Accedi / Registrati
1 items / €20,00
  • Homepage
  • Catalogo
    • Le Staffette
    • I Ricci
    • Occhiali di Abele
    • Palafitte
    • I Trampolini
    • I Bulbi
    • I Bulbi dei piccoli
    • Futuro Remoto
  • Percorsi
    SOCIETA' E GRANDI TRASFORMAZIONI
    CITTADINANZA
    PERSONE, NON PROBLEMI
    (ANTI)MAFIE
    MEMORIA E STORIA
    Per approfondire i grandi temi che muovono il mondo...
    Cosa si deve sapere per essere cittadine e cittadini consapevoli?...
    Uno sguardo sull’approccio alle fragilità e alle differenze...
    Analisi e approfondimenti sulla criminalità e le organizzazioni...
    Radici ben salde permettono alle piante di stagliarsi verso il cielo...
  • Autori
Edizioni Gruppo Abele
  • Parole
  • Appuntamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Menu
Edizioni Gruppo Abele
1 items / €20,00
“Leggere o non leggere – Questo è il problema” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
Un ebreo contro, di Moni Ovadia e Livio Pepino
Allarga l'immagine
il pirata gentile, giulia oberholtzer
Il pirata gentile €15,00
Torna al catalogo
Un giorno perfetto, Maria Gianola
Un giorno perfetto €13,00

Un ebreo contro

di Moni Ovadia e Livio Pepino

€15,00

«Per l’ebreo, nella sua tradizione, gli uomini sono tutti uguali: dal re allo scemo del villaggio. Questo è l’ebraismo introdotto da Abramo. E in questa visione si compie una delle più grandi rivoluzioni della storia: la liberazione dell’uomo»

Moni Ovadia ha attraversato 60 anni di attivismo politico, culturale e artistico. In questo libro-intervista curato da Livio Pepino si racconta a tutto tondo: dalle amicizie che ne hanno influenzato la produzione artistica – Dario Fo, Enzo Jannacci e tante altre – alla sua visione sulla politica e la società. Un dialogo senza sconti per nessuno sulla sinistra, sulle democrazie, sul conflitto fra Israele e Palestina, sugli ultimi e i dimenticati che da sempre sono protagonisti della sua produzione artistica.

Un personaggio in continua sperimentazione, anticonformista e orgogliosamente estremista che tanto a teatro quanto nelle istituzioni racconta di uguaglianza, diritti, umanità ed empatia.

Pagine

128

Formato

cm 12×17

Anno

2021

ISBN

9788865792414

Ebook

Sì

  • Potrebbero anche interessarti
  • A proposito del libro
Potrebbero anche interessarti
sugli stessi

ARGOMENTI

Copertina Confini
Anteprima
Aggiungi al carrello

Confini – Realtà e invenzioni

€18,00
La colomba e il ramoscello, MIR
Anteprima
Aggiungi al carrello

La colomba e il ramoscello – Un progetto ecopacifista

€12,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

Il potere e la ribelle – Creonte o Antigone? Un dialogo

€14,00
Arte è liberazione - premio selezione Bancarella 2021
Arte è liberazione
Anteprima
Aggiungi al carrello

Arte è liberazione

€20,00
Copertina del libro "Immaginare la realtà" di Marco Tullio Giordana e Andrea Bigalli
Quarta di copertina di "Immaginare la realtà", di Marco Tullio Giordana e Andrea Bigalli
Anteprima
Aggiungi al carrello

Immaginare la realtà – Conversazioni sul cinema

€12,00
La dittatura dell'economia
Anteprima
Aggiungi al carrello

La dittatura dell’economia

€15,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

Operaio in mare aperto – Conversazioni su lotta, uguaglianza, libertà

€10,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

Una splendida notte stellata

€24,00
Giornalisti da marciapiede Gad Lerner Elena Ciccarello
Anteprima
Aggiungi al carrello

Giornalisti da marciapiede

€14,00
copertina di Trovare le parole, di Federico Faloppa e Vera Gheno
Anteprima
Aggiungi al carrello

