permettono alle piante di stagliarsi verso il cielo...
  • Autori
Edizioni Gruppo Abele
  • Parole
  • Appuntamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Menu
Edizioni Gruppo Abele
1 item / €16,00
Visualizza carrello “Resistenze – Quelli di Paraloup” è stato aggiunto al tuo carrello.
Cattivi per sempre?
Allarga l'immagine
Previous product
Così va il mondo, di Gianni Minà e Giuseppe De Marzo
Così va il mondo - Conversazioni su giornalismo, potere e libertà €12,00
Torna al catalogo
Next product
Cassandra muta. Intellettuali e potere nell'Italia senza verità
Cassandra muta - Intellettuali e potere nell'Italia senza verità €12,00

Cattivi per sempre? – Voci dalle carceri: viaggio nei circuiti di Alta Sicurezza

di Ornella Favero

€14,00

Un viaggio nei circuiti di Alta Sicurezza e 41-bis, dove non c’è spazio per la rieducazione e il reinserimento dei reclusi “irrecuperabili”.

Nelle sezioni di Alta Sicurezza delle carceri ci stanno “i mafiosi”. Bisogna trattarli duramente, si dice, perché non c’è possibilità di recuperarli. Chi pensa il contrario viene ritenuto, nella migliore delle ipotesi, un ingenuo, un “buonista” e, nella peggiore, uno che non ha il senso dello Stato. E se non fosse così? Ornella Favero, da vent’anni impegnata, con Ristretti Orizzonti, nell’informazione, nella formazione e negli interventi sulle pene e sul carcere, ha compiuto un viaggio nell’Alta Sicurezza. Ha visitato gli istituti, parlato con i detenuti e il personale, sentito i familiari. Di quel viaggio e di quell’esperienza questo libro propone qui una sintesi di grande efficacia e intensità. Con una conclusione univoca: l’impostazione sottostante ai circuiti di Alta Sicurezza è spesso crudele. È tempo allora di cambiare strada perché, come sostiene Agnese Moro, figlia dello statista ucciso dalle Brigate Rosse, «non bisogna buttare via nessuno». E perché l’orizzonte della rieducazione è, in concreto, praticabile per tutti.

Pagine

192

Formato

cm 14×21

Anno

2017

ISBN

9788865791288

Ebook

Disponibile qui

  • Potrebbero anche interessarti
  • A proposito del libro
Potrebbero anche interessarti
sugli stessi

ARGOMENTI

Anteprima
Aggiungi al carrello
Close

Prigioni – Amministrare la sofferenza

€18,00
Anteprima
Aggiungi al carrello
Close

Vedo un mondo di colori

€15,00
Anteprima
Aggiungi al carrello
Close

Il delitto, la legge, la pena – La contro-idea abolizionista

€16,00
Anteprima
Aggiungi al carrello
Close

Linda Bimbi – Una vita, tante storie

€15,00
Anteprima
Aggiungi al carrello
Close

Questione cannabis – Le ragioni della legalizzazione

€14,00
Anteprima
Aggiungi al carrello
Close

Il potere che uccide – La pena di morte nel mondo

€16,00
Chi sono io? Racconti su identità e ritrovamenti
Anteprima
Aggiungi al carrello
Close

Chi sono io? – Racconti su identità e ritrovamenti

€18,00
Anteprima
Aggiungi al carrello
Close

Oltre le gabbie dei Generi – Il Manifesto pangender

€10,00
Anche i ricchi rubano
Anteprima
Aggiungi al carrello
Close

Anche i ricchi rubano

€14,00
Anteprima
Aggiungi al carrello
Close

Hélder Câmara – Il dono della profezia

€16,00
Anteprima
Aggiungi al carrello
Close

Giornalismo di pace

€16,00
Anteprima
Aggiungi al carrello
Close

I diritti dei popoli e la Carta di Algeri

€14,00
nella stessa

COLLANA

Atlante della corruzione
Anteprima
Aggiungi al carrello
Close

Atlante della corruzione

€18,00
Anteprima
Aggiungi al carrello
Close

Il manicomio dei bambini – Storie di istituzionalizzazione

€15,00
Anteprima
Aggiungi al carrello
Close

Lo sport del doping – Chi lo subisce, chi lo combatte

€16,00
La grande vergogna
Anteprima
Aggiungi al carrello
Close

La grande vergogna- L’Italia delle leggi razziali

€15,00
Cara senatrice Merlin. lettere dalle case chiuse. Ragioni e sfide di una legge attuale
Anteprima
Aggiungi al carrello
Close

Cara senatrice Merlin. Lettere dalle case chiuse – Ragioni e sfide di una legge attuale

€13,00
Anteprima
Aggiungi al carrello
Close

Hélder Câmara – Il dono della profezia

€16,00
Anteprima
Aggiungi al carrello
Close

Il braccio alzato – La violenza dell’uomo comune

€18,00
Anteprima
Aggiungi al carrello
Close

Pedagogia dell’autonomia – Saperi necessari per la pratica educativa

€14,00
Anteprima
Aggiungi al carrello
Close

Linda Bimbi – Una vita, tante storie

€15,00
Droga, set e setting
Anteprima
Aggiungi al carrello
Close

Droga, set e setting – Le basi del consumo controllato di sostanze psicoattive

€24,00
Anteprima
Aggiungi al carrello
Close

La scelta Libera – Giovani nel movimento antimafia

€16,00
Anteprima
Aggiungi al carrello
Close

Il tempo dello sport

€22,00
Anteprima
Aggiungi al carrello
Close

Giornalismo di pace

€16,00
Sold out
Resistenze
Anteprima
Leggi tutto
Close

Resistenze. Quelli di Paraloup

€9,99
Antologia della resistenza
Anteprima
Aggiungi al carrello
Close

Antologia della Resistenza – Dalla marcia su Roma al 25 aprile

€14,00
A proposito del libro
01 Mar

Video | Docufilm «Clima. lettera di un fisico alla politica» di Rete Alternattiva

Facebook Twitter Pinterest linkedin Telegram
Rete Alternattiva ha prodotto un docufilm tratto da Clima. Lettera di un fisico alla politica. Il docufilm contiene approfondimenti sui...

