Accedi / Registrati
5 items / €80,00
  • Homepage
  • Catalogo
    • Le Staffette
    • I Ricci
    • Occhiali di Abele
    • Palafitte
    • I Trampolini
    • I Bulbi
    • I Bulbi dei piccoli
    • Futuro Remoto
  • Percorsi
    SOCIETA' E GRANDI TRASFORMAZIONI
    CITTADINANZA
    PERSONE, NON PROBLEMI
    (ANTI)MAFIE
    MEMORIA E STORIA
    Per approfondire i grandi temi che muovono il mondo...
    Cosa si deve sapere per essere cittadine e cittadini consapevoli?...
    Uno sguardo sull’approccio alle fragilità e alle differenze...
    Analisi e approfondimenti sulla criminalità e le organizzazioni...
    Radici ben salde permettono alle piante di stagliarsi verso il cielo...
  • Autori
Edizioni Gruppo Abele
  • Parole
  • Appuntamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Menu
Edizioni Gruppo Abele
5 items / €80,00
“Giornalismo di pace” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
Cattivi per sempre?
Allarga l'immagine
Così va il mondo, di Gianni Minà e Giuseppe De Marzo
Così va il mondo - Conversazioni su giornalismo, potere e libertà €12,00
Torna al catalogo
Anticorruzione pop
Anticorruzione Pop - È semplice combattere il malaffare se sai come farlo €7,00

Cattivi per sempre? – Voci dalle carceri: viaggio nei circuiti di Alta Sicurezza

di Ornella Favero

€14,00

Un viaggio nei circuiti di Alta Sicurezza e 41-bis, dove non c’è spazio per la rieducazione e il reinserimento dei reclusi “irrecuperabili”.

Nelle sezioni di Alta Sicurezza delle carceri ci stanno “i mafiosi”. Bisogna trattarli duramente, si dice, perché non c’è possibilità di recuperarli. Chi pensa il contrario viene ritenuto, nella migliore delle ipotesi, un ingenuo, un “buonista” e, nella peggiore, uno che non ha il senso dello Stato. E se non fosse così? Ornella Favero, da vent’anni impegnata, con Ristretti Orizzonti, nell’informazione, nella formazione e negli interventi sulle pene e sul carcere, ha compiuto un viaggio nell’Alta Sicurezza. Ha visitato gli istituti, parlato con i detenuti e il personale, sentito i familiari. Di quel viaggio e di quell’esperienza questo libro propone qui una sintesi di grande efficacia e intensità. Con una conclusione univoca: l’impostazione sottostante ai circuiti di Alta Sicurezza è spesso crudele. È tempo allora di cambiare strada perché, come sostiene Agnese Moro, figlia dello statista ucciso dalle Brigate Rosse, «non bisogna buttare via nessuno». E perché l’orizzonte della rieducazione è, in concreto, praticabile per tutti.

Pagine

192

Formato

cm 14×21

Anno

2017

ISBN

9788865791288

Ebook

Sì

  • Potrebbero anche interessarti
  • A proposito del libro
Potrebbero anche interessarti
sugli stessi

ARGOMENTI

Anteprima
Aggiungi al carrello

Il potere che uccide – La pena di morte nel mondo

€16,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

Oltre le gabbie dei Generi – Il Manifesto pangender

€10,00
Chi sono io? Racconti su identità e ritrovamenti
Anteprima
Aggiungi al carrello

Chi sono io? – Racconti su identità e ritrovamenti

€18,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

Giornalismo di pace

€16,00
Come si dice dream?
Anteprima
Aggiungi al carrello

Come si dice dream? – Storie di vita di adolescenti in esilio

€18,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

Prigioni – Amministrare la sofferenza

€18,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

Il delitto, la legge, la pena – La contro-idea abolizionista

€16,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

Linda Bimbi – Una vita, tante storie

€15,00
Sandro Busso, Lavorare meno. Se otto ore vi sembran poche
Anteprima
Aggiungi al carrello

Lavorare meno – Se otto ore vi sembran poche

€14,00
Isole Carcere, di Valerio Calzolaio
Anteprima
Aggiungi al carrello

Isole carcere – Geografia e storia

€23,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

Questione cannabis – Le ragioni della legalizzazione

€14,00
Anche i ricchi rubano
Anteprima
Aggiungi al carrello

Anche i ricchi rubano

€14,00
Non un uomo né un soldo - Marco Labbate
Anteprima
Aggiungi al carrello

Non un uomo né un soldo – Obiezione di coscienza e servizio civile a Torino

€16,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

Hélder Câmara – Il dono della profezia

€16,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

Vedo un mondo di colori

€15,00
nella stessa

COLLANA

La comunità terapeutica per persone tossicodipendenti
Anteprima
Aggiungi al carrello