Trovare le parole – Abbecedario per una comunicazione consapevole

€15,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

Nei sentieri degli uomini – In dialogo con Marco

€15,00
Cassandra è ancora muta, di Tomaso Montanari
Anteprima
Aggiungi al carrello

Cassandra è ancora muta

€14,00
Dire fare creare - copertina
Anteprima
Aggiungi al carrello

Dire fare creare – Esperienze espressive a scuola – Primo volume: Arte

€14,00
Con i piedi nel fango. Conversazioni su politica e verità, di Gianrico Carofiglio e Jacopo Rosatelli
Anteprima
Aggiungi al carrello

Con i piedi nel fango – Conversazioni su politica e verità

€11,00
Osservazioni sulla questione sociale, Edmondo De Amicis
Anteprima
Aggiungi al carrello

Osservazioni sulla questione sociale

€8,00
nella stessa

COLLANA

All'armi son fascisti, di Gastone Cottino
Anteprima
Aggiungi al carrello

All’armi son fascisti!

€10,00
Animalicomio
Anteprima
Aggiungi al carrello

Animalicomio

€19,00
Isole Carcere, di Valerio Calzolaio
Anteprima
Aggiungi al carrello

Isole carcere – Geografia e storia

€23,00
Arte è liberazione - premio selezione Bancarella 2021
Arte è liberazione
Anteprima
Aggiungi al carrello

Arte è liberazione

€20,00
La dittatura dell'economia
Anteprima
Aggiungi al carrello

La dittatura dell’economia

€15,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

Venti da Nord-Est – Storie di alcolismo e tracce d’uscita

€12,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

Vivi. – 21 marzo 1996-2016

€25,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

Nei sentieri degli uomini – In dialogo con Marco

€15,00
Atlante delle dipendenze
Anteprima
Aggiungi al carrello

Atlante delle dipendenze

€30,00
Dizionario enciclopedico di mafie e antimafia
Anteprima
Aggiungi al carrello

Dizionario enciclopedico di mafie e antimafia

€26,00
Cocaina. Il consumo controllato
Anteprima
Aggiungi al carrello

Cocaina – Il consumo controllato

€14,00
degli stessi

AUTORI

Anteprima
Aggiungi al carrello

Il potere e la ribelle – Creonte o Antigone? Un dialogo

€14,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

Il razzismo è illegale – Strumenti per un’opposizione civile

€9,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

Indicativo futuro: le cose da fare – Materiali per una politica alternativa

€7,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

Prove di paura – Barbari, marginali, ribelli

€14,00
Atlante delle dipendenze
Anteprima
Aggiungi al carrello

Atlante delle dipendenze

€30,00
Sold out
Grammatica dell'indignazione
Anteprima
Leggi tutto

Grammatica dell’indignazione

€4,99
Sold out
Anteprima
Leggi tutto

Vivere la democrazia

€8,99
Dizionario enciclopedico di mafie e antimafia
Anteprima
Aggiungi al carrello

Dizionario enciclopedico di mafie e antimafia

€26,00
Anteprima
Aggiungi al carrello

Non solo un treno… – La democrazia alla prova della Val Susa

€12,00
A proposito del libro
25 Ago

Rimandati a settembre: clima, guerre e distribuzione delle ricchezze

È probabilmente un’antica reminiscenza scolastica ma il nuovo anno – quando si fanno bilanci e programmi – inizia, per me, con la fine ...

Continua a leggere

15 Giu

Palestina e Palestinesi nei testi scolastici israeliani

Il 9 giugno è uscita la seconda edizione di La Palestina nei testi scolastici di Israele. Nel libro l'accademica israeliana Nurit Peled...

Continua a leggere

24 Mag

Moni Ovadia e Livio Pepino: l’intervista doppia

Moni Ovadia e Livio Pepino hanno dialogato a lungo per scrivere il libro-intervista Un ebreo contro. Abbiamo proposto loro un dialog...

