Accedi / Registrati
1 items / €14,00
  • Homepage
  • Catalogo
    • Le Staffette
    • I Ricci
    • Occhiali di Abele
    • Palafitte
    • I Trampolini
    • I Bulbi
    • I Bulbi dei piccoli
    • Futuro Remoto
  • Percorsi
    SOCIETA' E GRANDI TRASFORMAZIONI
    CITTADINANZA
    PERSONE, NON PROBLEMI
    (ANTI)MAFIE
    MEMORIA E STORIA
    Per approfondire i grandi temi che muovono il mondo...
    Cosa si deve sapere per essere cittadine e cittadini consapevoli?...
    Uno sguardo sull’approccio alle fragilità e alle differenze...
    Analisi e approfondimenti sulla criminalità e le organizzazioni...
    Radici ben salde permettono alle piante di stagliarsi verso il cielo...
  • Autori
Edizioni Gruppo Abele
  • Parole
  • Appuntamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Menu
Edizioni Gruppo Abele
1 items / €14,00
“Più scuola, per tutte e tutti” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
Allarga l'immagine
Giallo il palo €15,00
Torna al catalogo
Di qua e di là dal mare. Filastrocche migranti
Di qua e di là dal mare - Filastrocche migranti €15,00

Il diritto a un reddito di base – Il welfare nell’era dell’innovazione

di Giuseppe Bronzini

€12,00

Questo volume intende dar conto degli ultimi sviluppi del dibattito sui temi indicati e anche delle esperienze istituzionali innovative che si stanno compiendo in Europa e altrove.

Gli anni tra il 2015 e il 2017 hanno conosciuto una vera e propria esplosione del tema del diritto universale a un reddito di base, cioè della garanzia di una vita libera e dignitosa per tutti. Quali sono state le ragioni per cui una proposta che suonava ai più come scandalosa, irritante e provocatoria, lontana dalle dinamiche sociali e dai processi economici, da parte di gruppi radicali o di movimenti sociali minoritari, è diventata il fulcro di un così intenso e appassionante dibattito? Una ragione su tutte: il reddito di base sta diventando un principio di organizzazione sociale intuitivo e irrinunciabile così come lo sono diventati, in passato, l’abolizione della schiavitù o il voto alle donne.
Giuseppe Bronzini propone un’interessante riflessione sullo stato attuale del dibattito, in Italia e in Europa, descrivendo anche le innovative esperienze estere in tema, e fornendo riferimenti storici e sociologici, con uno specifico capitolo dedicato alle proposte concrete e realizzabili.

Pagine

160

Formato

cm 12×17

Anno

2017

ISBN

9788865791370

Ebook

Sì

 

  • Potrebbero anche interessarti
  • A proposito del libro
Potrebbero anche interessarti
sugli stessi

ARGOMENTI

Storie di ragazze che non volevano essere belle, Angela Spalatro, Ugo Zamburru
Anteprima
Aggiungi al carrello

Storie di ragazze che non volevano essere belle

€16,00
Guai ai poveri. La faccia triste dell'America
Anteprima
Aggiungi al carrello

Guai ai poveri – La faccia triste dell’America

€14,00
Atlante delle dipendenze
Anteprima
Aggiungi al carrello

Atlante delle dipendenze

€30,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

Per carità e per giustizia – Il welfare delle parrocchie

€12,00
È tutta salute. In difesa della sanità pubblica
Anteprima
Aggiungi al carrello

È tutta salute – In difesa della sanità pubblica

€13,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

Lampedusa – Conversazioni su isole, politica, migranti

€10,00
Tanta fatica per nulla, copertina
Anteprima
Aggiungi al carrello

Tanta fatica per nulla – La regola della precarietà

€14,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

Più scuola, per tutte e tutti

€14,00
Cocaina. Il consumo controllato
Anteprima
Aggiungi al carrello

Cocaina – Il consumo controllato

€14,00
Elogio delle tasse - Francesco Pallante
Anteprima
Aggiungi al carrello

Elogio delle tasse

€14,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

Economia decente – Come crescere senza umiliare le persone

€14,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

L’eresia della verità

€7,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

Questione cannabis – Le ragioni della legalizzazione

€14,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

Io non abbocco – Storie di anziani e truffatori

€12,00
Il malinteso della vittima - Tamar Pitch
Anteprima
Aggiungi al carrello

Il malinteso della vittima – Una lettura femminista della cultura punitiva

€14,00
nella stessa

COLLANA

Dire fare creare - copertina
Anteprima
Aggiungi al carrello

Dire fare creare – Esperienze espressive a scuola – Primo volume: Arte

€14,00
Fa differenza - Comunicazione corretta e lotta di classe
Anteprima
Aggiungi al carrello