Continua a leggere

22 Feb

Rassegna stampa | Elogio delle tasse

Facebook Twitter Pinterest linkedin Telegram
15/02/2021 – Letture.org | Elogio delle tasse di Francesco Pallante 17/02/2021 – Il Manifesto | Il «lato oscuro» del sistema f...

Continua a leggere

17 Feb

Lettera “mite” al ministro della transizione ecologica

Facebook Twitter Pinterest linkedin Telegram
Esimio collega, mi permetto di chiamarla così per la comunanza di formazione scientifica in ambito fisico e di esperienza accademica...

Continua a leggere

15 Feb

Comunicato stampa | Elogio delle tasse

Facebook Twitter Pinterest linkedin Telegram
Elogio delle tasse «Se è vero che le tasse sono troppo alte, è falso che lo siano per tutti»   Mercoledì 17 febbraio, per...

Continua a leggere

10 Feb

Elogio delle tasse | Videointervista a Francesco Pallante

Facebook Twitter Pinterest linkedin Telegram
Diciamolo chiaramente: se i ricchi sono diventati così ricchi, e i poveri così poveri, è (anche) perché da troppi anni ai primi non v...

Continua a leggere

Editoriale Fabio Cantelli Anibaldi Musica e droghe
25 Gen

Musica e droga

Facebook Twitter Pinterest linkedin Telegram
L'uso di droghe e sostanze stupefacenti è, nell'immaginario collettivo, parte integrante del mondo delle rockstar. Vite di eccessi, mit...

Continua a leggere

21 Gen

Video | trailer del docufilm «Clima. lettera di un fisico alla politica»

Facebook Twitter Pinterest linkedin Telegram
Rete Alternattiva è al lavoro per produrre un docufilm tratto da Clima. Lettera di un fisico alla politica. Questo è il trailer con un'...

Continua a leggere

Editoriale Marchesiello - Washington, Capitol Hill, Donald Trump
14 Gen

È il populismo, bellezza!

Facebook Twitter Pinterest linkedin Telegram
«È il populismo, bellezza!». Così Humprey Bogart avrebbe risposto a chi gli avesse chiesto una spiegazione meno superficiale degli acca...

Continua a leggere

23 Dic

Un Natale diverso

Facebook Twitter Pinterest linkedin Telegram
Natale si avvicina. Sarà un Natale diverso da quello che ci aspettavamo (o speravamo). Ma per gran parte dell’umanità un Natale di paur...

Continua a leggere

14 Dic

Video | Nelle scarpe degli altri

Facebook Twitter Pinterest linkedin Telegram
Le e gli studenti del movimento MaBasta e gli allievi e le allieve dell’Accademia WhyNot di Roma leggono insieme l’albo illustrato Il b...

Continua a leggere

11 Dic

Video | Cristina Bellemo e Gioia Marchegiani presentano «Tipi»

Facebook Twitter Pinterest linkedin Telegram
Cristina Bellemo e Gioia Marchegiani, rispettivamente l'autrice e l'illustratrice di Tipi, ci portano dentro il condominio Giardini, qu...

Continua a leggere

Diego Armando Maradona - Daniele Poto
03 Dic

Maradona, l’eterno filibustiere

Facebook Twitter Pinterest linkedin Telegram
Nel tunnel del coronavirus la tempesta perfetta dei lutti cuce con tragici risolti le nostre percezioni. Ma ci sono lutti infinitamente...

Continua a leggere

Mese corrente
logo_w

Edizioni Gruppo Abele

  • corso Trapani, 95 - 10141 Torino
  • 011 3859500
  • edizioni@gruppoabele.org

Rimani in contatto

Iscriviti alla nostra Newsletter

Facebook Twitter Instagram
2020 Edizioni Gruppo Abele - Creato da Tosolab
Cookies & Privacy Policy
Chiudi
Inserisci qui il nome del prodotto che stai cercando..
Home
1 item Carrello
X
  • Home
  • Catalogo
    • Collane
  • Percorsi
    • Società e Grandi Trasformazioni
    • Cittadinanza
    • Persone, non problemi
    • (Anti)Mafie
    • Memoria e Storia
  • Autori
  • Parole
  • Appuntamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Accedi / Registrati

Carrello

Chiudi

ACCEDI

Chiudi

Non ricordi la tua password?
Non ancora registrato? Registrati
Scroll To Top
Questo sito utilizza cookies che sono necessari per la navigazione in rete. Se vuoi saperne di più visita la pagina cookie policy. Puoi proseguire la navigazione con un click su un elemento qualsiasi di questa pagina o sul pulsante qui sotto: così facendo acconsenti all'utilizzo dei cookies.
Maggiori informazioni Accetto