Continua a leggere

Moni Ovadia, Israele e Palestina
14 Mag

Moni Ovadia, Israele e Palestina

In Un ebreo contro Moni Ovadia conversa con Livio Pepino riguardo a moltissimi argomenti. Nel capitolo cinque, Palestina e altre polemi...

Continua a leggere

05 Mag

Comunicato stampa | Un ebreo contro

Un ebreo contro «Io sono orgogliosamente estremista»   Mercoledì 5 maggio, per Edizioni Gruppo Abele, esce in libreria Un e...

Continua a leggere

03 Mag

Rassegna stampa | Un ebreo contro

03/05/2021 – FixOn Magazine | Io sono orgogliosamente estremista 05/05/2021 – Volere la luna | Il mio rapporto con Israele ...

Continua a leggere

Mese corrente

maggio 2021

Centro Giovani FederaleVia XXIV Maggio 15, Parma

28mag18:4520:00Moni Ovadia al Teatro del Cerchio | Parma

Dettagli evento

Venerdì 28 maggio, presso il Centro Giovani Federale di Parma, alle ore 18.45 Moni Ovadia presenterà il suo nuovo libro Un

Dettagli evento

Venerdì 28 maggio, presso il Centro Giovani Federale di Parma, alle ore 18.45 Moni Ovadia presenterà il suo nuovo libro Un ebreo contro, intervistato da Francesca Ciani della Libreria Piccoli Labirinti. La presentazione rientra nella rassegna Spazi d’Ozio del Teatro del Cerchio di Parma.
L’ingresso è libero ma la prenotazione obbligatoria al 351 5337070 o all’indirizzo info@teatrodelcerchio.it.
L’appuntamento è al centro Giovani Federale, via XXIV Maggio 15, Parma.

more

Ora

(Venerdì) 18:45 - 20:00

Località

Centro Giovani Federale

Via XXIV Maggio 15, Parma

CalendarioGoogle Calendar

giugno 2021

Binaria - Centro CommensaleVia Sestriere 34, Torino

04giu17:3018:30Moni Ovadia, ebreo controcorrente | Binaria, Torino

Dettagli evento

Venerdì 4 giugno, a Binaria – Centro Commensale, Moni Ovadia e Livio Pepino conversano a partire dal libro Un ebreo contro.

Dettagli evento

Venerdì 4 giugno, a Binaria – Centro Commensale, Moni Ovadia e Livio Pepino conversano a partire dal libro Un ebreo contro.
 «Io non ho mai contestato e non contesto – ci mancherebbe – il diritto dello Stato di Israele di esistere e di difendere i propri confini, stabiliti dalla legalità internazionale. Quel che contesto radicalmente sono le politiche nazionaliste e reazionarie dei Governi israeliani che si sono succeduti nei decenni e le loro scelte di persecuzione del popolo palestinese, la cui dirigenza ha talora fatto scelte sbagliate ma che ha il sacrosanto diritto di esistere e di abitare nei propri territori. E questo dovrebbe saperlo e rispettarlo uno Stato in cui vivono i discendenti di un popolo che ha subito il martirio della Shoah.»
🔎 Con l’inasprirsi del conflitto fra Israele e Palestina urge un approfondimento sul tema: lo facciamo con un “ebreo per scelta”, come si autodefinisce Moni Ovadia nelle prime pagine del libro Un ebreo contro
Un personaggio eclettico che è musico, teatrante, scrittore, da sempre impegnato sul piano politico dalla parte degli ultimi e in difesa dei diritti fondamentali di tutte e tutti.
Durante l’incontro «Moni Ovadia, ebreo controcorrente» conosceremo i retroscena della formazione e della vita dell’eclettico personaggio, che ha all’attivo 60 anni di attivismo politico, culturale e artistico.
📌 Info tecniche
L’appuntamento è venerdì 4 giugno alle ore 17.30 presso Binaria, in via Sestriere 34 angolo corso Trapani.
L’evento è gratuito, ma i posti sono limitati e la prenotazione è obbligatoria a binaria@gruppoabele.org

more

Ora

(Venerdì) 17:30 - 18:30

Località

Binaria - Centro Commensale

Via Sestriere 34, Torino

CalendarioGoogle Calendar

Piazza Martiri della LibertàPiazza Martiri della Libertà, Seregno

26giu18:0019:30Moni Ovadia con il Comitato 25 aprile | Seregno (MB)Presentazione di «Un ebreo contro»

