Accedi / Registrati
1 items / €10,00
  • Homepage
  • Catalogo
    • Le Staffette
    • I Ricci
    • Occhiali di Abele
    • Palafitte
    • I Trampolini
    • I Bulbi
    • I Bulbi dei piccoli
    • Futuro Remoto
  • Percorsi
    SOCIETA' E GRANDI TRASFORMAZIONI
    CITTADINANZA
    PERSONE, NON PROBLEMI
    (ANTI)MAFIE
    MEMORIA E STORIA
    Per approfondire i grandi temi che muovono il mondo...
    Cosa si deve sapere per essere cittadine e cittadini consapevoli?...
    Uno sguardo sull’approccio alle fragilità e alle differenze...
    Analisi e approfondimenti sulla criminalità e le organizzazioni...
    Radici ben salde permettono alle piante di stagliarsi verso il cielo...
  • Autori
Edizioni Gruppo Abele
  • Parole
  • Appuntamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Menu
Edizioni Gruppo Abele
1 items / €10,00
“Operaio in mare aperto – Conversazioni su lotta, uguaglianza, libertà” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
Sandro Busso, Lavorare meno. Se otto ore vi sembran poche
Allarga l'immagine
Copertina Confini
Confini - Realtà e invenzioni €18,00
Torna al catalogo
Tanta fatica per nulla, copertina
Tanta fatica per nulla - La regola della precarietà €14,00

Lavorare meno – Se otto ore vi sembran poche

di Sandro Busso

€14,00

Un cambiamento radicale di paradigma: una società libera dalla necessità e dall’obbligo del lavoro di tutte e di tutti. Per lavorare meno, redistribuire il reddito e la ricchezza.

“Lavorare meno, lavorare tutti”, si diceva negli anni Settanta. L’occupazione e il lavoro sono, oggi come allora, ambiti cruciali dell’analisi del contemporaneo, e come cinquant’anni fa il lavoro è contesto di rivendicazione e lotta per diritti fondamentali. Per Sandro Busso è però necessario un cambio di paradigma: la piena occupazione della forza lavoro non è la strada maestra. Lavorare meno, certamente, ma non necessariamente tutti. Più urgente sarebbe lavorare “meglio”, purché in un sistema che consenta a tutti i cittadini e le cittadine l’accesso a un reddito dignitoso e universale. L’autore propone alcune idee per invertire la rotta: dalla riduzione dell’orario di lavoro alla lotta al precariato; ma anche salari dignitosi e una piena redistribuzione oltre l’occupazione. Dall’automazione allo smartworking, una ricostruzione puntuale sul lavoro contemporaneo, sulle sue implicazioni individuali e collettive e sulle prospettive di sviluppo. Una riflessione importante sui cosiddetti lavori della gig economy e su come rischiano di trasformare il futuro di cittadini e cittadine.

Pagine

192

Formato

cm 12×17

Anno

2023

ISBN

9788865793046

Ebook

Sì

  • Potrebbero anche interessarti
  • A proposito del libro
Potrebbero anche interessarti
sugli stessi

ARGOMENTI

Anteprima
Aggiungi al carrello

Hélder Câmara – Il dono della profezia

€16,00
Elogio delle tasse - Francesco Pallante
Anteprima
Aggiungi al carrello

Elogio delle tasse

€14,00
Isole Carcere, di Valerio Calzolaio
Anteprima
Aggiungi al carrello

Isole carcere – Geografia e storia

€23,00
Cattivi per sempre?
Anteprima
Aggiungi al carrello

Cattivi per sempre? – Voci dalle carceri: viaggio nei circuiti di Alta Sicurezza

€14,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

Vedo un mondo di colori

€15,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

Linda Bimbi – Una vita, tante storie

€15,00
Senza padroni. Taranto, l'Ilva e il palcoscenico
Anteprima
Aggiungi al carrello

Senza padroni – Taranto, l’Ilva e il palcoscenico

€14,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

Operaio in mare aperto – Conversazioni su lotta, uguaglianza, libertà

€10,00
Insubordinati - inchiesta sui rider
Anteprima
Aggiungi al carrello

Insubordinati – Inchiesta sui rider

€14,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

Per carità e per giustizia – Il welfare delle parrocchie

€12,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

Il diritto a un reddito di base – Il welfare nell’era dell’innovazione

€12,00
Guai ai poveri. La faccia triste dell'America
Anteprima
Aggiungi al carrello

Guai ai poveri – La faccia triste dell’America

€14,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

Gente di fabbrica – Metalmeccaniche e metalmeccanici nel nuovo millennio

€12,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

Oltre le gabbie dei Generi – Il Manifesto pangender

€10,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

Giornalismo di pace

€16,00
nella stessa

COLLANA

Anteprima
Aggiungi al carrello

Il diritto a un reddito di base – Il welfare nell’era dell’innovazione

€12,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

Mi dispiace, suo figlio è autistico

€14,00
Fa differenza - Comunicazione corretta e lotta di classe
Anteprima
Aggiungi al carrello