Fa differenza – Comunicazione corretta e lotta di classe

€14,00
I non rappresentati
Anteprima
Aggiungi al carrello

I non rappresentati – Esclusi, arrabbiati, disillusi

€14,00
Tanta fatica per nulla, copertina
Anteprima
Aggiungi al carrello

Tanta fatica per nulla – La regola della precarietà

€14,00
Sandro Busso, Lavorare meno. Se otto ore vi sembran poche
Anteprima
Aggiungi al carrello

Lavorare meno – Se otto ore vi sembran poche

€14,00
Cassandra è ancora muta, di Tomaso Montanari
Anteprima
Aggiungi al carrello

Cassandra è ancora muta

€14,00
Il malinteso della vittima - Tamar Pitch
Anteprima
Aggiungi al carrello

Il malinteso della vittima – Una lettura femminista della cultura punitiva

€14,00
Insubordinati - inchiesta sui rider
Anteprima
Aggiungi al carrello

Insubordinati – Inchiesta sui rider

€14,00
Propaganda Europa
Anteprima
Aggiungi al carrello

Propaganda Europa

€14,00
Buongiorno, lei è licenziata, di Edi Lazzi
Anteprima
Aggiungi al carrello

Buongiorno, lei è licenziata – Storie di lavoratrici nella crisi industriale

€12,00
La colomba e il ramoscello, MIR
Anteprima
Aggiungi al carrello

La colomba e il ramoscello – Un progetto ecopacifista

€12,00
copertina di Trovare le parole, di Federico Faloppa e Vera Gheno
Anteprima
Aggiungi al carrello

Trovare le parole – Abbecedario per una comunicazione consapevole

€15,00
Elogio delle tasse - Francesco Pallante
Anteprima
Aggiungi al carrello

Elogio delle tasse

€14,00
La geografia della speranza
Anteprima
Aggiungi al carrello

La geografia della speranza – Viaggio nell’Italia che resiste

€14,00
Anche i ricchi rubano
Anteprima
Aggiungi al carrello

Anche i ricchi rubano

€14,00
A proposito del libro
25 Ago

Rimandati a settembre: clima, guerre e distribuzione delle ricchezze

È probabilmente un’antica reminiscenza scolastica ma il nuovo anno – quando si fanno bilanci e programmi – inizia, per me, con la fine ...

Continua a leggere

22 Gen

Rassegna stampa | Il diritto a un reddito di base

22/01/2018 – The bottom Up | Abbiamo diritto ad un reddito? 14/02/2018 – IL NUOVO MANIFESTO | Il ritorno impossibile del lavor...

Continua a leggere

07 Dic

Comunicato stampa | Il diritto a un reddito di base

Il diritto a un reddito di base «Un giorno ci domanderemo come abbiamo potuto vivere senza»   Mercoledì 29 novembre esce ...

Continua a leggere

Mese corrente

Nessun evento presente

logo_w

Edizioni Gruppo Abele

  • corso Trapani, 95 - 10141 Torino
  • 011 3859500
  • segreteriaedizioni@gruppoabele.org
  • Consulta i nostri bilanci

Rimani in contatto

Iscriviti alla nostra Newsletter

2020 Edizioni Gruppo Abele - Creato da Tosolab
Cookies & Privacy Policy
  • Home
  • Catalogo
    • Le Staffette
    • I Ricci
    • Occhiali di Abele
    • Palafitte
    • I Trampolini
    • I Bulbi
    • I Bulbi dei piccoli
    • Futuro Remoto
  • Percorsi
    • Società e Grandi Trasformazioni
    • Cittadinanza
    • Persone, non problemi
    • (Anti)Mafie
    • Memoria e Storia
  • Autori
  • Parole
  • Appuntamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Accedi / Registrati
Carrello
Chiudi

ACCEDI

Chiudi

Non ricordi la tua password?

Non ancora registrato?

Registrati
Questo sito utilizza cookies che sono necessari per la navigazione in rete. Se vuoi saperne di più visita la pagina cookie policy o clicca su "Maggiori informazioni". Puoi proseguire cliccando su "Accetto": così facendo acconsenti all'utilizzo dei cookies.
Maggiori informazioni Accetto
Inserisci qui sopra quello che stai cercando...
Home
1 items Carrello
X