Dettagli evento

Ospite del Comitato Unitario Antifascista per la difesa delle istituzioni repubblicane Pierino Romanò della città di Seregno, Moni Ovadia presenta Un ebreo

Dettagli evento

Ospite del Comitato Unitario Antifascista per la difesa delle istituzioni repubblicane Pierino Romanò della città di Seregno, Moni Ovadia presenta Un ebreo contro.

L’appuntamento è in piazza Martiri della Libertà a Seregno, alle ore 18.

L’ingresso è gratuito, ma il posto va prenotato all’indirizzo email eventi@seregno.info. In caso di maltempo l’evento si sposterà in Sala Mons. Gandini in via XXIV Maggio, a Seregno.

more

Ora

(Sabato) 18:00 - 19:30

Località

Piazza Martiri della Libertà

Piazza Martiri della Libertà, Seregno

CalendarioGoogle Calendar

settembre 2021

Teatro Fassinovia IV Novembre 19, Avigliana, Torino

20set18:0019:30Moni Ovadia riceve il Premio Bruno Carli | Avigliana, TorinoPresentazione di «Un ebreo contro» con Valsusa Filmfest

Dettagli evento

Lunedì 20 settembre, alle ore 18 presso il Teatro Fassino di Avigliana, Moni Ovadia riceve dal Valsusa Filmfest il Premio Bruno Carli. Nell’occasione presenterà con il coautore Livio Pepino il suo

Dettagli evento

Lunedì 20 settembre, alle ore 18 presso il Teatro Fassino di Avigliana, Moni Ovadia riceve dal Valsusa Filmfest il Premio Bruno Carli.

Nell’occasione presenterà con il coautore Livio Pepino il suo ultimo libro, Un ebreo contro.

Alla presentazione partecipano Andrea Archinà, sindaco di Avigliana, e Camilla Cantore.

L’appuntamento è in via IV Novembre 19 alle ore 18.

L’ingresso è libero fino a esaurimento posti, ed è consigliata la prenotazione scrivendo a segreteria@valsusafilmfest.it.

more

Indicazioni sanitarie per questo evento

È necessaria la mascherina
Manterremo la distanza interpersonale

Ora

(Lunedì) 18:00 - 19:30

Località

Teatro Fassino

via IV Novembre 19, Avigliana, Torino

CalendarioGoogle Calendar

ottobre 2021

Lingotto FiereVia Nizza 294, Torino

14ottTutto il giorno18Edizioni Gruppo Abele al Salone Internazionale del Libro di TorinoStand H69, padiglione 2

Dettagli evento

Finalmente in presenza, torna per la sua XXXIII edizione il Salone Internazionale del Libro di Torino, dal 14 al 18 ottobre 2021 presso il Lingotto