La comunità terapeutica per persone tossicodipendenti

€25,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

Giornalismo di pace

€16,00
Camminare l'antifascismo - La memoria come ribellione all'ordine delle cose
Anteprima
Aggiungi al carrello

Camminare l’antifascismo – La memoria come ribellione all’ordine delle cose

€16,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

Resistenze – Quelli di Paraloup

€16,00
Sold out
Grammatica dell'indignazione
Anteprima
Leggi tutto

Grammatica dell’indignazione

€4,99
Sold out
Anteprima
Leggi tutto

Vivere la democrazia

€8,99
Anteprima
Aggiungi al carrello

Passaggio a Nord – La colonizzazione mafiosa

€16,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

Hélder Câmara – Il dono della profezia

€16,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

Il delitto, la legge, la pena – La contro-idea abolizionista

€16,00
Non un uomo né un soldo - Marco Labbate
Anteprima
Aggiungi al carrello

Non un uomo né un soldo – Obiezione di coscienza e servizio civile a Torino

€16,00
-5%
Tre libri di Paulo Freire: Pedagogia degli oppressi, Pedagogia della speranza, Pedagogia dell'autonomia
Pedagogia degli oppressi - Paulo Freire
Anteprima
Aggiungi al carrello

Trilogia di Paulo Freire – Pedagogia degli oppressi • Pedagogia della speranza • Pedagogia dell’autonomia

€47,00 Il prezzo originale era: €47,00.€44,65Il prezzo attuale è: €44,65.
Anteprima
Aggiungi al carrello

Eroina – La malattia da oppioidi nell’era digitale

€20,00
Copertina di La Palestina nei testi scolastici di Israele
Anteprima
Aggiungi al carrello

La Palestina nei testi scolastici di Israele – Ideologia e propaganda nell’istruzione

€19,00
Antologia della resistenza
Anteprima
Aggiungi al carrello

Antologia della Resistenza – Dalla marcia su Roma al 25 aprile

€14,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

Qualcuno corre troppo – Il lato oscuro del calcio

€20,00
A proposito del libro
23 Ott

Rassegna stampa | Cattivi per sempre

23/10/2017 – Redattore sociale| 10 libri sociali: dalla guida per "operatori del sociale" al non profit 24/01/2018 – Il dubbio...

Continua a leggere

05 Apr

Comunicato stampa | Cattivi per sempre?

Cattivi per sempre? «Di qua i buoni, di là i cattivi»   Mercoledì 5 aprile esce in tutte le librerie, per la collana le Sta...

Continua a leggere

Mese corrente

Nessun evento presente

logo_w

Edizioni Gruppo Abele

  • corso Trapani, 95 - 10141 Torino
  • 011 3859500
  • segreteriaedizioni@gruppoabele.org
  • Consulta i nostri bilanci

Rimani in contatto

Iscriviti alla nostra Newsletter

2020 Edizioni Gruppo Abele - Creato da Tosolab
Cookies & Privacy Policy
  • Home
  • Catalogo
    • Le Staffette
    • I Ricci
    • Occhiali di Abele
    • Palafitte
    • I Trampolini
    • I Bulbi
    • I Bulbi dei piccoli
    • Futuro Remoto
  • Percorsi
    • Società e Grandi Trasformazioni
    • Cittadinanza
    • Persone, non problemi
    • (Anti)Mafie
    • Memoria e Storia
  • Autori
  • Parole
  • Appuntamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Accedi / Registrati
Carrello
Chiudi

ACCEDI

Chiudi

Non ricordi la tua password?

Non ancora registrato?

Registrati
Questo sito utilizza cookies che sono necessari per la navigazione in rete. Se vuoi saperne di più visita la pagina cookie policy o clicca su "Maggiori informazioni". Puoi proseguire cliccando su "Accetto": così facendo acconsenti all'utilizzo dei cookies.
Maggiori informazioni Accetto
Inserisci qui sopra quello che stai cercando...
Home
5 items Carrello
X