Fa differenza – Comunicazione corretta e lotta di classe

€14,00
copertina di Trovare le parole, di Federico Faloppa e Vera Gheno
Anteprima
Aggiungi al carrello

Trovare le parole – Abbecedario per una comunicazione consapevole

€15,00
Propaganda Europa
Anteprima
Aggiungi al carrello

Propaganda Europa

€14,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

Per carità e per giustizia – Il welfare delle parrocchie

€12,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

Non solo un treno… – La democrazia alla prova della Val Susa

€12,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

Gente di fabbrica – Metalmeccaniche e metalmeccanici nel nuovo millennio

€12,00
I non rappresentati
Anteprima
Aggiungi al carrello

I non rappresentati – Esclusi, arrabbiati, disillusi

€14,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

Più scuola, per tutte e tutti

€14,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

Il potere e la ribelle – Creonte o Antigone? Un dialogo

€14,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

Economia decente – Come crescere senza umiliare le persone

€14,00
Tanta fatica per nulla, copertina
Anteprima
Aggiungi al carrello

Tanta fatica per nulla – La regola della precarietà

€14,00
Diritto di resistenza
Anteprima
Aggiungi al carrello

Diritto di resistenza – Come fare la rivoluzione attraverso il diritto

€14,00
Guai ai poveri. La faccia triste dell'America
Anteprima
Aggiungi al carrello

Guai ai poveri – La faccia triste dell’America

€14,00
A proposito del libro
09 Mag

Ama il tuo lavoro e… bla bla bla! | Videointervista a Sandro Busso

Lavorare meno è un obiettivo per molti, ma una pratica per pochi. Sandro Busso, in Lavorare meno. Se otto ore vi sembran poche, prese...

Continua a leggere

02 Mag

Rassegna stampa | Lavorare meno

02/05/2023 – Napoli Click | Arriva in libreria Lavorare meno. Se otto ore vi sembran poche 04/05/2023 – Libera Informazione | ...

Continua a leggere

Mese corrente

luglio 2023

festival Alta FelicitàBorgata 8 dicembre

29lug13:0015:00Sandro Busso al Festival Alta Felicità | Venaus (TO)

Dettagli evento

Sabato 29 luglio alle ore 13.00 Sandro Busso al Festival Alta Felicità|Venaus (TO). L’appuntamento è presso Borgata 8 dicembre.

Dettagli evento

Sabato 29 luglio alle ore 13.00 Sandro Busso al Festival Alta Felicità|Venaus (TO).

L’appuntamento è presso Borgata 8 dicembre.

Ora

(Sabato) 13:00 - 15:00

Località

festival Alta Felicità

Borgata 8 dicembre

CalendarioGoogle Calendar

settembre 2023

Circolo dei LettoriVia Gianbattista Bogino 9

21set18:0019:00Sandro Busso al Circolo dei Lettori | TorinoPresentazione di «Lavorare meno»

Dettagli evento

Giovedì 21 settembre alle ore 18.00 Sandro Busso presenta Lavorare meno al Circolo dei Lettori di Torino. Con lui l’assessore al welfare del comune di Torino Jacopo

Dettagli evento

Giovedì 21 settembre alle ore 18.00 Sandro Busso presenta Lavorare meno al Circolo dei Lettori di Torino. Con lui l’assessore al welfare del comune di Torino Jacopo Rosatelli. Modera la direttrice di Lavialibera Elena Ciccarello.

L’appuntamento è in via Gianbattista Bogino 9.

 

 

 

Ora

(Giovedì) 18:00 - 19:00

Località

Circolo dei Lettori

Via Gianbattista Bogino 9

CalendarioGoogle Calendar

logo_w

Edizioni Gruppo Abele

  • corso Trapani, 95 - 10141 Torino
  • 011 3859500
  • segreteriaedizioni@gruppoabele.org
  • Consulta i nostri bilanci

Rimani in contatto

Iscriviti alla nostra Newsletter

2020 Edizioni Gruppo Abele - Creato da Tosolab
Cookies & Privacy Policy
  • Home
  • Catalogo
    • Le Staffette
    • I Ricci
    • Occhiali di Abele
    • Palafitte
    • I Trampolini
    • I Bulbi
    • I Bulbi dei piccoli
    • Futuro Remoto
  • Percorsi
    • Società e Grandi Trasformazioni
    • Cittadinanza
    • Persone, non problemi
    • (Anti)Mafie
    • Memoria e Storia
  • Autori
  • Parole
  • Appuntamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Accedi / Registrati
Carrello
Chiudi

ACCEDI

Chiudi

Non ricordi la tua password?

Non ancora registrato?

Registrati
Questo sito utilizza cookies che sono necessari per la navigazione in rete. Se vuoi saperne di più visita la pagina cookie policy o clicca su "Maggiori informazioni". Puoi proseguire cliccando su "Accetto": così facendo acconsenti all'utilizzo dei cookies.
Maggiori informazioni Accetto
Inserisci qui sopra quello che stai cercando...
Home
1 items Carrello
X