Dettagli evento

Finalmente in presenza, torna per la sua XXXIII edizione il Salone Internazionale del Libro di Torino, dal 14 al 18 ottobre 2021 presso il Lingotto Fiere (via Nizza 294, Torino).
Ci troverete tutto il giorno tutti i giorni allo stand H69 nel padiglione 2!
Inoltre, un ricco calendario di eventi in programma:
14 ottobre, ore 15, sala Bronzo
Marco David Benadì presenta A un metro dal futuro con don Luigi Ciotti e Inka Mantovani. Modera Francesca Rascazzo. Con loro Francesca Bozzi, una delle protagoniste del libro.
14 ottobre, ore 18.45, sala Ambra
Edi Lazzi presenta Buongiorno, lei è licenziata con Francesca Re David e Rosanna Castronuovo. Modera Filomena Greco.
17 ottobre, ore 14.15, sala Ambra
Moni Ovadia e Livio Pepino presentano Un ebreo contro
17 ottobre, ore 18, sala Rossa
Federico Faloppa e Vera Gheno sono ospiti del panel Le parole, quando si svegliano insieme a Loredana Lipperini e Nadeesha Uyangoda
SALONE OFF
Domenica 17 ottobre, nel comune di Condove, insieme alla rassegna Borgate dal vivo Moni Ovadia e Livio pepino presentano Un ebreo contro.
Sabato 16 ottobre, a Binaria – Centro Commensale, per celebrare i 10 anni dalla prima uscita in Italia di La voce dei colori di Jimmy Liao, una lettura al buio “per immagini da leggere con il cuore e con la mente”. A cura di DieciOcchi – Tactile Book Design. Con Silvia Torchio, Valentina Lungo, Enrico Delmastro.
📅 Segnatevi tutti gli eventi in agenda!
Per qualsiasi informazione potete scriverci qui su FB o alla email ufficiostampaedizioni@gruppoabele.org.
Per accedere al salone è necessario acquistare il biglietto alle casse o su www.salonelibro.it, e sarà necessario esibire il greenpass sanitario.
Vi aspettiamo!

more

Ora

ottobre 14 (Giovedì) - 18 (Lunedì)

Località

Lingotto Fiere

Via Nizza 294, Torino

CalendarioGoogle Calendar

dicembre 2021

Centro Congressi La NuvolaViale Asia, 40 /44, 00144 Roma RM

04dic(dic 4)10:0008(dic 8)20:00Edizioni Gruppo Abele a Più Libri Più Liberi | La Nuvola, RomaFiera della piccola e media editoria, stand A72

Dettagli evento

Dopo lo stop del 2020 torna dal 4 all’8 dicembre Più Libri Più Liberi, la fiera romana della piccola e media editoria promossa dal Gruppo

Dettagli evento

Dopo lo stop del 2020 torna dal 4 all’8 dicembre Più Libri Più Liberi, la fiera romana della piccola e media editoria promossa dal Gruppo dei Piccoli Editori dell’AIE.
Anche quest’anno ospiti de La Nuvola, il centro congressi del quartiere EUR a Roma, la fiera è l’occasione per incontrare piccoli e medi editori, il loro catalogo e tante autrici e autori!
Anche quest’anno Edizioni Gruppo Abele c’è: saremo presenti allo stand A72 e con tre eventi imperdibili!
📆 Sabato 4 dicembre, ore 18.45
📌 Sala Polaris
👉 Una storia aperta
Presentazione di Una storia aperta. Diritti da difendere, diritti da conquistare, di Laura Boldrini, a cura di Eleonora Camilli
Intervengono Laura Boldrini, Eleonora Camilli, Giorgia Serughetti
📚 Un dialogo tra l’autrice Laura Boldrini e la giornalista Eleonora Camilli sullo stato e sulla concreta applicazione dei diritti in Italia: una riflessione che vuole essere un’azione politica che parta dalle battaglie quotidiane per l’affermazione dei diritti umani e civili, toccando i temi del femminismo, dell’antifascismo, delle migrazioni e dei discorsi d’odio.
📆 Domenica 5 dicembre, ore 13
📌 Sala Luna
👉 Un ebreo contro
Presentazione di Un ebreo contro, di Moni Ovadia e Livio Pepino.
Intervengono Moni Ovadia e Domenico Gallo
📚 L’autore, personaggio eclettico con alle spalle 60 anni di attivismo politico, culturale e artistico, ci racconta i retroscena della sua formazione e dei personaggi che animano i suoi racconti di vita, divisi tra lotte in difesa dei diritti fondamentali e spettacoli da saltimbanco della sua ricca produzione artistica.
📆 Martedì 7 dicembre, ore 17
📌 Sala Polaris
👉 Trovare le parole
Presentazione di Trovare le parole. Abbecedario per una comunicazione consapevole, di Vera Gheno e Federico Faloppa
Intervengono Vera Gheno, Federico Faloppa e Caterina Coppola
📚 La scelta di una parola apre universi narrativi che occorre maneggiare con cura per non ferire le altre persone; da questa premessa, l’autore e l’autrice di questa guida pratica per una comunicazione consapevole, stimolati da Caterina Coppola, dialogano sulla convivenza delle differenze in un mondo perennemente interconnesso.
L’appuntamento è a La Nuvola di Roma, in viale Asia (metro B / Euro Fermi), dal 4 all’8 dicembre!
Per info: https://plpl.it/

more

Ora

4 (Sabato) 10:00 - 8 (Mercoledì) 20:00

Località

Centro Congressi La Nuvola

Viale Asia, 40 /44, 00144 Roma RM

CalendarioGoogle Calendar

marzo 2022

Superstudio Maxivia Moncucco 35, Milano

04mar(mar 4)10:0006(mar 6)20:00Book Pride 2022Edizioni Gruppo Abele alla fiera dell'editoria indipendente di Milano

Dettagli evento

Dal 4 al 6 marzo torna finalmente a Milano l’appuntamento con il Book Pride, la fiera dell’editoria indipendente giunta ormai alla sesta edizione.

Dettagli evento

Dal 4 al 6 marzo torna finalmente a Milano l’appuntamento con il Book Pride, la fiera dell’editoria indipendente giunta ormai alla sesta edizione.
Il tema di quest’anno è MOLTITUDINI:
«Moltitudini è d’altra parte un termine chiave per mettere in discussione l’idea stessa di individuo, perché modifica la percezione della nostra identità come qualcosa di integro, compatto e immutabile»
La fiera si svolgerà al SuperStudio Maxi (via Mancucco 35, Milano), uno dei poli fieristici più importanti della città.
Ci troverete allo stand E36 con tutto il nostro catalogo. E, ovviamente, non potranno mancare due appuntamenti importantissimi con le nostre autrici e i nostri autori:
🗓️ venerdì 4 marzo, alle 15.30 in Sala Stendhal
Moni Ovadia dialoga con Luciana Castellina a partire dal libro Un ebreo contro
🗓️ sabato 5 marzo, alle 16.30 in Auditorium bell hooks
Laura Boldrini presenta il suo libro Una storia aperta. Diritti da difendere, diritti da conquistare. Con lei il giornalista Gad Lerner e la curatrice del libro Eleonora Camilli
📌 Ricapitolando:
dal 4 al 6 marzo;
dalle ore 10 alle ore 20;
Superstudio Maxi, Milano;
stand E36!

more

Ora

4 (Venerdì) 10:00 - 6 (Domenica) 20:00

Località

Superstudio Maxi

via Moncucco 35, Milano

CalendarioGoogle Calendar

logo_w

Edizioni Gruppo Abele

  • corso Trapani, 95 - 10141 Torino
  • 011 3859500
  • segreteriaedizioni@gruppoabele.org
  • Consulta i nostri bilanci

Rimani in contatto

Iscriviti alla nostra Newsletter

2020 Edizioni Gruppo Abele - Creato da Tosolab
Cookies & Privacy Policy
  • Home
  • Catalogo
    • Le Staffette
    • I Ricci
    • Occhiali di Abele
    • Palafitte
    • I Trampolini
    • I Bulbi
    • I Bulbi dei piccoli
    • Futuro Remoto
  • Percorsi
    • Società e Grandi Trasformazioni
    • Cittadinanza
    • Persone, non problemi
    • (Anti)Mafie
    • Memoria e Storia
  • Autori
  • Parole
  • Appuntamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Accedi / Registrati
Carrello
Chiudi

ACCEDI

Chiudi

Non ricordi la tua password?

Non ancora registrato?

Registrati
Questo sito utilizza cookies che sono necessari per la navigazione in rete. Se vuoi saperne di più visita la pagina cookie policy o clicca su "Maggiori informazioni". Puoi proseguire cliccando su "Accetto": così facendo acconsenti all'utilizzo dei cookies.
Maggiori informazioni Accetto
Inserisci qui sopra quello che stai cercando...
Home
1 items Carrello
X